Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
UtiliaCS 970x120
Banner Ancharia Mobile 1

Categoria: Social Network

Le Telco europee si oppongono a iCloud Private Relay

I più grandi operatori di telefonia mobile dell’Unione Europea vogliono riconoscere il servizio “iCloud Private Relay” (iCloud Private Relay) illegale, in quanto presumibilmente rappresenta una minaccia per la “sovranità digitale” dell’UE, scrive The Telegraph. ‌ iCloud Private Host è una funzionalità di crittografia dei dati in iOS 15 che impedisce a terze parti o Apple di vedere l’attività dell’utente nel browser. Quando abilitate, le richieste Internet dell’utente passano attraverso due siti separati, il primo dei quali è gestito da Apple. L’operatore del secondo nodo è una società di terze parti, quindi nessuno, nemmeno Apple, può vedere quale risorsa sta richiedendo l’utente. Nell’agosto

La Germania minaccia Telegram con multe multimilionarie.

Il ministro della Giustizia tedesco Marko Buschmann ha affermato che Telegram, come altre società informatiche, è obbligata a nominare un rappresentante ufficiale per risolvere le questioni legali nel paese, oltre a creare un meccanismo per la notifica di contenuti illegali. Secondo Bushman, Telegram non ha rispettato i requisiti legali fino ad oggi. Ecco perché le autorità del Paese hanno già più volte avviato l’emissione di una sanzione alla società. “Se il prossimo tentativo di consegnare la notifica fallisce, il passo successivo sarà una notifica pubblica. Dopodiché, possiamo imporre una sanzione pecuniaria. Le nostre leggi prevedono milioni di multe” ha affermato il ministro.

Meta informa gli utenti sui suoi modelli di sicurezza e privacy. E che lo spy-verso sia.

Meta platforms, la nuova piattaforma del “post facebook” (in effetti sembra una battuta), si appresta ad informare gli utenti sulle sue politiche di sicurezza. Infatti, ha annunciato venerdì il lancio di un Privacy Center centralizzato che mira a “educare le persone” sul suo approccio per quanto riguarda il modo in cui raccoglie ed elabora le informazioni personali attraverso la sua famiglia di app di social media. “Privacy Center fornisce informazioni utili su cinque argomenti comuni sulla privacy: condivisione, sicurezza, raccolta dei dati, utilizzo dei dati e pubblicità”. ha affermato la società in un comunicato stampa. Il primo modulo, Sicurezza, offrirà un facile

Cina: tutto sotto controllo

Le autorità cinesi intendono controllare le piattaforme online, compresi i social media e i siti di condivisione video, al fine di bloccare account falsi e informazioni false. Secondo Reuters, la Cyberspace Administration of China (CAC) prevede di lanciare un’operazione speciale di due mesi per combattere i comportamenti fraudolenti online, che vanno dall’aumento dei tassi di coinvolgimento all’acquisto alle recensioni false. Il cambiamento arriva in mezzo a diffuse repressioni da parte dei regolatori in più settori, con funzionari che inaspriscono la loro supervisione su tecnologia, proprietà immobiliari, giochi, istruzione, criptovaluta e società finanziarie. Secondo le autorità, attualmente la contraffazione del traffico online, le

Catherine Fulop, suocera famosa di Paolo Dybala, è stata vittima degli hacker.

Catherine Fulop è una delle partecipanti più amate di “MasterChef Celebrity 3” , la quale sta subendo un hack, nello specifico di Twitter, dove ha perso il controllo del suo profilo. La notizia è stata resa nota dalla figlia Oriana Sabatini. Inoltre, i truffatori hanno condiviso diversi tweet per aiutare le persone più bisognose inserendo dei link a delle risorse web di supporto dove era possibile accedere e depositare del denaro, ma era tutta una truffa. Di fronte a questo, la figlia di Catherine, nonché fidanzata di Paulo Dybala, il famoso giocatore, ha condiviso la notizia sui suoi social per mettere in

La piattaforma Steam bloccata per gli utenti cinesi.

Steam è una piattaforma sviluppata da Valve Corporation, che si occupa di distribuzione digitale, di gestione dei diritti digitali, di giochi multiplayer e di comunicazione. Viene usata per gestire e distribuire una vasta gamma di giochi (alcuni esclusivi) e il loro relativo supporto. Gli utenti cinesi di Steam si sono lamentati sui social media del blocco del sito. È stato riferito che il dominio principale è stato incluso nell’elenco dei siti bloccati dal sistema Golden Shield, a causa del quale lo store e la pagina della community non funzionano più. Ora i giocatori Cinesi hanno accesso solo a una versione regionale speciale

Google presto analizzerà i dati presenti in Drive. E parliamo ancora di privacy?

AI a gonfie vele contro il crimine, il terrorismo, i malware, l’incitamento all’odio e la disinformazione, ma sempre meno privacy. Google intende apportare delle importanti modifiche al modo in cui funziona l’archiviazione cloud di Google Drive per limitare l’accesso ai file che violano le norme aziendali. Questi file potrebbero infatti contenere materiali di incitamento all’odio, contenuti espliciti, malware e disinformazione. In base alle nuove regole, i file che violano la politica verranno contrassegnati e automaticamente limitati. Ciò significa che il proprietario non sarà in grado di condividerli, anche se l’altro utente ha un collegamento. In questo caso, gli utenti avranno la possibilità

Project0 alla NSO group: “uno degli exploit tecnicamente più sofisticati”.

I ricercatori di sicurezza informatica di Google Project Zero hanno analizzato il malware FORCEDENTRY sviluppato dalla società israeliana NSO Group. Il software ha permesso agli aggressori di hackerare i dispositivi Apple all’insaputa del proprietario e di installare lo spyware Pegasus. I ricercatori di P0 hanno concluso che questo è “uno degli exploit tecnicamente più sofisticati” che abbiano mai visto. Lo strumento compete con risorse “precedentemente ritenute disponibili solo per un piccolo numero di Stati”. Le versioni precedenti del software Pegasus richiedevano alla vittima di fare clic su un collegamento in un messaggio SMS. Ma FORCEDENTRY è un exploit a zero clic. Per

Instagram continua a mostrare agli adolescenti contenuti legati alla droga

Un team di esperti della Tech Transparency Project (TTP) ha effettuato l’analisi dell’interazione degli utenti minorenni con la piattaforma Instagram e ha scoperto che il social network offre loro i contenuti associati ai farmaci. Sebbene l’azienda si sia impegnata a combattere il traffico di droga, gli adolescenti possono facilmente seguire gli hashtag relativi all’acquisto di sostanze illegali. Come parte della sua indagine, TTP ha creato sette diversi account falsi per adolescenti. Lo studio ha scoperto che gli algoritmi di social networking hanno aiutato ipotetici minori di età compresa tra 13 e 17 anni a contattare i trafficanti di sostanze illegali. Dopo aver

Manda lo smartphone in assistenza e diventa vittima di un furto dei dati.

La riparazione di uno smartphone, può trasformarsi in un furto di dati. Come si è scoperto, non solo i piccoli negozi, ma anche i dipendenti dei servizi autorizzati possono “frugare” nel telefono in assistenza. Questo è esattamente ciò che la game designer e scrittrice Jane McGonigal ha dovuto affrontare. Secondo la ragazza, ha inviato il suo Pixel 5a a un centro di assistenza di Google per la riparazione, ma è stata vittima di un accesso indebito ai suoi dati. Secondo The Verge, questo è il secondo caso negli ultimi anni in cui una riparazione del dispositivo nel servizio Google si è conclusa

Categorie