Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Fortinet 970x120px
320x100 Itcentric

Categoria: Social Network

Scandalo in arrivo: Meta sotto indagine dell’UE per violazione delle regole elettorali

L’UE ha avviato un’indagine su Meta per aver violato le nuove regole volte a garantire l’integrità elettorale in vista del voto del Parlamento europeo di giugno. L’indagine fa seguito alle nuove disposizioni della DMA che richiedono che le principali aziende tecnologiche dispongano di processi per contrastare le operazioni di influenza su eventi politici sensibili, comprese le elezioni. Uno dei motivi dell’indagine è stata l’operazione Doppelgänger, che la stessa Meta ha rivelato nel 2022. Durante la campagna di influenza segreta, sono stati pubblicati articoli falsi sotto le spoglie di materiali reali del Washington Post e della Fox News, diretti contro l’influenza occidentale sulla situazione politica nel mondo. La Commissione

Telegram scrive una nota a RHC sull’articolo “Battaglia tra Titani! Signal e Telegram si sfidano a duello”

Dopo l’articolo intitolato “Battaglia tra titani! Signal e Telegram si sfidano a duello sui social network. Quale il messenger più sicuro?” pubblicato da RHC nella giornata di ieri, Telegram invia una nota in redazione. Remi Vaughn, rappresentante di Telegram Messenger (già incontrato diverse volte), sottolinea l’accuratezza e la trasparenza dei protocolli di crittografia di Telegram. Contrariamente a quanto affermato da Meredith Whittaker nell’articolo, viene riportato che i protocolli di crittografia di Telegram sono completamente documentati e il codice dell’app è open source, consentendo a ricercatori indipendenti di verificare la loro integrità. Vaughn cita anche uno studio dell’Università di Udine che conferma l’affidabilità

Battaglia tra titani! Signal e Telegram si sfidano a duello sui social network. Quale il messenger più sicuro?

Sui social network è scoppiata una lotta inaspettata tra i principali servizi di messaggistica istantanea del mondo, causando preoccupazione per centinaia di milioni di utenti. La presidente di Signal Meredith Whittaker ha risposto alle affermazioni di Telegram secondo cui le comunicazioni sicure di Signal potrebbero essere violate affermando che “Telegram è noto per la sua insicurezza e la collaborazione segreta con i governi, nonostante le forti affermazioni di protezione della privacy”. Ha anche messo in dubbio la crittografia di Telegram. La controversia è iniziata dopo che Elon Musk ha pubblicato un tweet sulle vulnerabilità scoperte di Signal “che non sono state risolte”, in risposta a un articolo del City Journal sui

Instagram dice No al Cyberflashing e al Sextortion. Attivate funzionalità specifiche

Meta, proprietaria del social network Instagram, ha recentemente annunciato una serie di nuove funzionalità volte a proteggere gli adolescenti da contenuti inappropriati. Tra questi c’è una funzione che sfoca automaticamente le foto contenenti parti del corpo nude, oltre ad avvertimenti per gli utenti che inviano tali immagini. Le nuove misure di sicurezza saranno abilitate di default per gli utenti Instagram sotto i 18 anni. Agli utenti più grandi di età, a loro volta, verrà chiesto di abilitare autonomamente queste funzioni. Meta sta inoltre sviluppando una tecnologia per identificare gli account coinvolti nell’estorsione di foto intime. Tali account avranno una capacità limitata di interagire con altri utenti,

Sei depresso? Ora sarà semplice saperlo per le AI, dai post sui Social Setwork

Un recente studio pubblicato negli Atti della National Academy of Sciences ha scoperto che l’intelligenza artificiale (AI) è in grado di rilevare segni di depressione sulla base dei post degli utenti sui social media.  Tuttavia, c’è un piccolo problema: l’algoritmo per determinare la depressione si è rivelato un po’ razzista, poiché funziona in modo efficace solo per gli americani bianchi, mentre l’analisi dei resoconti dei loro connazionali neri ha mostrato indicatori molto meno accurate. Il modello di intelligenza artificiale utilizzato era più di tre volte meno predittivo della depressione tra gli utenti neri di Facebook rispetto agli utenti bianchi, hanno riferito i ricercatori. Gli

