
Migliaia di credenziali di Italiani Online! Cosa sono le Combo list, tra botnet, infostealer e protezione
Una minaccia sempre più crescente sta emergendo con forza: sono le Combo list. Su RHC ne abbiamo parlato a lungo, si tratta di elenchi di
Una minaccia sempre più crescente sta emergendo con forza: sono le Combo list. Su RHC ne abbiamo parlato a lungo, si tratta di elenchi di
Gli specialisti di Positive Technologies hanno identificato una backdoor precedentemente sconosciuta scritta in Go. Il malware viene utilizzato dal gruppo di hacker ExCobalt, che attacca le organizzazioni
Durante un’approfondita investigazione, il team di Tinexta Cyber ha identificato una backdoor denominata KeyPlug che ha colpito per mesi diverse industrie italiane. Questa backdoor risulta
Gli specialisti di Kaspersky Lab hanno affermato che i dispositivi aziendali vengono attaccati da un nuovo ransomware chiamato ShrinkLocker che utilizza una funzione legittima di Windows, BitLocker,
Come abbiamo visto ieri, il presidente Biden ha messo in guardia i giganti della Silicon Valley come Meta e Google, che hanno investito in cavi sottomarini, sulla potenziale minaccia rappresentata dalle navi
I funzionari statunitensi temono che i cavi di comunicazione sottomarini, attraverso i quali scorre il 95% del traffico online mondiale, potrebbero essere sabotati o sfruttati
Dopo l’articolo intitolato “Battaglia tra titani! Signal e Telegram si sfidano a duello sui social network. Quale il messenger più sicuro?” pubblicato da RHC nella
Sui social network è scoppiata una lotta inaspettata tra i principali servizi di messaggistica istantanea del mondo, causando preoccupazione per centinaia di milioni di utenti.
Tra le tante applicazioni di messaggistica che esistono oggi, Signal è forse una delle più apprezzate da chi cerca la massima protezione della propria privacy
Un team di ricercatori cinesi ha analizzato le configurazioni di quasi 14.000 siti web governativi cinesi e ha scoperto falle di sicurezza che potrebbero portare ad attacchi