
Dentro il Dark Web. Threat Intelligencer At work
Il mondo digitale non ha confini visibili. Per ogni sito che consultiamo, per ogni applicazione che usiamo ogni giorno, esistono intere porzioni di rete nascoste,
Il mondo digitale non ha confini visibili. Per ogni sito che consultiamo, per ogni applicazione che usiamo ogni giorno, esistono intere porzioni di rete nascoste,
Il gruppo Scattered Spider ha intensificato i suoi attacchi agli ambienti IT aziendali, prendendo di mira gli hypervisor VMware ESXi di aziende statunitensi nei settori
L’ultima ricerca Trend Micro rivela come i cybercriminali utilizzino piattaforme e strumenti basati sull’intelligenza artificiale per lanciare attacchi pronti all’uso Milano, 15 luglio 2025 –
A cura di Costel Onufrei, Specialized Systems Engineer OT, Fortinet Italy Oggigiorno è sempre più evidente come le infrastrutture Operational Technology (OT), conseguentemente alla convergenza
Immagina per un attimo di trovarti di fronte al pannello di controllo più critico di una infrastruttura IT. Non un server, non un firewall di
In una nuova analisi basata su 10 milioni di password compromesse, Specops ha dimostrato quanto le reti aziendali rimangano vulnerabili all’errore umano. Tutte le password
A cura di Bianca Amico di Meane (Head of Marketing Nais), Ivana Genestrone (Avvocato e DPO per Nais) e Riccardo Margarito (Cyber Security Expert, Red
Una vulnerabilità estremamente grave è stata recentemente scoperta in Veeam Backup & Replication, una delle soluzioni di backup più utilizzate in ambienti enterprise e non..
L’ultima ricerca Trend Micro rivela un’adozione diffusa dell’intelligenza artificiale nelle strategie di sicurezza informatica, ma crescono le preoccupazioni sull’esposizione al rischio informatico. Lo studio include
Milano, 2 luglio 2025 – Come si ferma un attacco informatico che, partendo da una semplice email di phishing, può mettere in ginocchio un’intera azienda