Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Quando la Sicurezza Crolla! L’attacco Cinese alle TELCO che ha Sconvolto Five Eyes

Redazione RHC : 6 Dicembre 2024 07:16

Il governo federale degli Stati Uniti ha iniziato a indagare sul massiccio attacco cinese ai sistemi di telecomunicazioni globali nella tarda primavera del 2024. Martedì, i funzionari hanno avvertito che l’incursione era “in corso” e probabilmente sarebbe stata più ampia di quanto si pensasse in precedenza.

L’hacking è stato annunciato pubblicamente ad ottobre. Le agenzie statunitensi attribuiscono l’attacco al gruppo di hacker Salt Typhoon, affiliato al governo cinese. Il gruppo ha attaccato decine di società di telecomunicazioni negli Stati Uniti e in tutto il mondo per ottenere l’accesso ai dati dei leader politici americani e alle informazioni relative alla sicurezza nazionale.

Il vicedirettore esecutivo della CISA per la sicurezza informatica Jeff Green e un portavoce dell’FBI hanno detto martedì che mentre le agenzie hanno iniziato a indagare congiuntamente su Salt Typhoon all’inizio di ottobre, l’intrusione è stata scoperta per la prima volta “tra la fine della primavera e l’inizio dell’estate”.

Prompt Engineering & Sicurezza: diventa l’esperto che guida l’AI

Vuoi dominare l’AI generativa e usarla in modo sicuro e professionale? Con il Corso Prompt Engineering: dalle basi alla cybersecurity, guidato da Luca Vinciguerra, data scientist ed esperto di sicurezza informatica, impari a creare prompt efficaci, ottimizzare i modelli linguistici e difenderti dai rischi legati all’intelligenza artificiale. Un percorso pratico e subito spendibile per distinguerti nel mondo del lavoro.
Non restare indietro: investi oggi nelle tue competenze e porta il tuo profilo professionale a un nuovo livello.
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

“Non possiamo dire con certezza che l’accesso degli aggressori ai sistemi sia completamente bloccato”, ha affermato Green. “Mentre monitoriamo attivamente gli hacker, noi e i nostri partner non possiamo garantire una comprensione completa della situazione.”

Greene ha esortato gli americani a “utilizzare comunicazioni crittografate ove possibile”, aggiungendo che “è necessario considerare le prospettive a lungo termine per la sicurezza della rete”. Secondo l’indagine sono state hackerate fino a 80 aziende di telecomunicazioni e fornitori di servizi Internet, tra cui AT&T, Verizon e T-Mobile.

In precedenza la CISA, l’FBI, la National Security Agency e le agenzie partner in Nuova Zelanda, Australia e Canada hanno lanciato un avvertimento congiunto sugli attacchi hacker cinesi contro i fornitori di telecomunicazioni globali. Il Regno Unito è diventato l’unico paese del gruppo di intelligence Five Eyes a non aver aderito al documento. I rappresentanti del Regno Unito hanno spiegato che la decisione è dovuta a differenze negli approcci e nei tempi.

Durante il briefing, i rappresentanti dell’FBI e della CISA hanno diviso le vittime dell’attacco informatico in tre categorie. La prima categoria comprende i residenti della regione della capitale, i cui registri delle conversazioni telefoniche sono finiti nelle mani degli hacker. Il numero delle vittime non è stato reso noto. La seconda categoria comprendeva un piccolo gruppo di politici e funzionari governativi le cui comunicazioni riservate sono state violate. I dispositivi compromessi includevano i telefoni del presidente eletto Donald Trump e del vicepresidente eletto J.D. Vance. Episodi di compromissione si sono verificati prima delle elezioni, come già riportato altrove.

La terza categoria comprende ordinanze rubate dei tribunali statunitensi ottenute attraverso il programma CALEA. Questo programma consente alle forze dell’ordine di inviare mandati di comparizione per raccogliere dati dai fornitori di telecomunicazioni. Sebbene i funzionari dell’FBI non abbiano confermato l’accesso al materiale del Foreign Intelligence Surveillance Act (FISA), hanno riconosciuto che anche i dati di questa categoria potrebbero essere stati interessati.

Il presidente del Senate Intelligence Committee Mark Warner ha definito l’hacking “la violazione più grave nella storia degli Stati Uniti”.Senza l’uso di speciali applicazioni sicure, qualsiasi conversazione telefonica dei cittadini americani può essere monitorata dal governo cinese”, ha affermato il senatore Mike Rounds, membro della sottocommissione per la sicurezza informatica del Comitato per le forze armate del Senato, durante un discorso all’International Security Forum. ad Halifax.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Attacchi agli aeroporti europei: ENISA identifica il ransomware
Di Redazione RHC - 22/09/2025

L’Agenzia europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha annunciato di aver identificato il ransomware che ha bloccato gli aeroporti europei. L’incidente ha colpito diverse città europee, tra cu...

I vincitori della corsa all’Intelligenza artificiale? Saranno gli elettricisti e gli idraulici
Di Redazione RHC - 22/09/2025

In un’intervista con Channel 4 News, il CEO di Nvidia, Jensen Huang, ha dichiarato che nella corsa al successo nell’era dell’intelligenza artificiale, “i grandi vincitori saranno elettricisti ...

Maxi leak su DarkForums: 196 siti italiani esposti con credenziali FTP in chiaro
Di Luca Stivali - 22/09/2025

Il 20 settembre 2025 alle 23:52 è comparso su DarkForums un thread dal titolo “FRESH FTP LEAK”, pubblicato dall’utente Hackfut. Il materiale esporrebbe accessi a server FTP distribuiti in d...

Dal guinzaglio all’autonomia: Ban, blocco Nvidia e soluzioni cluster AI di Huawei
Di Redazione RHC - 22/09/2025

La cinese Huawei ha compiuto un passo importante nello sviluppo della propria infrastruttura di intelligenza artificiale. L’azienda ha presentato soluzioni progettate per aumentare la potenza di cal...

Gli hacker non vogliono salvarti: vogliono cancellarti
Di Redazione RHC - 21/09/2025

Gli hacker prendono sempre più di mira i backup , non i sistemi o i server, ma i dati che le aziende conservano per un periodo di tempo limitato, in modo da potersi riprendere in caso di attacchi. Un...