Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
TM RedHotCyber 970x120 042543
2nd Edition GlitchZone RHC 320x100 2
Invia il tuo Green Pass e lo plastifichiamo. Sicuro, veloce: “lo cancelliamo appena stampato”.

Invia il tuo Green Pass e lo plastifichiamo. Sicuro, veloce: “lo cancelliamo appena stampato”.

Redazione RHC : 27 Dicembre 2021 15:03

Daresti in mano ad uno sconosciuto il tuo nome, cognome, data di nascita e il numero di dosi di vaccino che hai fatto e il tipo di vaccino?

Probabilmente no.

Continua la saga sui Green Pass, ma questa volta ad essere in gioco è proprio la cattiva consapevolezza delle persone alle informazioni contenute nel green pass.

Abbiamo visto collection di Green Pass scaricabili da Emule, oppure su su Telegram e RaidForums perfettamente funzionanti a prezzi variabili, anche in offerte acquistandone più di uno assieme.

Abbiamo visto il portale web chiamato Shindler’s list 2.0, contenente un pratico sistema di ricerca e visualizzazione dei QRCode relativi all’archivio dei 1000 green pass italiani su base nome, cognome e data di nascita.

Oggi invece vogliamo parlare della stampa dei green pass, in modo da renderlo plastificato e facilitare la sua archiviazione e le offerte sono molte e si moltiplicano di ora in ora.

Alcuni post su twitter hanno mostrato che sono presenti molte offerte per la stampa plastificata del green pass.

Potrebbe essere una cosa interessante averlo a disposizione in formato tessera sanitaria, peccato che il green pass contiene dati personali e che dovrebbe essere mostrato brevi mano e non condiviso con nessuno.

Inoltre, in un post riportato da @sonoclaudio, è stata riportata una schermata di tale offerta presente anche su Amazon, la quale riporta “caricate il vostro QR code e a tutto il resto penseremo noi”.

B939cf D61b184dc48b493eba0eb3f73d2d32f1 Mv2

Qualcuno ha domandato tramite i messaggi di Amazon di come facciano le persone a dare i dati personali ad una azienda.

L’azienda ha risposto che è un’azienda rispettabile e che subito dopo la stampa cancellano il green pass e che ci sono solo dati anagrafici nel green pass e “nessun ulteriore dato sensibile o riservato!”.

Il problema è che ci stiamo abituando al fatto che i nostri dati siano alla merce’ di tutti, questo dovuto ad infiniti databreach ed incidenti di sicurezza che hanno riversato su internet qualsiasi dato personale e dato sensibile.

La privacy è morta da tempo, ma la sensibilità delle persone sta degenerando ogni giorno di più.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
AzureHound: lo strumento “legittimo” per gli assalti al cloud
Di Luca Galuppi - 31/10/2025

AzureHound, parte della suite BloodHound, nasce come strumento open-source per aiutare i team di sicurezza e i red team a individuare vulnerabilità e percorsi di escalation negli ambienti Microsoft A...

Immagine del sito
Red Hot Cyber lancia il servizio gratuito “CVE Enrichment” in tempo reale
Di Redazione RHC - 31/10/2025

La tempestività è fondamentale nella cybersecurity. Red Hot Cyber ha recentemente lanciato un servizio completamente gratuito che permette a professionisti IT, analisti della sicurezza e appassionat...

Immagine del sito
Microsoft Exchange nel mirino: la guida del CISA per sopravvivere agli attacchi!
Di Redazione RHC - 31/10/2025

Una risposta rapida alle minacce in aumento contro l’infrastruttura di posta elettronica è stata fornita dalla Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA), in collaborazione con la Nati...

Immagine del sito
Atroposia: la piattaforma MaaS che fornisce un Trojan munito di scanner delle vulnerabilità
Di Redazione RHC - 30/10/2025

I ricercatori di Varonis hanno scoperto la piattaforma MaaS (malware-as-a-service) Atroposia. Per 200 dollari al mese, i suoi clienti ricevono un Trojan di accesso remoto con funzionalità estese, tra...

Immagine del sito
0day come armi: ha venduto 8 exploit 0day della difesa USA a Mosca
Di Redazione RHC - 30/10/2025

Peter Williams, ex dipendente dell’azienda appaltatrice della difesa, si è dichiarato colpevole presso un tribunale federale degli Stati Uniti di due capi d’accusa per furto di segreti commercial...