Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Crowdstriker 970×120
Fortinet 320x100px

Tag: vpn

CISA: Fortinet FortiOS e FortiProxy sfruttati attivamente. Il Bug di Authentication Bypass finisce nel KEV

La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) ha emesso un avviso di sicurezza critico riguardante una vulnerabilità di bypass dell’autenticazione nei sistemi FortiOS e FortiProxy di Fortinet. La vulnerabilità, identificata come CVE-2025-24472, è attualmente sfruttata attivamente in campagne ransomware, rendendola una minaccia significativa per le organizzazioni che utilizzano questi prodotti. Pertanto è importante assicurarsi che i prodotti Fortinet siano correttamente aggiornati e in caso contrario procedere con l’applicazione delle patch. La falla di sicurezza, che ha ottenuto un punteggio CVSS di 8,1, consente ad aggressori remoti di ottenere privilegi di super amministratore attraverso richieste proxy CSF contraffatte, senza richiedere l’interazione dell’utente. Secondo

2,8 Milioni di IP all’Attacco: Un Attacco Brute Force Colpisce VPN e Firewall

Un’operazione su vasta scala, che sfrutta ben 2,8 milioni di indirizzi IP, sta prendendo di mira dispositivi di sicurezza critici come VPN, firewall e gateway. I bersagli? Vendor di primo piano come Palo Alto Networks, Ivanti e SonicWall. Rilevata per la prima volta a gennaio 2025 e confermata dalla Shadowserver Foundation, questa campagna ha subito un’accelerazione nelle ultime settimane. I cybercriminali stanno cercando di forzare credenziali di accesso su dispositivi esposti, mettendo a rischio la sicurezza di intere infrastrutture. La tecnica dell’attacco Il brute force non ha bisogno di presentazioni: tentativi ripetuti di login fino a trovare le giuste combinazioni di username

Gravi Vulnerabilità nei Protocolli VPN: 4 Milioni di Sistemi Vulnerabili a Nuovi Bug di Tunneling!

Una nuova ricerca ha identificato problemi in diversi protocolli di tunneling. Più di 4 milioni di sistemi sono vulnerabili a questi bug, inclusi server e router VPN. Gli esperti hanno avvertito che gli host che accettano pacchetti tunnel senza verificare il mittente potrebbero essere hackerati e utilizzati per effettuare attacchi anonimi e ottenere l’accesso alle reti. Lo studio è stato pubblicato da Top10VPN ed è stato realizzato in collaborazione con la professoressa e rinomata ricercatrice di sicurezza informatica della KU Leuven Mathy Vanhoef e lo studente laureato Angelos Beitis. Si noti che Vanhof è ampiamente noto per le sue ricerche nel campo della

Il Giallo del Ministero Italiano Hackerato! In Vendita L’Accesso Per 10.000 Dollari Nelle Underground

Un misterioso post apparso recentemente sul noto forum underground Breach Forums ha scosso la comunità della cybersecurity. Un threat actor, che si fa chiamare ZeroSevenGroup, ha messo in vendita per 10.000 dollari l’accesso completo alla rete di un “Dipartimento di un Ministero in Italia” non meglio precisato, L’annuncio, pubblicato il 15 gennaio 2025, descrive un accesso di tipo critico con privilegi di amministratore su Active Directory dell’infrastruttura violata, accesso tramite Comand & Control e tramite VPN. Insomma, un bel bottino per un criminale informatico di stato, ma anche da profitto. Chi sia il bersaglio di questa vendita rimane avvolto nel mistero: l’identità

VPN Con Sorpresa! Oltre all’Anonimato, Offerta anche una Backdoor Gratuitamente

I ricercatori di sicurezza informatica hanno scoperto un nuovo malware chiamato PLAYFULGHOST che ha ampie capacità di raccolta di informazioni. Le sue funzionalità includono keylogging, acquisizione di schermate e audio, accesso remoto alla riga di comando e trasferimento ed esecuzione di file. Come sottolinea il team di Google Cloud Security, questo malware presenta somiglianze con Gh0st RAT, un noto strumento di amministrazione remota il cui codice sorgente è stato divulgato nel 2008. Le principali vie di infezione di PLAYFULGHOST sono le e-mail di phishing e lo spoofing SEO. In uno dei casi di phishing gli aggressori hanno utilizzato un archivio RAR mascherato da immagine con

