Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ransomfeed 970x120 1
TM RedHotCyber 320x100 042514

Categoria: Social Network

20 milioni di utenti italiani WhatsApp in vendita nelle underground scoperti da RHC

Non è una novità che esistono nei black market informazioni in vendita di account whatsapp e spesso i post sui forum underground vengono ciclicamente pubblicati. Siamo partiti da un post sulla vendita di 1 milione di numeri WhatsApp delle FIlippine sul noto forum underground BreachForums nella giornata dell’11 di luglio segnalato da @sonoclaudio, per poi comprendere che il problema è veramente enorme. Per prima cosa, la community di RHC ha contattato il venditore, uno tra i tanti che è in possesso di questo genere di informazioni e le vende nei mercati underground. Gli abbiamo chiesto se tra le informazioni in suo possesso

Microsoft riattiva segretamente le Macro sui prodotti Office

Microsoft prevede di revocare il divieto di eseguire automaticamente le macro in un documento di Office scaricato da Internet per impostazione predefinita. Nel febbraio 2022, l’azienda aveva spiegato quanto siano pericolose le macro scritte con Visual Basic for Applications.  Infatti, le macro consentono a un utente malintenzionato di inserire payload dannosi su un dispositivo. Nel febbraio di quest’anno, Microsoft ha deciso di bloccare le macro per impostazione predefinita in Access, Excel, PowerPoint, Visio e Word, spiegando che la modifica ha reso Office  “più sicuro e dovrebbe mantenere più sicuri utenti e organizzazioni” Ma la società ha recentemente ha annullato tale decisione. Un utente di nome vincehardwick

L’acquisto di Twitter da parte di Musk sfuma? Colpa degli account fake

Sicuramente ci sarà chi starà esultando e chi si starà strappando i capelli. Le azioni di Twitter hanno traballato giovedì dopo che il Washington Post ha riferito che l’accordo da 44 miliardi di dollari di Elon Musk per acquistare il gigante dei social media era “in seria minaccia”. Il team di Musk ha concluso che i dati degli account fake presenti su Twitter non erano verificabili. Hanno quindi deciso che non si hanno abbastanza informazioni per valutare il futuro di Twitter come azienda. Twitter ha ripetutamente affermato che il numero di account fake e di bot è inferiore al 5% rispetto al numero totale

Le truffe su Linkedin stanno aumentando. Prestiamo sempre attenzione

I ricercatori di MalwareBytes hanno avvertito gli utenti che le truffe sulla valuta digitale sono diventate un grosso problema su LinkedIn.  Secondo l’agente speciale dell’FBI Sean Ragan, il crimine informatico delle criptovalute è un grande affare su LinkedIn. Gli aspetti delle truffe di criptovaluta su LinkedIn sono simili ai tentativi di truffa su altre piattaforme: Questo stile di attacco è chiamato The Pig -Butchering Scam. La truffa prevede di “ingrassare” il maiale (vittima) con promesse di soldi facili e grandi. Dopo che la vittima crede e investe i suoi soldi, il truffatore scompare. Una delle caratteristiche chiave di questo attacco è l’imitazione della comunicazione casuale. LinkedIn ha raccomandato agli utenti di

Jack Dorsey annuncia Web 5. Sarà alimentato da Bitcoin e risolverà il problema dei dati personali

L’ex CEO di Twitter e Block Head Jack Dorsey ha annunciato una nuova piattaforma di social media: Web 5. Una combinazione di Web 3 e Web 2, Web 5 sarà alimentata da Bitcoin. “Questo sarà probabilmente il nostro contributo più importante a Internet” ha twittato Dorsey. Web5 è sviluppato da TBD, una sussidiaria focalizzata su Bitcoin Dorsey’s Block. La società ha affermato nel suo sito Web che la nuova piattaforma risolverà il problema della protezione dei dati personali. In una dichiarazione condivisa con Coindesk, la società ha dichiarato:  “L’identità e i dati personali sono diventati proprietà di terze parti. Web 5 porta

