Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
2nd Edition GlitchZone RHC 970x120 2
Redhotcyber Banner Sito 320x100px Uscita 101125

Tag: Post in evidenza

Mondo vero e mondo fittizio : analisi psicologica e filosofica di Matrix film del 1999 di Lana e Lilly Wachowski

Autore: Daniela Farina Fin troppe volte abbiamo detto che al giorno d’oggi, i social network sono diventati parte integrante della nostra vita quotidiana: è ormai naturale contattare un conoscente con un messaggio Whatsapp, postare una foto ricordo su Instagram o condividere con gli amici di Facebook i propri pensieri del momento, dedicando una quantità non indifferente del nostro tempo davanti ad uno schermo. Innumerevoli sono gli studi che mostrano le conseguenze negative di un’esposizione prolungata ai social e con l’arrivo del metaverso potrebbero assumere proporzioni ben più grandi. Per questa ragione,ho deciso di partire proprio dal film Matrix, un capolavoro che già

Ora con DuckDuckGo puoi bloccare tutti i Tracker e analizzare le App all’interno del tuo telefono

L’app DuckDuckGo per Android è un browser web, un motore di ricerca e una utilità per la protezione dei dati incentrata sulla privacy, scaricata oltre 10 milioni di volte dal Google Play.  La funzione “App Tracking Protection” di DuckDuckGo per Android ha raggiunto la open beta, consentendo a tutti gli utenti Android di bloccare i tracker di terze parti su tutte le loro app installate. Include numerose funzionalità per la privacy, tra cui l’anonimato dei termini di ricerca, il blocco del tracker nascosto, la protezione del tracker e-mail, l’HTTPS automatico e la cancellazione della cronologia di navigazione con un solo tocco. La “Protezione

Il conto sale per gli USA sul ransomware. Nel 2021 1,2 miliardi di dollari

L’impennata degli attacchi ransomware è confermata. Nel 2021 il Dipartimento del Tesoro statunitense ha ricevuto 1.489 segnalazioni relative a ransomware, per un importo complessivo di circa 1,2 miliardi di dollari (1,23 miliardi di euro), secondo l’ultimo report del suo servizio dedicato alla criminalità, il Financial Crimes Enforcement Network, che è sulla base dei dati raccolti ai sensi della legge sul segreto bancario . Negli Stati Uniti, le banche sono tenute a segnalare i pagamenti che passano attraverso i conti che ospitano al fine di rilevare riciclaggio di denaro o altre attività criminali. “Negli ultimi due anni, gli autori di ransomware sono passati da un approccio opportunistico ad

300 milioni di utenti di Luxottica in vendita nelle underground. E’ un nuovo attacco informatico?

Sul noto forum underground Breach Forums, è apparso recentemente un post che rivendica un attacco informatico a Luxottica, dove vengono messi in vendita i dati dei clienti e dei negozi dell’azienda. Ricordiamo che Luxottica venne colpita dalla cybergang Nefilim nel 2020, attraverso un attacco a doppia estorsione. Luxottica non pagò il riscatto sotto la pressione della pubblicazione dei dati da parte della cybergang, ma diffuse una nota in cui spiegava cosa era successo, quali erano i rischi e le azioni che aveva intrapreso. Il post apparso su Breach Forums recentemente, riporta che i dati sottratti sono del 2021 e contengono “principalmente” e-mail,

Sicurezza delle informazioni e informazione strategica: il master della Sapienza-DIS

Autore: Prof. Fabrizio D’Amore Il master di II livello in Sicurezza delle informazioni e informazione strategica (master SIIS) esiste da dieci anni, creato in un progetto congiunto Sapienza-DIS. È aperto a chiunque abbia una laurea magistrale (o equipollente) di qualsiasi natura e dura un anno. La sua caratteristica è quella di non approfondire verticalmente un tema ma di fornire conoscenza multidisciplinare meno profonda ma più ampia. Si iscrivono discenti vari, sia persone in carriera che neolaureati. Da quest’anno 2022-23 è possibile la contemporanea iscrizione (consentita in molti casi, sebbene non in tutti; dettagli a https://www.uniroma1.it/it/notizia/contemporanea-iscrizione-due-corsi-di-studio). Le persone di estrazione tecnica troveranno noiosa

