Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
TM RedHotCyber 970x120 042543
320×100

Tag: Post in evidenza

Meta licenzia 11.000 dipendenti. L’ossessione di Zukerberg per il Metauniverso si fa sentire

Meta, la società madre di Facebook, sta licenziando il 13% dei suoi dipendenti in quanto deve far fronte a entrate vacillanti e problemi più ampi del settore tecnologico. Sapevamo che i tempi sono stati duri per Meta, dove si dice che Mark Zuckerberg abbia perso due terzi della sua fortuna, buttandolo fuori dalla cerchia dei miliardari.  I bilanci più recenti dell’azienda sono quindi un netto taglio della forza lavoro per il più grande social network del mondo. Ma non ci saremmo mai aspettati che fosse così grande. Come previsto, questi importanti licenziamenti sono stati annunciati oggi ed è stato il CEO dell’azienda ad essere responsabile

Elon Musk, ma Twitter non doveva essere ripulito dallo Spam? C’è qualcosa che non va

Twitter ha ufficialmente lanciato il suo programma Twitter Blue dove per un canone mensile di 8 dollari, conferisce agli utenti molteplici vantaggi, incluso il tanto agognato badge blu. Mentre in precedenza, solo i profili di personalità e organizzazioni importanti guadagnavano il segno di spunta blu, ora è aperto a chiunque sia disposto a versare una quota mensile. Ma tutto ciò ha portato a una serie di problemi. Infatti, diversi attori delle minacce ora stanno impersonando soggetti famosi con uno status “verificato”. L’abbonamento offre una serie di vantaggi tra cui tweet con priorità, meno annunci, la possibilità di pubblicare contenuti multimediali più lunghi

L’azienda italiana Norigine è stata colpita dalla cybergang Kelvin Security

E’ stato pubblicato recentemente, all’interno del famigerato forum di criminali informatici Breach Forums, un post della cybergang Kelvin Security che rivendica un attacco informatico ad una azienda italiana, la Norigine Italia. All’interno del post viene riportato che sono stati esfiltrati 3,15GB di dati dal sistema e che tali dati contengono documenti di diversa natura (come PDF, DOCX e XLS). Viene anche messo a disposizione un link dove è possibile contattare il venditore e prendere accordi per l’acquisto. Tale post oltre ad essere stato pubblicato su Breach Forums, è stato anche pubblicato sui canali Telegram della gang, come riportato qua sotto. Sul sito di

L’italiana Autovie Venete viene colpita da un attacco informatico

Sempre nel Veneto, si sta consumando in queste ore un nuovo incidente informatico. Questa volta ad essere colpita è l’azienda Nord Est Autovie Venete. Infatti, nella giornata di giovedì pomeriggio, è stato segnalato al garante per la protezione dei dati personali che da mercoledì 9 novembre, sono stati riscontrati dei disagi nell’accesso alle infrastrutture IT dell’azienda. “Nella giornata di mercoledì 09 novembre si sono verificate delle problematiche tecniche ancora oggetto di indagine sui sistemi dipartimentali aziendali della Società Autovie Venete. Le strutture di competenza stanno lavorando per risolvere le problematiche verificatesi che stanno avendo impatto critico sui sistemi informatici aziendali. Non si

Trovato morto un bambino di 14 anni di Olbia. Si indaga su episodi di cyberbullismo

Un bambino di appena 14 anni, appassionato di Rugby di Olbia, è stato trovato morto nella sua cameretta dai genitori, ma non c’è stato purtroppo nulla da fare. Approfittando di essere solo in casa ha effettuato l’estremo gesto, probabilmente causato da episodi di bullismo da parte dei suoi coetanei. Al momento si sta indagando tra l’ambiente frequentato dal ragazzo cercando di comprendere se ci siano state delle violenze collegate ad episodi di cyberbullismo. Questo spiega il sequestro del computer e del telefono e anche la richiesta del ragazzo di seguire le lezioni direttamente da casa nell’ultimo periodo. Il tutto ha sconvolto la

