Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Op_Italy: un attacco DDoS di Mr Hamza è stato sferrato contro il Ministero Della Difesa italiana
Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...
Hai cambiato la password? Tranquillo, RDP se ne frega! La Scoperta Shock su Windows
Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...
Attenti italiani! Una Finta Multa da pagare tramite PagoPA vuole svuotarti il conto
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...
Italia sarai pronta al Blackout Digitale? Dopo La Spagna l’attacco informatico alla NS Power
Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...
Sicurezza è Lavoro: dal cantiere al cloud, dobbiamo proteggere chi costruisce l’Italia!
1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...

Darkglass Anagram: il primo processore per chitarra Linux che cambia le regole del gioco
L’azienda finlandese Darkglass Electronics ha presentato Anagram, il suo primo processore per chitarra basato su Linux. Il dispositivo utilizza Buildroot, il server audio JACK2, supporta i plugin LV2 e gli emulatori di amplificatori di rete neurale NAM e AIDA-X. Il pacchetto include numerosi plugin gratuiti, tra cui fil4.lv2 (equalizzatore) e

Attacco informatico al sito del Parlamento Europeo. Sono stati gli hacktivisti di Killnet
Redazione RHC - Novembre 23rd, 2022
I funzionari affermano che il sito web del Parlamento europeo è stato colpito da un attacco informatico. Il portavoce del Parlamento europeo Jaume Duch ha dichiarato oggi che il sito...

Uscite le regole YARA per le versioni non ufficiali di Cobalt Strike
Redazione RHC - Novembre 23rd, 2022
Google Cloud Threat Intelligence ha annunciato il rilascio delle regole YARA, nonché una raccolta di indicatori di compromissione VirusTotal, che dovrebbero facilitare rilevare le componenti Cobalt Strike malevole. Cobalt Strike è uno strumento...

Attacco informatico all’italiana 3P. In vendita 25TB nelle underground
Redazione RHC - Novembre 23rd, 2022
Su diversi forum underground già dalla giornata del di lunedì 21 ottobre 2022, sono apparsi una serie di post che mostrano che l'azienda 3p proprietaria del sito dropshipping.3p-srl.com è stata...

Lo spyware Phantom della NSO Group è stato acquistato dall’FBI per testare le sue funzionalità
Redazione RHC - Novembre 23rd, 2022
Ogni tanto la NSO Group, il Public Sectory Operation Actors (PSOA) ritorna a far parlare di se. Questa volta a causa di un presunto acquisto da parte dell'FBI di un...
Articoli in evidenza

Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...

Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...

Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...

Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...

1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...

I dati della Regione Lazio sono salvi.
Lo ha spiegato Nicola Zingaretti: “Si è conclusa la verifica su un sistema di ultimissima generazione dove era stato effettuato il backup e protetto da

Gli ospedali. Il paese delle cyber-meraviglie.
Autore: Roberto Villani Data pubblicazione: 05/08/2021 Nel dibattito accesso e costante in Italia sui vaccini, più demagogico in verità che scientifico, spesso vengono omessi volutamente

Dark web: impennata di vendite di accessi alle organizzazioni nel 2021.
Secondo un nuovo rapporto di Positive Technologies, gli annunci pubblicitari da parte dei criminali informatici sul dark web relativi alla vendita dell’accesso alle reti aziendali,

LockBit 2.0: cerca impiegati infedeli per comprare l’accesso alle reti e lanciare ransomware.
La cyber-gang dietro al ransomware LockBit 2.0 sta attualmente reclutando degli impiegati infedeli capaci di fornire al gruppo criminale, l’accesso alle reti delle organizzazioni, in
14 bug rilevati in NicheStack. A rischio infrastrutture OT/ICS.
Forescout Research Labs e JFrog Security Research hanno scoperto 14 nuove vulnerabilità nella popolare libreria NicheStack TCP/IP. Le vulnerabilità, denominate INFRA: HALT, consentono attacchi di
Russia colpita dalla più grande botnet della storia di origine Spagnola.
Le aziende russe stanno assistendo ad una ondata di attacchi informatici che vengono svolti attraverso l’utilizzo di una botnet gigantesca, probabilmente la più grande della