Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Op_Italy: un attacco DDoS di Mr Hamza è stato sferrato contro il Ministero Della Difesa italiana
Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...
Hai cambiato la password? Tranquillo, RDP se ne frega! La Scoperta Shock su Windows
Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...
Attenti italiani! Una Finta Multa da pagare tramite PagoPA vuole svuotarti il conto
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...
Italia sarai pronta al Blackout Digitale? Dopo La Spagna l’attacco informatico alla NS Power
Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...
Sicurezza è Lavoro: dal cantiere al cloud, dobbiamo proteggere chi costruisce l’Italia!
1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...

Op_Italy: un attacco DDoS di Mr Hamza è stato sferrato contro il Ministero Della Difesa italiana
Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto in arabo e inglese, afferma che gli hacker hanno preso di mira “l’esercito, l’aeronautica, il portale dell’educazione militare e l’Istituto di

Twitter rimuove i tweet del governo cinese
Redazione RHC - Novembre 29th, 2022
Il team anti-propaganda di Twitter, il 27 novembre si è trovato di fronte a una marea di contenuti sgradevoli provenienti dalla Cina che secondo i ricercatori miravano a frenare le notizie di...

Gli ospedali saranno mai al sicuro dalle minacce informatiche?
Redazione RHC - Novembre 29th, 2022
Tra il 2020 e il 2021 il numero dei cyberattacchi verso le strutture sanitarie è aumentato vertiginosamente in tutto il mondo. L’Italia non fa eccezione, con il 24% degli ospedali...

Gli hacker russi hanno attaccato il Ministero delle finanze dell’Ucraina
Carlo Di Pietro - Novembre 29th, 2022
Gli hacker russi del team XakNet hanno violato il Ministero delle finanze ucraino. Lo riferisce il canale Telegram «Corrispondenti militari della primavera russa» - «Военкоры Русской весны». Secondo i gestori...

Oggi la gogna si fa social
Stefano Gazzella - Novembre 29th, 2022
Quello della gogna mediatica è un fenomeno tristemente noto e attuale di cui si sta discutendo soprattutto nell’ambito della “spettacolarizzazione” dei procedimenti e dei processi penali, con la ricerca di...
Articoli in evidenza

Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...

Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...

Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...

Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...

1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...

Identità ed Etica digitale: siamo infrastrutture critiche?
Autore: Olivia Terragni Data Pubblicazione: 9/08/2021 Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì

Patch rilasciate da Ivanti su Pulse Connect Secure VPN.
Ivanti ha rilasciato correzioni per diverse vulnerabilità nei dispositivi Pulse Connect Secure VPN, incluso un problema critico che può essere sfruttato per eseguire codice arbitrario

il 5G può minare i processi democratici e i diritti umani.
L’American National Democratic Institute ha analizzato le possibili conseguenze della diffusione delle tecnologie 5G per i processi democratici e per i diritti umani. La quinta

Il Cyber Center Australiano avverte su LockBit 2.0.
L’Australian Cyber Security Center (ACSC) avverte di un aumento degli attacchi ransomware LockBit 2.0 contro le organizzazioni australiane a partire da luglio 2021. Vorresti toccare

Avoiding the fis-hack-erman’s hook (aka Detecting a Phishing email)
Author: Antonio Piovesan Publication date: 08/09/2021 With the increase of ransomware infections – often instigated through phishing emails, it’s very important/crucial to take proactive measures

Il phishing cos’è: evitiamo di abboccare all’amo del pesc-hack-tore.
Con l’aumentare degli attacchi ransomware – spesso avviati attraverso e-mail di phishing – è davvero importante, cruciale, agire in modo proattivo per proteggere se stessi