Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Invia il tuo Green Pass e lo plastifichiamo. Sicuro, veloce: “lo cancelliamo appena stampato”.

Invia il tuo Green Pass e lo plastifichiamo. Sicuro, veloce: “lo cancelliamo appena stampato”.

Redazione RHC : 27 Dicembre 2021 15:03

Daresti in mano ad uno sconosciuto il tuo nome, cognome, data di nascita e il numero di dosi di vaccino che hai fatto e il tipo di vaccino?

Probabilmente no.




Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. 
Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
 Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. 
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Continua la saga sui Green Pass, ma questa volta ad essere in gioco è proprio la cattiva consapevolezza delle persone alle informazioni contenute nel green pass.

Abbiamo visto collection di Green Pass scaricabili da Emule, oppure su su Telegram e RaidForums perfettamente funzionanti a prezzi variabili, anche in offerte acquistandone più di uno assieme.

Abbiamo visto il portale web chiamato Shindler’s list 2.0, contenente un pratico sistema di ricerca e visualizzazione dei QRCode relativi all’archivio dei 1000 green pass italiani su base nome, cognome e data di nascita.

Oggi invece vogliamo parlare della stampa dei green pass, in modo da renderlo plastificato e facilitare la sua archiviazione e le offerte sono molte e si moltiplicano di ora in ora.

Alcuni post su twitter hanno mostrato che sono presenti molte offerte per la stampa plastificata del green pass.

Potrebbe essere una cosa interessante averlo a disposizione in formato tessera sanitaria, peccato che il green pass contiene dati personali e che dovrebbe essere mostrato brevi mano e non condiviso con nessuno.

Inoltre, in un post riportato da @sonoclaudio, è stata riportata una schermata di tale offerta presente anche su Amazon, la quale riporta “caricate il vostro QR code e a tutto il resto penseremo noi”.

Qualcuno ha domandato tramite i messaggi di Amazon di come facciano le persone a dare i dati personali ad una azienda.

L’azienda ha risposto che è un’azienda rispettabile e che subito dopo la stampa cancellano il green pass e che ci sono solo dati anagrafici nel green pass e “nessun ulteriore dato sensibile o riservato!”.

Il problema è che ci stiamo abituando al fatto che i nostri dati siano alla merce’ di tutti, questo dovuto ad infiniti databreach ed incidenti di sicurezza che hanno riversato su internet qualsiasi dato personale e dato sensibile.

La privacy è morta da tempo, ma la sensibilità delle persone sta degenerando ogni giorno di più.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Lombardia nel mirino! Attenzione ai messaggi di phishing averte la Polizia Postale
Di Redazione RHC - 11/10/2025

Un’ondata di messaggi di phishing sta colpendo in questi giorni numerosi cittadini lombardi. Le email, apparentemente inviate da una società di recupero crediti, fanno riferimento a presunti mancat...

Zero-Day in Oracle E-Business Suite sotto attacco: Clop Sfrutta il CVE-2025-61882
Di Redazione RHC - 10/10/2025

La scorsa settimana, Oracle ha avvisato i clienti di una vulnerabilità zero-day critica nella sua E-Business Suite (CVE-2025-61882), che consente l’esecuzione remota di codice arbitrario senza aute...

Gli hacker etici italiani primi sul podio all’European Cybersecurity Challenge 2025
Di Redazione RHC - 09/10/2025

Dal 6 al 9 ottobre 2025, Varsavia è stata teatro della 11ª edizione della European Cybersecurity Challenge (ECSC). In un confronto serrato tra 39 team provenienti da Stati membri UE, Paesi EFTA, can...

1000 POS di negozi USA e UK violati e messi all’asta: “accesso totale” a 55.000 dollari
Di Redazione RHC - 09/10/2025

Un nuovo annuncio pubblicato su un forum underground è stato rilevato poco fa dai ricercatori del laboratorio di intelligence sulle minacce di Dark Lab e mostra chiaramente quanto sia ancora attivo e...

Allenza tra gruppi ransomware: LockBit, DragonForce e Qilin uniscono le forze
Di Redazione RHC - 09/10/2025

Tre importanti gruppi di ransomware – DragonForce, Qilin e LockBit – hanno annunciato un’alleanza. Si tratta essenzialmente di un tentativo di coordinare le attività di diversi importanti opera...