Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Scoperta grave vulnerabilità su Chrome: exploit usato da APT TaxOff per installare malware avanzato

Redazione RHC : 18 Giugno 2025 08:22

Secondo una analisi degli specialisti del Positive Technologies Expert Security Center, è stata rilevata una nuova vulnerabilità in Google Chrome monitorata con l’identificatore CVE-2025-2783, che consente l’escape dalla sandbox, sfruttata attivamente dal gruppo APT TaxOff da marzo 2025.

La catena di attacco inizia con e-mail di phishing che utilizza il CVE-2025-2783, concepita per apparire come inviti legittimi a eventi di alto profilo, tra cui il forum Primakov Readings. Quando le vittime cliccano sui link dannosi incorporati in queste e-mail, l’ exploit si attiva automaticamente, bypassando la sandbox di sicurezza di Chrome e installando la backdoor Trinper senza richiedere ulteriore interazione da parte dell’utente.

I ricercatori hanno stabilito forti legami tra il gruppo TaxOff e un altro attore della minaccia noto come Team46, il che suggerisce che potrebbero trattarsi della stessa organizzazione che opera sotto identità diverse. Entrambi i gruppi utilizzano strutture di comandi PowerShell simili, modelli URL e funzionalità di caricamento identiche.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Il malware di tipo loader utilizza un’implementazione personalizzata che include cinque distinti livelli di crittografia, incorporando sia gli algoritmi di hashing ChaCha20 che BLAKE2b modificati. Il loader esegue diversi controlli ambientali prima dell’esecuzione del payload, tra cui la verifica che venga eseguito all’interno di processi specifici utilizzando algoritmi di hashing BLAKE2b modificati. 

Queste e-mail contenevano link dannosi che seguivano il modello https://mil-by[.]info/#/i?id=[REDACTED], che scaricavano archivi contenenti collegamenti che eseguivano comandi PowerShell. L’analisi tecnica rivela che il backdoor Trinper impiega sofisticate tecniche anti-analisi attraverso un sistema di crittografia multistrato. 

In particolare, il malware utilizza l’UUID del firmware del sistema di destinazione, ottenuto tramite la funzione GetSystemFirmwareTable, come parte del processo di decrittazione, assicurando che il payload possa essere decrittografato solo sul computer della vittima designata.

Il processo di decrittazione sfrutta anche l’ImagePathName della struttura Process Environment Block (PEB) come chiave di decrittazione aggiuntiva.  In caso di successo, lo strato finale rivela un caricatore di ciambelle contenente la backdoor Trinper o, in alcune varianti, i payload Cobalt Strike .

Questa campagna sottolinea la minaccia costante rappresentata dai gruppi APT con accesso a exploit zero-day e sottolinea l’importanza fondamentale di mantenere aggiornate le patch di sicurezza del browser e di implementare solidi controlli di sicurezza della posta elettronica per prevenire i vettori di compromissione iniziali.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Gli Exploit per Citrix Bleed2 sono online! Aggiornare immediatamente, la caccia è iniziata

Il CERT-AgID recentemente aveva avvertito che molte istanze pubbliche non sono ancora state aggiornate e tra queste 70 sono relative a banche, assicurazioni e pubbliche amministrazioni italiane. Ora l...

La suite Shellter Elite utilizzata dai Red Team per il bypass degli EDR, ora viene usata dal cybercrime

Shellter Project, produttore di un downloader commerciale per bypassare i sistemi antivirus ed EDR, ha segnalato che gli hacker stanno utilizzando il suo prodotto Shellter Elite per gli attacchi. Ques...

Il Cyberpandino è pronto per il Mongol Rally 2025: RHC tifa per voi ragazzi! A tutto GAS digitale!

Il progetto Cyberpandino non è solo un’idea folle, ma una grande avventura su quattro ruote progettata e realizzata da due menti brillanti romane – Matteo Errera e Roberto Zaccardi ...

Arriva 123 Stealer! 120 dollari al mese in abbonamento, per rubare qualsiasi dato riservato

Un nuovo infostealer emerge dalle underground criminali e il suo nome è “123 | Stealer”. L’autore di questo software è un hacker che si nasconde sotto lo pseudonimo di k...

Ha 13 anni e ha hackerato Microsoft Teams! La storia di Dylan, uno tra i più giovani bug hunter

A soli 13 anni, Dylan è diventato il più giovane ricercatore di sicurezza a collaborare con il Microsoft Security Response Center (MSRC), dimostrando come la curiosità e la perseveranza...