
I dati di Vodafone Italia sono in vendita nelle underground. Scopriamo cosa contengono
Un gruppo di criminali informatici che si fa chiamare Kelvin Security, ha pubblicato poco fa sul suo canale Telegram un annuncio della messa in vendita
Un gruppo di criminali informatici che si fa chiamare Kelvin Security, ha pubblicato poco fa sul suo canale Telegram un annuncio della messa in vendita
Il gigante dell’elettronica Samsung ha confermato oggi una nuova violazione dei dati dopo che alcuni dei suoi sistemi statunitensi sono stati compromessi per rubare i
Purtroppo, dopo l’attacco al sistema informatico del Gestore Servizi Energetici (GSE) avvenuto il 29 di Agosto, il sito ad oggi, 02 settembre, risulta ancora offline
Uno sviluppatore afferma di essere stato in grado di eseguire il proprio software sull’hardware di infotainment della sua auto dopo aver scoperto che il produttore
Autore: Stefano Gazzella La vicenda del Comune di Gorizia i cui servizi sono stati paralizzati da un attacco ransomware è stata descritta dallo stesso sindaco
Sembra che gli attacchi al comparto energia stiano aumentando verso le organizzazioni italiane. All’inizio di questa settimana, l’agenzia italiana per l’energia Gestore dei Servizi Energetici SpA ha subito
Come abbiamo riportato nella giornata di ieri, il Gestore del servizio elettrico (GSE), è stato vittima tra il 29 e il 30 agosto di un
Il 25 agosto, Baidu, azienda tecnologica leader in Cina, nota per i suoi motori di ricerca e capacità di intelligenza artificiale, ha annunciato il lancio
Quando diciamo che una volta che un dato è su internet è perso per sempre e che internet non dimentica, cosa intendiamo? E’ apparso pochi
Autore: Dott. Luca Mella, Cyber Security Expert (founder doubleextortion.com) Negli ultimi anni, il fenomeno del ransomware è stato tanto dirompente da influire pesantemente nelle agende di sicurezza
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006