Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Bambini e adolescenti nel mirino del web: la Polizia Postale svela le nuove minacce digitali
“La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di t...
StealC V2: anatomia di un malware moderno e modulare
Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmen...
Op_Italy: un attacco DDoS di Mr Hamza è stato sferrato contro il Ministero Della Difesa italiana
Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...
Hai cambiato la password? Tranquillo, RDP se ne frega! La Scoperta Shock su Windows
Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...
Attenti italiani! Una Finta Multa da pagare tramite PagoPA vuole svuotarti il conto
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...

Bambini e adolescenti nel mirino del web: la Polizia Postale svela le nuove minacce digitali
“La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di tecnologie innovative e un approccio metodologico e operativo in linea con lo sviluppo dei mezzi di comunicazione che possa consentire nuove prospettive in termini di

“Interventi chirurgici rimandati”. Sistemi spenti a causa di un attacco ransomware.
Redazione RHC - Dicembre 8th, 2022
Pensa se stai per recarti all'ospedale per una operazione salvavita, e arrivi una telefonata dall'ospedale dove ti viene detto: "Ci spiace ma l'operazione è rimandata. Siamo stati colpiti da un...

Hyundai subisce una perdita di dati dei proprietari delle sue auto
Redazione RHC - Dicembre 8th, 2022
Con un post pubblicato uno nella giornata di oggi e l'altro in data 6 dicembre, dei criminali informatici rivendicano una violazione alla nota casa automobilistica Hyundai. I criminali hanno pubblicato...

Il Red Team Research di TIM firma un nuovo 0day su Fortinet
Redazione RHC - Dicembre 8th, 2022
Durante una analisi di sicurezza effettuata su alcuni prodotti della casa produttrice Fortinet, il laboratorio Red Team Research di TIM, ha rilevato un tipo di vulnerabilità chiamata Cross Site Scripting...

Il sito di Alessia Mosca, ex politica italiana, colpito dalla gang Kelvin Security
Redazione RHC - Dicembre 8th, 2022
Con un messaggio sul proprio canale Telegram, la famigerata banda criminale Kelvin Security, ha rivendicato un attacco ai danni del sito alessiamosca[.]it, riportando un analogo post all'interno del forum Breach...
Articoli in evidenza

“La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di t...

Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmen...

Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...

Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...

Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...

Operation Secondary Infektion: una operazione russa di disinformazione inefficace.
Gli specialisti della divisione Insikt Group della società americana di sicurezza delle informazioni Recorded Future, ha riportato di un’operazione a lungo termine di disinformazione, condotta

Black Hacker spaziali: il futuro degli attacchi informatici.
Ne avevamo già parlato su Red Hot Cyber, del fatto che gli attacchi informatici, si sarebbero spostati nello spazio. Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025

T-Mobile informa i clienti sull’ultimo databreach.
T-mobile afferma che sta indagando con urgenza sull’attacco informatico altamente sofisticato contro i suoi sistemi e, nel tentativo di tenere informati i l clienti e

Nvidia: falliti i tentativi di limitare il mining, ora c’è NBMiner.
Probabilmente Nvidia pensava di aver messo definitivamente fine al mining di Ethereum sulle schede grafiche GeForce RTX serie 30 (Ampere) con l’introduzione della serie Lite

AMD: scoperta una grave falla hardware nel Secure Processor di Zen.
È stato scoperto che i processori AMD Zen di tutte le generazioni attuali presentano una vulnerabilità di blocco di sicurezza che potrebbe essere sfruttata per

Russia sempre più autonoma sulle CPU. Il 70% con CPU Elbrus e Baikal entro il 2023.
CPU russa Elbrus Il Ministero dell’Industria e del Commercio ha chiesto agli sviluppatori russi di adattare il prima possibile il loro software ai processori russi