Virtual Private Network (VPN): Cos’è, Come Funziona e Perché

Una VPN, acronimo di Virtual Private Network, è un sistema che permette di stabilire una connessione sicura e privata attraverso una rete pubblica, come Internet. In pratica, crea quello che viene chiamato come “tunnel virtuale” attraverso cui le informazioni viaggiano criptate, proteggendo i dati aziendali da potenziali minacce esterne. Questo processo di crittografia garantisce che solo gli utenti autorizzati possano accedere ai dati, rendendo invisibile la connessione agli utenti malintenzionati. In sintesi, una Virtual Private Network rappresenta uno strumento chiave per ogni azienda che voglia proteggere i propri dati e garantire un ambiente sicuro per tutti gli utenti connessi alla rete aziendale.

Accesso alle VPN di una azienda Italiana per 350 Dollari in Vendita nelle underground!

Un recente post apparso su un forum underground in lingua russa, mette in vendita account VPN di utenti italiani per soli 350 dollari. Questo tipo di offerta, include l’accesso a VPN aziendali e utenti di dominio, rappresenta una minaccia significativa per l’integrità delle infrastrutture IT aziendali di una specifica azienda senza nome. Analizziamo l’evento e facciamo consapevolezza sui rischi legati alla vendita di credenziali e accessi nelle darknet. Cosa è emerso dal post Nel post, pubblicato da un utente con il nickname “Fuckyy”, vengono messe in vendita credenziali VPN (con specifica menzione del protocollo Cisco SSL VPN – cscoe) e account aziendali

Muri Digitali: I 10 Servizi online più popolari che la Russia ha oscurato

Notion, uno degli strumenti di produttività più conosciuti e apprezzati, ha annunciato il suo ritiro definitivo dal mercato russo, con effetto dal 9 settembre. L’azienda chiuderà tutti gli spazi di lavoro e gli account degli utenti russi a causa delle rigide restrizioni sui servizi software imposte dal governo statunitense, che hanno reso impossibili le sue operazioni in Russia. Questo sviluppo mette in evidenza le enormi sfide che i servizi internet globali devono affrontare a causa delle normative nazionali e delle sanzioni internazionali. I 10 principali servizi online banditi dalla Russia Questi blocchi mettono in luce la crescente preoccupazione per le difficoltà che

Bandiera turchia

Muri Digitali: La Turchia stringe la morsa su Instagram e i Servizi VPN

Il 2 agosto in Turchia è stato bloccato l’accesso a Instagram, costringendo i residenti e gli ospiti del paese a iniziare a utilizzare in modo massiccio i servizi VPN per aggirare il blocco. Tuttavia, le autorità hanno rapidamente iniziato a limitare l’accesso a questi servizi. Il giornalista turco e coordinatore del progetto Free Web Turkey Ali Safa Korkut spiega che l’attuale situazione di blocco delle VPN non è nuova. Nel dicembre 2023 sono stati bloccati 16 principali servizi VPN, tra cui ProtonVPN, Surfshark, IPVanish e CyberGhost. Successivamente, in periodi diversi, l’accesso è stato limitato ad altri 11 servizi VPN. Surfshark ha confermato che i suoi utenti

Minaccia dal Dark Web: In Vendita l’Accesso VPN di un’Industria USA su XSS

In un preoccupante annuncio apparso su XSS, un noto forum del dark web, un utente con il nome “yesdaddy” ha messo in vendita l’accesso VPN compromesso di un’azienda statunitense non identificata del settore dei macchinari e delle attrezzature industriali. Questa vendita rappresenta un grave rischio per la sicurezza informatica dell’azienda, sottolineando l’importanza di adottare misure preventive efficaci. Dettagli vendita Il post pubblicato su XSS è molto dettagliato, fornendo informazioni precise sia sul tipo di dati offerti sia sulla modalità di vendita, che nello specifico è un’asta. L’annuncio riguarda la vendita di un accesso VPN compromesso, completo di diritti d’uso del dominio di

Categorie