Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Op_Italy: un attacco DDoS di Mr Hamza è stato sferrato contro il Ministero Della Difesa italiana
Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...
Hai cambiato la password? Tranquillo, RDP se ne frega! La Scoperta Shock su Windows
Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...
Attenti italiani! Una Finta Multa da pagare tramite PagoPA vuole svuotarti il conto
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...
Italia sarai pronta al Blackout Digitale? Dopo La Spagna l’attacco informatico alla NS Power
Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...
Sicurezza è Lavoro: dal cantiere al cloud, dobbiamo proteggere chi costruisce l’Italia!
1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...

Darkglass Anagram: il primo processore per chitarra Linux che cambia le regole del gioco
L’azienda finlandese Darkglass Electronics ha presentato Anagram, il suo primo processore per chitarra basato su Linux. Il dispositivo utilizza Buildroot, il server audio JACK2, supporta i plugin LV2 e gli emulatori di amplificatori di rete neurale NAM e AIDA-X. Il pacchetto include numerosi plugin gratuiti, tra cui fil4.lv2 (equalizzatore) e

Una grave falla di sicurezza è stata rilevata su iPhone e iPad. Aggiornate i dispositivi
Redazione RHC - Febbraio 14th, 2023
Lunedì Apple ha rilasciato una nuova versione dei sistemi operativi di iPhone e iPad per correggere una vulnerabilità 0day che gli hacker stavano sfruttando, il che significa che ne stavano...

Polizia di Stato e Grimaldi Group S.p.A. siglano un accordo per la sicurezza delle infrastrutture critiche informatiche
Redazione RHC - Febbraio 14th, 2023
Roma, 14 Febbraio 2023 - È stato siglato a Roma l’accordo tra Polizia di Stato e Grimaldi Group S.p.A. volto al potenziamento della sicurezza e alla migliore gestione, condivisione e...

Il laboratorio TIM RTR rileva 3 bug su Italtel dei quali uno critico da 9.1 di score
Redazione RHC - Febbraio 14th, 2023
I ricercatori di sicurezza del Red Team Research (RTR), il laboratorio di TIM per le vulnerabilità non documentate, ha rilevato 3 bug zeroday su Italtel. Il prodotto di Italtel risultato...

VMware: nuove gang in arrivo mentre 1252 server sono infetti dalla nuova versione di ESXiArgs, pari all’83% delle infezioni attive
Redazione RHC - Febbraio 14th, 2023
Gli esperti di sicurezza delle informazioni continuano a mettere in guardia sui pericoli del ransomware ESXiArgs. Questa volta, Rapid7 ha calcolato che 18.581 server VMware ESXi sono ancora vulnerabili allo sfruttamento della vulnerabilità...
Articoli in evidenza

Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...

Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...

Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...

Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...

1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...

Valore del bitcoin e violazioni ransomware, sono grandezze direttamente proporzionali.
Negli ultimi mesi, gli operatori di ransomware non hanno minimamente indebolito i loro attacchi alle organizzazioni americane e l’alto tasso di criptovalute alimenta solo l’attività

La botnet Emotet, dopo la chiusura da parte delle forze dell’ordine, è tornata in vita.
I ricercatori di sicurezza informatica di Cryptolaemus, GData e Advanced Intel hanno identificato casi in cui il malware TrickBot installa un bootloader per Emotet su

Regno Unito sulla crisi ransomware: “vietare i riscatti significa non segnalarli più”.
Il National Cyber Security Center (NCSC) del Regno Unito ha dichiarato di aver affrontato un numero record di incidenti informatici nell’ultimo anno, con attacchi ransomware

Attacco informatico al comune di Torino. La Timeline.
La morsa del cybercrime non accenna a diminuire contro le infrastrutture pubbliche o private italiane. Dopo tanti hack di rilievo come la Regione Lazio, l’ospedale

Stati Uniti ed Israele contro il ransomware. Ma attenzione all’hacktivismo.
Gli Stati Uniti e Israele hanno annunciato una nuova partnership bilaterale progettata per contrastare il ransomware. I suoi partecipanti stanno attualmente lavorando a un Memorandum

Moses-Staff, cifrano i dati senza possibilità di riscatto.
Moses Staff, è un gruppo di hacktivisti motivati politicamente, sta colpendo al cuore Israele su tre direttrici così fondamentali per il paese, tanto da averci