
Redazione RHC : 19 Aprile 2025 22:22
Microsoft ha affermato che inizierà a disabilitare i controlli ActiveX nelle versioni Windows delle app Microsoft 365 e Office 2024 entro la fine del mese. ActiveX risale al 1996 ed è un framework legacy che consente agli sviluppatori di creare oggetti interattivi che possono essere incorporati nei documenti di Office.
Una volta implementate le modifiche, si prevede che ActiveX verrà completamente bloccato in Word, Excel, PowerPoint e Visio senza alcuna notifica. Ciò dovrebbe ridurre i rischi di infezione da malware e di esecuzione di codice non autorizzato.
Quando si aprono documenti con controlli ActiveX, nella parte superiore della finestra verrà visualizzata una notifica che informa che il contenuto ActiveX nel file è stato bloccato, insieme al pulsante “Ulteriori informazioni”.

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference! Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Inoltre, in un bollettino separato , Microsoft ha avvisato gli utenti di Office di non aprire allegati sconosciuti o di non modificare le impostazioni ActiveX quando ricevono finestre pop-up o richieste da persone sconosciute. “Quando ActiveX è disabilitato, non è più possibile creare o interagire con oggetti ActiveX nei file di Microsoft 365. Alcuni oggetti ActiveX esistenti continueranno a essere visualizzati come immagini statiche, ma non sarà possibile interagire con essi“, afferma Microsoft.
L’abilitazione dei controlli ActiveX sarà disponibile tramite il Centro protezione e ActiveX sarà abilitato in tutte le applicazioni di Office, tra cui Word, PowerPoint, Excel e Visio. Allo stesso tempo, Microsoft insiste sul fatto che “per una sicurezza ottimale, consigliamo vivamente di disattivare i controlli ActiveX a meno che non sia assolutamente necessario”.
La decisione di disattivare ActiveX per impostazione predefinita è probabilmente motivata da noti problemi di sicurezza, tra cui vulnerabilità zero-day sfruttate da gruppi di hacker per distribuire malware. Ad esempio, i criminali sfruttano i controlli ActiveX incorporati nei documenti Word per compromettere le reti aziendali e mettere radici, distribuendo il malware TrickBot e i beacon Cobalt Strike.
In passato Microsoft ha disattivato diverse funzionalità di Windows e Office utilizzate dagli aggressori per attaccare gli utenti. Tutto è iniziato nel 2018, quando Microsoft ha ampliato il supporto per l’interfaccia AMSI (Antimalware Scan Interface) nelle applicazioni client di Office 365 per prevenire gli attacchi alle macro VBA.
Da allora, l’azienda ha iniziato a bloccare le macro VBA per impostazione predefinita, ha implementato la protezione per le macro XLM, ha disabilitato le macro di Excel 4.0 (XLM) e ha iniziato a bloccare i componenti aggiuntivi XLL non attendibili per impostazione predefinita in tutti gli ambienti Microsoft 365.
Nel maggio 2024, Microsoft ha annunciato che avrebbe eliminato gradualmente e definitivamente VBScript, trasformandolo in una funzionalità su richiesta e poi rimuovendolo del tutto.
Redazione
Abbiamo recentemente pubblicato un approfondimento sul “furto del secolo” al Louvre, nel quale sottolineavamo come la sicurezza fisica – accessi, controllo ambientale, vigilanza – sia oggi str...

Una nuova e insidiosa campagna di phishing sta colpendo i cittadini lombardi. I truffatori inviano e-mail che sembrano provenire da una presunta agenzia di recupero crediti, chiedendo il pagamento di ...

Capire davvero cos’è il ransomware non è semplice: tra notizie frammentate e articoli tecnici, chi cerca risposte rischia di perdersi in un mare di informazioni confuse. Questo articolo nasce per ...

Hai sempre pensato che il Dark Web sia frequentato dai criminali informatici? Hai sempre pensato che il Dark Web sia una rete pericolosa e piena di insidie? Oggi vogliamo sfatare questo mito e creare ...

Il rapporto finanziario di Microsoft indica che OpenAI potrebbe aver perso 12 miliardi di dollari nell’ultimo trimestre fiscale. Una spesa nel rapporto sugli utili di Microsoft (517.81, -7.95, -1.51...