
Redazione RHC : 23 Maggio 2022 00:19
Gli esperti hanno avvertito che presunti hacker governativi stanno sfruttando attivamente due vulnerabilità, entrambe valutate 9,8 su 10 sulla scala CVSS, nella speranza di infettare le reti aziendali con backdoor e altri malware.
Nell’aprile di quest’anno, gli esperti VMware hanno scoperto e risolto le vulnerabilità RCE CVE-2022-22954, nonché la vulnerabilità dell’escalation dei privilegi CVE-2022-22960.
Secondo un bollettino sulla sicurezza pubblicato questa settimana dalla US Infrastructure and Cyber Security Agency (CISA), i black hacker sono stati in grado di bypassare entrambe le patch e creare exploit in meno di 48 ore, quindi hanno provveduto ad attaccare con queste nuove vulnerabilità molti sistemi.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Dopo aver compromesso un dispositivo vulnerabile, gli aggressori utilizzano l’accesso root ottenuto per installare la shell web Dingo J-spy. È noto che almeno tre organizzazioni senza nome hanno già subito tali attacchi.
Anche questa settimana, VMware ha avvertito i clienti di correggere immediatamente un’altra vulnerabilità critica di bypass dell’autenticazione che “colpisce gli utenti del dominio locale” che può essere utilizzata per ottenere privilegi amministrativi. La vulnerabilità ha ricevuto l’identificatore CVE-2022-22972.
Un altro bug che è stato corretto questa settimana è CVE-2022-22973 può essere utilizzato per l’escalation dei privilegi locali. Utilizzando questo problema, gli aggressori possono elevare i propri diritti sul sistema.
L’elenco completo dei prodotti VMware interessati dalle ultime vulnerabilità include:
Redazione
Un nuovo post sul dark web mette in vendita l’accesso amministrativo a un negozio online italiano basato su Magento. Prezzo: 200 dollari. Clienti e ordini in chiaro, e un rischio enorme per la sicur...

Microsoft Teams riceverà un aggiornamento a dicembre 2025 che consentirà di monitorare la posizione dei dipendenti tramite la rete Wi-Fi dell’ufficio. Secondo la roadmap di Microsoft 365 , “quan...

Un’indagine condotta dall’Unione Europea di Radiodiffusione (EBU), con il supporto della BBC, ha messo in luce che i chatbot più popolari tendono a distorcere le notizie, modificandone il senso, ...

Spesso abbiamo citato questa frase: “Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non le estirpi completamente rinasceranno, molto più vigorose di prima” e mai come ora risulta esser...

Per tre giorni consecutivi, dal 19 al 22 ottobre, il Comune di Caponago è rimasto isolato dal web a causa di un insolito incidente: una volpe è finita in un pozzetto della rete telefonica, danneggia...