Redazione RHC : 22 Novembre 2023 14:24
La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti ha annunciato la necessità di rafforzare la protezione dei sistemi federali contro le vulnerabilità di Linux, sfruttate attivamente dagli aggressori.
La vulnerabilità Looney Tunables ( CVE-2023-4911 CVSS: 7.8) è stata scoperta dal team di ricerca Qualys ed è dovuta ad un buffer overflow nel loader dinamico ld.so della libreria GNU C. Il bug colpisce le ultime versioni delle popolari distribuzioni Linux come Fedora, Ubuntu e Debian. Si consiglia urgentemente agli amministratori di aggiornare i propri sistemi dato lo sfruttamento attivo della vulnerabilità e la presenza di numerosi exploit pubblicati online dopo la sua divulgazione in ottobre.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
La CISA ha incluso la vulnerabilità nel suo catalogo delle vulnerabilità sfruttate conosciute (KEVC), considerandola un vettore di attacco frequente e un rischio significativo per le imprese federali e private. Ai sensi della direttiva operativa obbligatoria BOD 22-01, le forze dell’ordine federali statunitensi devono risolvere questa carenza nelle loro reti entro il 12 dicembre.
È da notare che gli operatori del malware Kinsing utilizzano attivamente Looney Tunables negli attacchi mirati agli ambienti cloud.
I ricercatori di Aqua Nautilus hanno scoperto che gli attacchi Kinsing iniziano sfruttando una vulnerabilità nota nel framework PHP PHPUnit, che consente agli aggressori di assumere il controllo dei sistemi. Dopo aver ottenuto l’accesso root, gli hacker installano una shell web JavaScript per controllare ulteriormente e rubare le credenziali del servizio cloud, nonché accedere ai dati AWS.
Il malware Kinsing è noto per sfruttare la potenza dei sistemi cloud compromessi per estrarre criptovalute e ha già attaccato piattaforme come Kubernetes, Docker API e altre.
Microsoft e TrendMicro hanno anche assistito ad attacchi da parte del gruppo Kinsing che sfruttavano varie vulnerabilità, inclusa una vulnerabilità critica recentemente scoperta in Apache ActiveMQ.
E’ stata rilevata una falla critica zero-day nei sistemi Citrix NetScaler, catalogata come CVE-2025-6543, che è stata oggetto di sfruttamento attivo da parte degli hacker criminali da maggio 2025, ...
Il Pentagono ha inviato una “lettera di preoccupazione” a Microsoft documentando una “violazione di fiducia” in merito all’utilizzo da parte dell’azienda di ingegneri cinesi per la manuten...
Google è pronta ad adottare una posizione più proattiva per proteggere se stessa e potenzialmente altre organizzazioni statunitensi dagli attacchi informatici, con l’azienda che suggerisce di pote...
Una falla di sicurezza nelle app di messaggistica di WhatsApp per Apple iOS e macOS è stata sanata, come riferito dalla stessa società, dopo essere stata probabilmente sfruttata su larga scala insie...
Un avviso di sicurezza di vasta portata è stato pubblicato da Google per i 2,5 miliardi di utenti del suo servizio Gmail, con l’obiettivo di rafforzare la protezione dei loro account a seguito di u...