Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica

Previous Next

- Luglio 15th, 2025 - (Posted in Cybersecurity Italia)
In seguito alla conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina gli hacktivisti del gruppo russofono di NoName(057)16 hanno avviato una nuova campagna di attacchi DDoS con obiettivo diversi target nazionali, come anticipato nel nostro precedente articolo. Nonostante le rivendicazioni tuttavia gli attacchi non hanno sortito effetto. Come si appreso da fonti interne...
Cybersecurity Italia

DDoS sotto controllo: come l’Italia ha imparato a difendersi dagli attacchi degli hacktivisti

In seguito alla conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina gli hacktivisti del gruppo russofono di NoName(057)16 hanno avviato una nuova campagna di attacchi DDoS con obiettivo diversi target nazionali, come anticipato nel nostro precedente articolo. Nonostante le rivendicazioni tuttavia gli attacchi non hanno sortito effetto. Come si appreso da fonti interne

Iscriviti al canale Telegram di Red Hot Cyber. La community più in voga sulla cybersecurity in Italia

Red Hot Cyber su Telegram. Il canale tematico sulla sicurezza informatica e sulla tecnologia digitale

- Giugno 26th, 2023

Benvenuti su Red Hot Cyber (@redhotcyber). Il nostro canale Telegram tematico dedicato alla sicurezza informatica, alla tecnologia digitale e alla cybersecurity awareness. Se sei un appassionato di sicurezza informatica, tecnologia,...

  

Il 118 della regione Campania è andato in tilt per colpa dei servizi cloud. I medici costretti a lavorare con “carta e penna”

- Giugno 26th, 2023

Durante la notte e fino alla tarda mattinata di oggi, 26 giugno, il sistema 118 di tutta la Campania ha subito un'interruzione delle comunicazioni con i server, rendendo i tablet...

  

Una simulazione di un buco nero è stata realizzata usando un quantum computer

- Giugno 26th, 2023

Per la prima volta, gli scienziati cinesi sono stati in grado di simulare un buco nero e i suoi effetti gravitazionali su un computer quantistico. L'esperimento apre nuove possibilità per studiare...

  

Whatsapp nel mirino di GravityRAT, il malware che ruba i dati di backup

- Giugno 26th, 2023

Il trojan Android scomparso dai radar è ritornato con funzionalità aggiornate. Nel giugno 2022, gli specialisti hanno scoperto una nuova versione di un trojan spyware per Android chiamato GravityRAT, che...

  

Articoli in evidenza

DDoS sotto controllo: come l’Italia ha imparato a difendersi dagli attacchi degli hacktivisti

In seguito alla conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina gli hacktivisti del gruppo russofono di NoName(057)16 hanno avviato una nuova campagna di attacchi DDoS con obiettivo diversi target...

NoName057(16) sferra nuovi attacchi DDoS contro organizzazioni italiane e avverte su Telegram

Questa mattina, gli hacker di NoName057(16) hanno sferrato attacchi DDoS contro diversi obiettivi italiani. Name057(16) è un gruppo di hacker che si è dichiarato a m...

Tasting the Exploit: HackerHood testa l’exploit su Wing FTP Server del CVE-2025-47812 da Score 10

Questo strumento è destinato esclusivamente a scopi didattici e di penetration testing autorizzati. L’autore non si assume alcuna responsabilità per eventuali usi impropri o dann...

Vulnerabilità in Google Gemini: Attacchi di Phishing tramite messaggi nascosti all’interno delle Email

Gli esperti di sicurezza di 0din hanno individuato una falla critica in Google Gemini for Workspace, la quale permette ai malintenzionati di inserire direttive malevole all’interno delle email....

Grok 3: “Adolf Hitler è un Benefattore tedesco”! Il rischio della memoria persistente e disinformazione

Con l’emergere dei Large Language Models (LLM), come Grok 3, GPT-4, Claude e Gemini, l’attenzione della comunità scientifica si è spostata dalla semplice accuratezza delle risp...

Categorie
Iscriviti alla newsletter di RHC