Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Storico al Pwn2Own: hackerato anche l’hypervisor VMware ESXi. 150.000 dollari ai ricercatori
Al torneo di hacking Pwn2Own di Berlino si è verificato un evento storico: esperti di sicurezza d’élite sono riusciti per la prima volta ad hackerare con successo l’hypervisor ...
La truffa del falso curriculum e la risposta intelligente! Una storia vera (e istruttiva)
Nel mondo sempre più sofisticato delle truffe digitali, una delle modalità emergenti è quella del falso reclutamento professionale. Un metodo subdolo, che sfrutta il desiderio (e il bis...
Pwn2Own Berlin 2025: Windows, Linux e Virtualbox cadono miseramente in un giorno. Ed è solo l’inizio
Hacking, hacking, hacking! Al Pwn2Own non si scherza: è qui che l’élite mondiale della cybersicurezza mostra quanto sia fragile il mondo digitale. In palio? Fama, gloria… e pi&...
L’Anonimato Digitale In Pericolo! Cosa Sta Decidendo l’Unione Europea?
Negli ultimi anni l’attenzione politica si è ampliata al di fuori dei confini nazionali dei diversi stati. Dall’oramai superata pandemia causata dal COVID-19 e la (ri)nascita dei di...
Machine1337: Il threat actor che rivendica l’accesso a 4 milioni di account Microsoft 365
Un nuovo nome sta guadagnando rapidamente visibilità nei meandri del cybercrime underground: Machine1337, un attore malevolo attivo sul noto forum underground chiuso XSS, dove ha pubblicato una s...

Storico al Pwn2Own: hackerato anche l’hypervisor VMware ESXi. 150.000 dollari ai ricercatori
Al torneo di hacking Pwn2Own di Berlino si è verificato un evento storico: esperti di sicurezza d’élite sono riusciti per la prima volta ad hackerare con successo l’hypervisor VMware ESXi sfruttando una vulnerabilità zero-day precedentemente sconosciuta. Si è trattato del proseguimento dell’emozionante giornata di apertura della competizione, quando tre exploit

Il PC funziona lentamente? Colpa dell’ultimo aggiornamento di Windows 11
Alessia Tomaselli - Marzo 24th, 2023
L'ultimo aggiornamento di Windows 11 non sembra funzionare come previsto: Microsoft potrebbe avere un grosso problema da affrontare. Secondo quanto riportato da diversi utenti, l'aggiornamento rallenta drasticamente la velocità dell'SSD...

Chiavette USB bomba inviate a giornalisti in Ecuador: un atto terroristico contro la libertà di stampa
Redazione RHC - Marzo 23rd, 2023
Secondo Agence France-Presse (citato da CBS News), 5 giornalisti dell'Ecuador hanno ricevuto chiavette USB per posta. Ogni flash drive conteneva un esplosivo che detonava quando la chiavetta veniva collegata ad a un...

La potenza di GPT-4: l’AI di Microsoft sta per sorprenderci con un super computer di ultima generazione!
Silvia Felici - Marzo 23rd, 2023
OpenAI, che ha avuto molto successo con ChatGPT, sta continuando ad esplorare i modelli di linguaggio di grandi dimensioni e ha lanciato una nuova generazione di modelli di elaborazione del...

WORMS: il robot ragno del MIT che costruisce colonne lunari
Alessia Tomaselli - Marzo 23rd, 2023
WORMS è stata una novità inaspettata per tutti, anche se è ormai chiaro che le migliori menti americane stanno puntando tutto sullo sviluppo della tecnologia spaziale. Come ha rivelato il...
Articoli in evidenza

Al torneo di hacking Pwn2Own di Berlino si è verificato un evento storico: esperti di sicurezza d’élite sono riusciti per la prima volta ad hackerare con successo l’hypervisor ...

Nel mondo sempre più sofisticato delle truffe digitali, una delle modalità emergenti è quella del falso reclutamento professionale. Un metodo subdolo, che sfrutta il desiderio (e il bis...

Hacking, hacking, hacking! Al Pwn2Own non si scherza: è qui che l’élite mondiale della cybersicurezza mostra quanto sia fragile il mondo digitale. In palio? Fama, gloria… e pi&...

Negli ultimi anni l’attenzione politica si è ampliata al di fuori dei confini nazionali dei diversi stati. Dall’oramai superata pandemia causata dal COVID-19 e la (ri)nascita dei di...

Un nuovo nome sta guadagnando rapidamente visibilità nei meandri del cybercrime underground: Machine1337, un attore malevolo attivo sul noto forum underground chiuso XSS, dove ha pubblicato una s...

La crisi informatica per la ASST della Regione Lombardia, non è finita.
Subito dopo Natale, avevamo riportato di un attacco informatico subito dalla Asst (Azienda socio sanitaria territoriale) di Lecco, lunedì 27 dicembre scorso. Ma da quello

FIN8 ha acquisito il proprio ransomware White Rabbit
La società di sicurezza Trend Micro ha scoperto una nuova famiglia di ransomware soprannominata White Rabbit che secondo loro potrebbe essere uno spin-off di FIN8.

La Polonia avvia il livello di allerta ALFA-CRP sulle minacce informatiche.
Sul territorio della Polonia è stato introdotto un regime di allerta sulle minacce informatiche. Questo regime sarà in vigore dal 18 gennaio al 23 gennaio,

VPNLab.net, la VPN utilizzata dalle cyber gang ransomware è stata chiusa.
Sempre di più la stretta attorno al ransomware si sta facendo sentire e dopo l’arresto della scorsa settimana della cyber gang REvil, che lo scorso

Il malware per Linux è cresciuto del 35% nel 2021.
Il numero di infezioni da malware che prendono di mira i dispositivi Linux è aumentato del 35% nel 2021, più comunemente per agganciare dispositivi IoT

Ucraina Russia ColdWar 2.0: il fronte cyber non promette nulla di buono.
Autore: Roberto Villani e Olivia terragni Data Pubblicazione: 18/01/2022 E’ alta la tensione tra l’Ucraina e la Russia. L’attacco informatico ai siti web del governo