Smantellata la più grande rete di streaming illegale dalla Polizia Postale nell’operazione “GOTHA”

La Polizia di Stato ha portato a termine una vasta operazione contro la pirateria audiovisiva, disposta dalla Procura Distrettuale di Catania, attraverso l’attività dei Centri Operativi Sicurezza Cibernetica della Polizia Postale che hanno eseguito numerose perquisizioni e sequestri sull’intero territorio nazionale nei confronti degli appartenenti ad una associazione per delinquere transnazionale. Sono 70 le persone indagate a vario titolo per associazione per delinquere a carattere transnazionale finalizzata alla diffusione di palinsesti televisivi ad accesso condizionato, riciclaggio, trasferimento fraudolento di beni, sostituzione di persona, possesso e fabbricazione di documenti di identificazione falsi, indebito utilizzo e falsificazione di strumenti di pagamento diversi dai contanti,

12 milioni di telefoni e dati di italiani nel darkweb a 49 dollari

Avete capito bene. E non c’è Black Friday che tenga. Si parla in effetti del prezzo più basso sulla piazza, che abbiamo individuato nelle underground nell’ultimo periodo, il quale si attesta a circa 0,000004$ per singolo record. Avevamo riportato recentemente di due rivendite di dati di contatto degli italiani nelle underground, ma questa supera veramente l’immaginazione. In un negozio underground, è stato messo in vendita per 49 dollari ben 12 milioni di informazioni relative a persone italiane, all’interno di un file CSV, contenente Numero di telefono, nominativo, città, email e altre informazioni. Il sito in questione, essendo un forum sulla rete onion,

Un driver installato per errore sui laptop da Lenovo mette a rischio milioni di computer ad attacchi UEFI Secure Boot

Lenovo ha corretto due vulnerabilità ad alta gravità che hanno un impatto su vari modelli di laptop ThinkBook, IdeaPad e Yoga che potrebbero consentire a un utente malintenzionato di disattivare UEFI Secure Boot. UEFI Secure Boot è un sistema di verifica che garantisce che nessun codice dannoso possa essere caricato ed eseguito durante il processo di avvio del computer. Il problema nasce dal fatto che Lenovo ha incluso erroneamente un driver di sviluppo iniziale che modifica le impostazioni di avvio sicuro dal sistema operativo nelle versioni di produzione finali. La presenza di questi driver in più prodotti Lenovo è stata scoperta dai

RHC rileva 5TB di dati di Enel in vendita nelle underground per 1000 euro. Probabile attacco di Netwalker

La multinazionale energetica italiana, Enel Group venne colpita da un attacco ransomware nel 2020. Ad attaccare è stata la cybergang Netwalker, la quale chiese un riscatto di 14 milioni di dollari per la chiave di decrittazione e per non rilasciare 6 terabyte di dati rubati. Enel è uno dei maggiori player del settore energetico europeo, con oltre 61 milioni di clienti in 40 paesi del mondo. Ad inizio di giugno del 2020, la rete interna di Enel venne attaccata dal ransomware Snake, noto anche come EKANS. Ma il tentativo è stato annullato prima che il malware potesse diffondersi. Successivamente, il 19 ottobre, un

E’ arrivato il tempo della “Internet of Smell” (IoS). Parola della Cina

Il governo cinese ha pubblicato un piano per lo sviluppo dell’industria della realtà virtuale e ha proposto di avviare la ricerca nel campo della “simulazione degli odori”, suggerendo che è giunto il momento per lo sviluppo della cosiddetta “Internet of Smell” (IoS ). La Cina prevede di spedire 25 milioni di dispositivi VR all’anno entro il 2025. Il piano prevede inoltre la creazione di 10 parchi di realtà virtuale per la ricerca applicativa, nonché lo sviluppo di almeno 20 casi d’uso VR e 100 applicazioni VR integrate.  La Cina ha anche bisogno di una piattaforma VR aperta per la collaborazione dei ricercatori. La Cina chiede

Categorie