Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica

Previous Next

Malware in reti Air Gap. Sempre una cosa seria.

- Giugno 28th, 2021

Il numero di minacce informatiche progettate per utilizzare chiavette USB e altri dispositivi multimediali esterni come avvio di un attacco informatico è raddoppiato nel 2021, secondo una nuova ricerca di...

  

l’80% delle librerie Open Source non vengono aggiornate e presenta almeno una vulnerabilità.

- Giugno 28th, 2021

Si tratta di una minaccia latente ma molto reale su cui Veracode mette in guardia nel suo 11° rapporto "State of Software Security: Open Source Edition". In effetti, per uno...

  

Alibaba: 1,1 miliardi di utenti trafugati.

- Giugno 28th, 2021

La piattaforma di shopping Taobao del colosso cinese dell'e-commerce Alibaba, ha subito una massiccia fuga di dati che ha esposto oltre 1,1 miliardi di informazioni dei suoi utenti secondo un...

  

Western Digital My Book Live: un bug sconosciuto cancella tutti i dati.

- Giugno 27th, 2021

Western Digital My Book Live è un dispositivo NAS (Network Attached Storage). Invece di collegare questa unità al computer tramite un cavo USB, la colleghi a una porta Ethernet sul...

  

Windows11. Elon Musk scrive un insolito tweet Satya Nadella

- Giugno 27th, 2021

Il lancio di Windows 11, avvenuto lo scorso giovedì 24, ha avuto ripercussioni in tutto il mondo, come previsto. Nei social network non sono mancate le reazioni sull'arrivo della prossima...

  

La botnet DirtyMoe ha infettato più di 100.000 sistemi Windows.

- Giugno 27th, 2021

Una botnet Windows che si ritiene sia gestita dalla Cina, è esplosa quest'anno, passando da 10.000 sistemi infetti nel 2020, a più di 100.000 nella prima metà del 2021, secondo...

  

Articoli in evidenza

Questo ennesimo articolo “contro” ChatControl sarà assolutamente inutile?
Di Stefano Gazzella - 18/09/2025

Avevamo già parlato della proposta di regolamento “ChatControl” quasi due anni fa, ma vista la roadmap che è in atto ci troviamo nell’imbarazzo di doverne parlare nuovamente. Sembra però un d...

RHC intervista ShinyHunters: “I sistemi si riparano, le persone restano vulnerabili!”
Di RHC Dark Lab - 17/09/2025

ShinyHunters è un gruppo noto per il coinvolgimento in diversi attacchi informatici di alto profilo. Formatosi intorno al 2020, il gruppo ha guadagnato notorietà attraverso una serie di attacchi mir...

Chat Control: tra caccia ai canali illegali e freno a mano su libertà e privacy
Di Sandro Sana - 16/09/2025

La notizia è semplice, la tecnologia no. Chat Control (CSAR) nasce per scovare CSAM e dinamiche di grooming dentro le piattaforme di messaggistica. La versione “modernizzata” rinuncia alla backdo...

Great Firewall sotto i riflettori: il leak che svela l’industrializzazione della censura cinese
Di Redazione RHC - 16/09/2025

A cura di Luca Stivali e Olivia Terragni. L’11 settembre 2025 è esploso mediaticamente,  in modo massivo e massiccio,  quello che può essere definito il più grande leak mai subito dal Great Fir...

Violazione del Great Firewall of China: 500 GB di dati sensibili esfiltrati
Di Redazione RHC - 15/09/2025

Una violazione di dati senza precedenti ha colpito il Great Firewall of China (GFW), con oltre 500 GB di materiale riservato che è stato sottratto e reso pubblico in rete. Tra le informazioni comprom...

Malware in reti Air Gap. Sempre una cosa seria.
Cybercrime e Dark Web

Malware in reti Air Gap. Sempre una cosa seria.

Il numero di minacce informatiche progettate per utilizzare chiavette USB e altri dispositivi multimediali esterni come avvio di un attacco informatic...
Redazione RHC - 28/06/2021 - 07:00
l’80% delle librerie Open Source non vengono aggiornate e presenta almeno una vulnerabilità.
Bug, 0-day e vulnerabilità

l’80% delle librerie Open Source non vengono aggiornate e presenta almeno una vulnerabilità.

Si tratta di una minaccia latente ma molto reale su cui Veracode mette in guardia nel suo 11° rapporto "State of Software Security: Open Source Editio...
Redazione RHC - 28/06/2021 - 05:15
Alibaba: 1,1 miliardi di utenti trafugati.
Cybercrime e Dark Web

Alibaba: 1,1 miliardi di utenti trafugati.

La piattaforma di shopping Taobao del colosso cinese dell'e-commerce Alibaba, ha subito una massiccia fuga di dati che ha esposto oltre 1,1 miliardi d...
Redazione RHC - 28/06/2021 - 05:03
Western Digital My Book Live: un bug sconosciuto cancella tutti i dati.
Bug, 0-day e vulnerabilità

Western Digital My Book Live: un bug sconosciuto cancella tutti i dati.

Western Digital My Book Live è un dispositivo NAS (Network Attached Storage). Invece di collegare questa unità al computer tramite un cavo USB, la col...
Redazione RHC - 27/06/2021 - 14:09
Windows11. Elon Musk scrive un insolito tweet Satya Nadella
News

Windows11. Elon Musk scrive un insolito tweet Satya Nadella

Il lancio di Windows 11, avvenuto lo scorso giovedì 24, ha avuto ripercussioni in tutto il mondo, come previsto. Nei social network non sono mancate ...
Redazione RHC - 27/06/2021 - 13:49
Cybercrime e Dark Web

La botnet DirtyMoe ha infettato più di 100.000 sistemi Windows.

Una botnet Windows che si ritiene sia gestita dalla Cina, è esplosa quest'anno, passando da 10.000 sistemi infetti nel 2020, a più di 100.000 nella pr...
Redazione RHC - 27/06/2021 - 09:00

🔒 Scopri le ultime CVE critiche emesse e resta aggiornato sulle vulnerabilità più recenti.

Vai al servizio

Red Hot Cyber Academy

Accedi all'Academy di Red Hot Cyber per visualizzare l'offerta formativa dei corsi di formazione in e-learning e in live-class