Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Somnia: il ransomware utilizzato dagli hacktivisti russi contro l’Ucraina inizia a farsi sentire

Redazione RHC : 24 Novembre 2022 08:00

Gli hacktivisti russi hanno crittografato i sistemi e causato interruzioni a diverse organizzazioni ucraine utilizzando una nuova versione del ransomware Somnia. CERT-UA ha confermato l’incidente e ha accusato From Russia with Love (FRwL), noto anche come Z-Team, tracciato da UAC-0118.

Vale la pena notare che le accuse non sono infondate: gli hacktivisti hanno annunciato la creazione di Somnia nel loro canale Telegram e hanno persino pubblicato prove di attacchi a un’organizzazione ucraina impegnata nella produzione di carri armati.

Pubblica sul canale FRwL Telegram.

Un’indagine condotta da CERT-UA ha mostrato che l’attacco è iniziato con il download e l’esecuzione da parte della vittima di un file che si spacciava per un software chiamato “Scanner IP avanzato”, che in realtà conteneva l’infostealer Vidar. 


Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Questo malware ruba i dati della sessione di Telegram che, in assenza dell’autenticazione a due fattori e di un passcode, consente agli aggressori di accedere all’account della vittima.

    Come è stato stabilito, l’account Telegram era necessario agli hacker per rubare i dati di connessione VPN (inclusi certificati e dati di autenticazione). Avendo ottenuto l’accesso remoto alla rete di computer dell’organizzazione tramite una VPN, gli aggressori hanno condotto una ricognizione (usando Netscan), lanciato un beacon Cobalt Strike e rubando dati preziosi usando Rclone. Inoltre, ci sono segnali del lancio di Anydesk e Ngrok.

    Gli specialisti hanno notato che Somnia è stato modificato. 

    Se nella prima versione del programma è stato utilizzato l’algoritmo 3DES simmetrico, nella seconda versione viene implementato l’algoritmo AES. E dato il dinamismo della chiave e del vettore di inizializzazione, CERT-UA presume che questa versione del malware non fornisca la decrittazione dei dati.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Dal Commodore 64 a GitHub! Il BASIC di Gates e Allen diventa open source dopo 48 anni
    Di Redazione RHC - 04/09/2025

    Microsoft ha ufficialmente reso pubblico il codice sorgente della sua prima versione di BASIC per il processore MOS 6502, che per decenni è esistito solo sotto forma di fughe di notizie, copie da mus...

    Nuova Campagna MintsLoader: Buovi Attacchi di Phishing tramite PEC sono in corso
    Di Redazione RHC - 04/09/2025

    Dopo una lunga pausa estiva, nella giornata di ieri il CERT-AgID ha pubblicato un nuovo avviso su una nuova campagna MintsLoader, la prima dopo quella registrata lo scorso giugno. Rispetto alle preced...

    Arriva NotDoor : La Backdoor per Microsoft Outlook di APT28
    Di Redazione RHC - 04/09/2025

    Un avanzato sistema di backdoor associato al noto gruppo di cyber spionaggio russo APT28 permette ai malintenzionati di scaricare dati, caricare file e impartire comandi su pc infettati. Questo sistem...

    Red Hot Cyber Conference 2026: Aperte le Sponsorizzazioni per la Quinta Edizione a Roma
    Di Redazione RHC - 04/09/2025

    La Red Hot Cyber Conference è ormai un appuntamento fisso per la community di Red Hot Cyber e per tutti coloro che operano o nutrono interesse verso il mondo delle tecnologie digitali e della sicurez...

    Hexstrike-AI scatena il caos! Zero-day sfruttati in tempo record
    Di Redazione RHC - 04/09/2025

    Il rilascio di Hexstrike-AI segna un punto di svolta nel panorama della sicurezza informatica. Il framework, presentato come uno strumento di nuova generazione per red team e ricercatori, è in grado ...