Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica

- Maggio 5th, 2025 - (Posted in Cybercrime e Dark Web)
Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmente per sottrarre dati di autenticazione dai browser, sono ormai diventati sofisticate piattaforme di raccolta dati, persistenti e scalabili. Tra questi, StealC rappresenta una...
Cybercrime e Dark Web

StealC V2: anatomia di un malware moderno e modulare

Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmente per sottrarre dati di autenticazione dai browser, sono ormai diventati sofisticate piattaforme di raccolta dati, persistenti e scalabili. Tra questi, StealC rappresenta una

Musk: Assange e Snowden dovrebbero essere perdonati? Oltre l’80% di Twitter dice di si!

- Dicembre 7th, 2022

Il nuovo proprietario e CEO di Twitter, Elon Musk, domenica ha lanciato un altro sondaggio per sapere se il fondatore di WikiLeaks Julian Assange e Edward Snowden dovrebbero essere perdonati. ...

  

Aggiorna Chrome nuovamente! Un altro 0day sfruttato attivamente è stato corretto

- Dicembre 7th, 2022

Solo una settimana e mezza fa, gli sviluppatori di Chrome hanno rilasciato una patch di emergenza per correggere la vulnerabilità zero-day nel loro browser (l'ottava quest'anno).  Ora, con il rilascio...

  

In Francia la prima scuola dedicata alla sicurezza informatica di Microsoft

- Dicembre 7th, 2022

Microsoft ha presentato giovedì 1 dicembre un nuovo programma di formazione dedicato alla cybersecurity in Francia. Tutto questo a seguito che la società di consulenza Wavestonestima ha riscontrato che vi...

  

Facebook Dating: arriva l’age verification made in Meta

- Dicembre 7th, 2022

Meta ha annunciato l’inserimento di un sistema di age verification all’interno di Facebook Dating, la funzione dell’app che consente di ricercare incontri con partner basandosi su interessi comuni, localizzazione e...

  

Articoli in evidenza

StealC V2: anatomia di un malware moderno e modulare

Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmen...

Op_Italy: un attacco DDoS di Mr Hamza è stato sferrato contro il Ministero Della Difesa italiana

Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...

Hai cambiato la password? Tranquillo, RDP se ne frega! La Scoperta Shock su Windows

Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...

Attenti italiani! Una Finta Multa da pagare tramite PagoPA vuole svuotarti il conto

Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...

Italia sarai pronta al Blackout Digitale? Dopo La Spagna l’attacco informatico alla NS Power

Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...

Categorie
Iscriviti alla newsletter di RHC