Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Quando l’MFA non basta! Abbiamo Violato il Login Multi-Fattore Per Capire Come Difenderci Meglio
Nel mondo della cybersecurity esiste una verità scomoda quanto inevitabile: per difendere davvero qualcosa, bisogna sapere come violarlo. L’autenticazione multi-fattore è una delle co...
Grave Falla RCE in Remote Desktop Gateway (RD Gateway). Aggiornare Subito
Una vulnerabilità critica nel Remote Desktop Gateway (RD Gateway) di Microsoft che potrebbe consentire agli aggressori di eseguire codice dannoso sui sistemi interessati da remoto. Il difetto, ...
Storico al Pwn2Own: hackerato anche l’hypervisor VMware ESXi. 150.000 dollari ai ricercatori
Al torneo di hacking Pwn2Own di Berlino si è verificato un evento storico: esperti di sicurezza d’élite sono riusciti per la prima volta ad hackerare con successo l’hypervisor ...
La truffa del falso curriculum e la risposta intelligente! Una storia vera (e istruttiva)
Nel mondo sempre più sofisticato delle truffe digitali, una delle modalità emergenti è quella del falso reclutamento professionale. Un metodo subdolo, che sfrutta il desiderio (e il bis...
Pwn2Own Berlin 2025: Windows, Linux e Virtualbox cadono miseramente in un giorno. Ed è solo l’inizio
Hacking, hacking, hacking! Al Pwn2Own non si scherza: è qui che l’élite mondiale della cybersicurezza mostra quanto sia fragile il mondo digitale. In palio? Fama, gloria… e pi&...

Riciclaggio, Romantic Scam e Hacker Nord coreani. Dentro i mercati Telegram di Xinbi Guarantee
Gli espertidi sicurezza hanno riportato di una piattaforma trading cinese Xinbi Guarantee, che opera sulla base di Telegram. Dal 2022 sono transitati almeno 8,4 miliardi di dollari attraverso questo mercato ombra, rendendolo il secondo mercato nero più grande dopo HuiOne Guarantee. Secondo un rapporto degli analisti blockchain di Elliptic, Xinbi Guarantee vendeva

Relazione 2023 dell’ACN: Il resoconto di un anno dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale
Redazione RHC - Aprile 24th, 2024
Poco fa è arrivato in redazione il comunicato stampa dell'ACN riguardo alla presentazione di oggi della Relazione annuale realizzata dall’Agenzia per la cybersicurezza nazionale, Acn, relativa alle attività svolte nel...

Attenzione professionisti IT: Nuova backdoor MadMxShell minaccia la sicurezza online
Redazione RHC - Aprile 24th, 2024
Il 17 aprile, i ricercatori di Zscaler hanno scoperto una campagna di distribuzione di software dannoso rivolta ai professionisti IT. Questa campagna utilizza pubblicità ingannevoli per popolari utility online per introdurre una nuova backdoor chiamata...

Il modello SASE indirizza le criticità affrontate dalle aziende
Redazione RHC - Aprile 24th, 2024
A cura di Aldo Di Mattia, Senior Manager Systems Engineering Public Administration Italy di Fortinet Negli ultimi anni il concetto di hybrid workforce si sta affermando come la modalità di...

Informare gli interessati è una misura di mitigazione per ogni data breach.
Stefano Gazzella - Aprile 24th, 2024
Nel caso di una violazione di sicurezza da cui possa derivare una compromissione dei dati personali (sì, questa è la definizione di data breach), informare gli interessati è una misura...
Articoli in evidenza

Nel mondo della cybersecurity esiste una verità scomoda quanto inevitabile: per difendere davvero qualcosa, bisogna sapere come violarlo. L’autenticazione multi-fattore è una delle co...

Una vulnerabilità critica nel Remote Desktop Gateway (RD Gateway) di Microsoft che potrebbe consentire agli aggressori di eseguire codice dannoso sui sistemi interessati da remoto. Il difetto, ...

Al torneo di hacking Pwn2Own di Berlino si è verificato un evento storico: esperti di sicurezza d’élite sono riusciti per la prima volta ad hackerare con successo l’hypervisor ...

Nel mondo sempre più sofisticato delle truffe digitali, una delle modalità emergenti è quella del falso reclutamento professionale. Un metodo subdolo, che sfrutta il desiderio (e il bis...

Hacking, hacking, hacking! Al Pwn2Own non si scherza: è qui che l’élite mondiale della cybersicurezza mostra quanto sia fragile il mondo digitale. In palio? Fama, gloria… e pi&...

Poste, Intesa San Paolo e Aruba ed INPS, le campagna di phishing più diffuse della scorsa settimana
In questa settimana, il CERT-AgID ha riscontrato ed analizzato, nello scenario italiano di suo riferimento, un totale di 30 campagne malevole, di cui 28 con obiettivi italiani

Attacco informatico alla ASL1 Abruzzo: avviata la Fase 2. Due avvocati avviano le richieste di risarcimento
Il recente attacco ransomware alla Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila, che ha messo in ginocchio le infrastrutture IT dell’azienda mettendo a rischio la sicurezza dei dati personali di

Al via a Viterbo la terza edizione del Cyber Act Forum. Presente anche RHC con il fumetto Betti-RHC
Il Cyber Act Forum, la kermesse dedicata al tema della cybersecurity, torna quest’anno con la sua terza edizione all’Hotel Salus Terme Resort&Spa di Viterbo. L’appuntamento

L’Importanza degli aggiornamenti software e dei backup nella sicurezza mobile
È fondamentale riconoscere che i dispositivi mobili presentano rischi significativi per la sicurezza.Due delle pratiche più cruciali per garantire la sicurezza mobile sono gli aggiornamenti

Uno studente di 21 anni vince 40.000 dollari decifrando una parola su un papiro di 2.000 anni fa usando l’intelligenza artificiale
Luke Farritor, uno studente dell’Università del Nebraska, ha ottenuto una svolta scientifica nel campo dell’intelligenza artificiale decifrando con successo una parola su un antico papiro

Il bug da score 10 su Atlassian Confluence è attivamente sfruttato dagli hacker governativi
Microsoft avverte che una vulnerabilità critica recentemente scoperta nei data center e nei server di Atlassian Confluence è stata sfruttata da hacker “governativi” del gruppo