Pavel Durov rilascia una intervista dopo 7 anni. Telegram: 900 milioni di utenti attivi e prossima quotazione in borsa

Il fondatore di Telegram ha rilasciato un’intervista al Financial Times, dove ha condiviso informazioni sullo stato attuale delle cose dell’azienda e sui suoi piani per il futuro. Telegram conta attualmente 900 milioni di utenti attivi mensili, quasi il doppio rispetto all’inizio del 2021. Anche l’azienda si sta avvicinando alla redditività e Durov è fiducioso che l’anno prossimo o addirittura quest’anno il progetto potrà andare in attivo. Secondo il proprietario di Telegram, l’app è sulla buona strada per un potenziale successo in borsa e per il successo in borsa. Attualmente il messenger si finanzia attraverso una piattaforma pubblicitaria e abbonamenti a pagamento, grazie ai quali ha generato

LinkedIn Down e X qualche problema. Sembra che il caso Meta non sia isolato

Nelle ultime ore, molti utenti hanno segnalato difficoltà ad accedere a LinkedIn, con la piattaforma che sembra essere offline per molti. Questo episodio segue da vicino l’interruzione che ha colpito Facebook e Instagram ieri, evidenziando un potenziale problema su larga scala che coinvolge i social media più popolari al mondo. Gli utenti stanno riscontrando problemi di caricamento delle pagine e di accesso ai propri account, segnalando anche difficoltà nel visualizzare contenuti. Al momento, le cause esatte di questo malfunzionamento su larga scala non sono ancora chiare, e non sono state fornite dichiarazioni ufficiali da parte di LinkedIn riguardo alla natura del problema.

L’incidente di Facebook ed Instagram è colpa dei cavi sottomarini danneggiati?

A causa dei danni ai cavi sottomarini nel Mar Rosso, l’ISP HGC Global Communications di Hong Kong ha riferito che l’incidente ha interessato 4 degli oltre 15 cavi sottomarini nella regione (Seacom, TGN, AAE-1, EIG), con conseguente capacità riduzione del 25%.  È importante notare che circa il 15% del traffico asiatico è diretto verso ovest e l’80% del traffico passa attraverso questi cavi nel Mar Rosso. Per ridurre al minimo l’impatto sui clienti, HGC ha sviluppato un piano completo per deviare il traffico da Hong Kong: HGC sta inoltre supportando le imprese interessate offrendo rotte alternative per il traffico da Hong Kong verso ovest

Flipside: La Nuova Mossa di Instagram per una Social Experience più “Esclusiva”!

Instagram sta testando una nuova funzionalità che offre agli utenti un’alternativa alla creazione di gallerie anonime. L’innovazione si chiama “Flipside” e permette di creare una gallery fotografica secondaria, disponibile solo ad alcuni amici. Questa funzionalità potrebbe sembrare familiare poiché Instagram dispone già di modalità per condividere post con un pubblico limitato. A novembre l’app ha aggiunto la possibilità di condividere i post con gli “amici più stretti”. Una funzione corrispondente per le Storie esiste dal 2018.  Flipside, in modo un po’ confuso, offre un altro modo per fare più o meno la stessa cosa. Gli utenti creano un elenco separato di amici diversi dagli “amici intimi” e

YouTube alza il livello di controllo sul Cyberbullismo: STOP ai Contenuti di simulazioni di minorenni vittime di violenza creati dalle IA

YouTube sta aggiornando le sue norme sul cyberbullismo e sulle molestie. La piattaforma ora vieta i contenuti che “simulano realisticamente” minorenni e altre vittime di crimini che raccontano le loro esperienze di violenza. L’aggiornamento della politica prende di mira un genere di contenuti negli ambienti della narrativa poliziesca che crea immagini inquietanti generate dall’intelligenza artificiale delle vittime, compresi i bambini, che poi descrivono gli abusi subiti.  Alcuni video utilizzano le voci generate dai bambini per descrivere l’orribile violenza avvenuta in casi famosi. Le famiglie delle vittime ritratte nel video hanno definito il contenuto “disgustoso”. L’aggiornamento delle norme di YouTube bloccherà tali contenuti dal canale e limiterà

Categorie