L’esperienza di Pasquale: un SMS nel caldo torrido – Sessione numero 1

Sempre di più il cybercrime incombe sui poveri malcapitati del web. Profili fake e scam imperversano sui social network, che con difficoltà (anche se muniti delle migliori intelligenze artificiali), riescono a stare dietro ad un fenomeno che genera truffe di ogni tipo. Questa rubrica vuole sensibilizzare tutte le persone a porre attenzione alle sempre più crescenti attività di truffe online che partono principalmente dalle email e dai social network. Questo verrà fatto con delle storie in prima persona raccontate dai malcapitati, dove verranno fatte delle “lesson learned” finali. Autore: Massimiliano Brolli L’esperienza di Pasquale Salve ragazzi, mi chiamo Pasquale, ho 55 anni

Elon Musk vuole dettagli sullo spam e Twitter si rifiuta, ma poi li fornisce

Elon Musk accusa Twitter di rifiutarsi di fornire informazioni sul numero di spam e account falsi. Questo è diventato noto alla CNBC, che ha pubblicato le lettere dell’avvocato di Elon Musk, che l’imprenditore ha fatto inviare alla direzione di Twitter. La lettera dettaglia i dettagli dell’insoddisfazione dell’imprenditore. “Musk ha il diritto di richiedere e Twitter è tenuto a fornire informazioni e dati, in particolare, per qualsiasi ragionevole scopo commerciale correlato all’attuazione della transazione. In questo momento, Musk crede che Twitter si stia rifiutando apertamente di onorare i propri obblighi ai sensi dell’accordo, il che solleva ulteriori sospetti “ afferma la lettera. “Il signor Musk si

Bullismo nel Metaverso. Una donna di 21 anni aggredita sessualmente

Il metaverso è stato lanciato con molto clamore e ottimismo da Mark Zuckerberg per collegare le persone online e comprende la realtà aumentata e virtuale. Tuttavia, come nel caso delle piattaforme di social media in cui il bullismo e il crimine informatico sono dilaganti, anche il Metaverso sta iniziando a manifestare i suoi vizi. Secondo dei fatti recenti, una donna di 21 anni, dopo un’ora dall’ingresso nel Metaverso, è stata aggredita sessualmente e molestata virtualmente. Questo secondo un rapporto dal titolo: “Metaverso: un altro pozzo nero di contenuti tossici” che ha affermato che la donna è stata violentata dopo un’ora dall’ingresso nel

Telegram consegna i dati degli utenti alla polizia tedesca

Telegram ha trasmesso i dati personali degli utenti alla polizia tedesca. Lo riporta un articolo pubblicato da Spiegel. Secondo la pubblicazione, si tratta di dati sospettati di abusi sui minori e di terrorismo.  Tuttavia, viene riportato nell’articolo, nel caso di altri reati, resta difficile per gli investigatori tedeschi ottenere informazioni da Telegram. Pavel Durov è stato coinvolto nel trasferimento di dati sensibili degli utenti e ha partecipato a una videoconferenza con le autorità tedesche. Durante l’incontro, l’Ufficio federale di polizia criminale (VKA) ha informato Telegram di più di cento canali e gruppi tedeschi che violavano le leggi del paese.  Attualmente, quasi tutti sono stati bloccati

FIFA al centro di una bufera per lo sfruttamento di bambini e adolescenti.

Una coalizione di gruppi per i diritti dei bambini ha chiesto alla Federal Trade Commission (FTC) di indagare su Electronic Arts a seguito di una denuncia collettiva secondo cui il popolare videogioco FIFA ha sfruttato bambini e adolescenti. 15 gruppi di difesa dei minori hanno riferito all’FTC che l’uso di loot box da parte del gioco sfrutta i bambini promettendo un vantaggio competitivo e nascondendo il vero valore dell’oggetto.  La probabilità di sbloccare gli oggetti migliori non è chiara e ottenere le carte più ambite potrebbe costare migliaia di dollari, secondo la Coalition.  I gruppi chiedono un’indagine sulle pratiche sleali e fuorvianti di EA

Categorie