La solitudine digitale: un disagio che genera mostri disadattati e narcisisti

Autore: Daniela Farina La solitudine del terzo millennio è un problema in rapida espansione e vediamo insieme perché e quali sono le conseguenze. Partendo dal concetto che l’uomo è “un animale sociale” perché rientra nella tipologia di mammiferi la cui vita si fonda sulla comunità, la solitudine per l’essere umano può essere una croce o una delizia, a seconda di come viene interpretata. Negli ultimi anni, si è riscontrato un aumento dell’individualismo – che sia nella prassi quotidiana sia nel sistema di valori – si può ricondurre almeno in parte allo sviluppo socioeconomico e non solo. La crescente mediatizzazione di tutti gli

L’italiana Fonderia Boccacci rimane vittima della gang MedusaLocker

La  banda criminale di MedusaLocker, oggi rivendica un attacco ransomware alle infrastrutture della Fonderia Boccacci, la prima vittima in italia da parte di questa gang. Pubblica anche alcuni samples di dati esfiltrati dalle infrastrutture IT dell’azienda, come riportato di seguito, per aumentare la pressione verso l’organizzazione e quindi indurla a pagare il riscatto. Il riscatto richiesto è pari a 10.000 dollari, anche se non risulta chiaro l’ammontare di files esfiltrati dalle infrastrutture IT dell’azienda. Sul sito della Fonderia Boccacci è scritto quanto segue: Nel mentre attendiamo un comunicato ufficiale dell’azienda, RHC monitorerà l’evoluzione della vicenda in modo da pubblicare ulteriori news sul

L’italiana tel.ene. è rimasta vittima della cybergang Kelvin Security

E’ stato pubblicato recentemente, all’interno del famigerato forum di criminali informatici Breach Forums, un post della cybergang Kelvin Security che rivendica un attacco informatico ad una azienda italiana, tel.ene. All’interno del post viene riportato che sono stati esfiltrati 11,5GB (4.107 files) di dati dalle infrastrutture IT dell’azienda e che tali dati contengono documenti di tipologia PDF. Viene anche messo a disposizione un link dove è possibile contattare il venditore e prendere accordi per l’acquisto. Sul sito di Norigine si legge quanto segue: Ricordiamo che il gruppo Kelvin Security, è un gruppo di hacker che ha già colpito diverse aziende italiane nell’ultimo periodo,

Trend Micro Research: L’Italia è ancora il primo Paese europeo più colpito dai malware

L’Italia a settembre, come da una ricerca di TrendMicro, torna prima in Europa per attacchi malware. Nel periodo di riferimento gennaio-settembre è il Paese più colpito del vecchio continente. Dopo una breve pausa nel mese di agosto i cybercriminali tornano a concentrarsi sull’Italia che torna così al primo posto dei Paesi europei più colpiti da questa minaccia, posizione che quest’anno aveva già occupato nei mesi di aprile, maggio, giugno e luglio. Il dato emerge dall’ultimo report di Trend Micro Research, la divisione di Trend Micro, leader globale di cybersecurity, specializzata in ricerca&sviluppo e lotta al cybercrime. Nel dettaglio, a settembre il numero

Telegram: nuovi mostri italiani nascono dalla carenza di controllo. Da una indagine di 4r34r3

La privacy è un elemento portante della nostra vita digitale e l’anonimato consente di tutelare questo diritto.  Ma è anche vero che anonimato e assenza di controllo, genera un cocktail esplosivo nel quale droga, cybercrime, pedo pornografia, armi e qualsiasi cosa di illegale, può dilagare in modo incontrollato. Si tratta dei nuovi mostri con i quali dobbiamo fare a che fare ogni giorno e Telegram è divenuto una parte del darkweb, dove criminali di ogni genere e natura mettono in vendita i loro servizi illegali tutelati appunto dalla privacy e dall’anonimato reso possibile grazie ad una scarsa o assente moderazione. Con una

Categorie