Redazione RHC : 9 Settembre 2020 18:11
Una buona raccolta di informazioni fa la differenza tra un penetration test riuscito ed uno che non ha fornito il massimo beneficio al cliente.
#TheHarvester è stato sviluppato in Python da Christian #Martorella. È uno strumento #OSINT che ci fornisce #informazioni su #account di #posta elettronica, nomi utente e nomi #host / #sottodomini da diverse fonti pubbliche come motori di ricerca e server di chiavi #PGP.
Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato
Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Questo strumento, ti consente di approfondire cosa potrebbe vedere un utente malintenzionato della organizzazione che stai testando o della tua stessa #organizzazione.
Semplice da usare, predefinito su Kali. Apri un terminale e digita il comando “theHarvester”, oppure ricercalo in alto a sinistra nella tua Kali.
Nel caso non dovesse esserci vai di “sudo apt-get theHarvester”.
Il comando è semplice, digita:
theHarvester -d microsoft -l 100 -b linkedin
per cercare su Linkedin informazioni della tua azienda, oppure:
theHarvester -d microsoft -l 100 -b google
Per cercare le prime 100 mail trovate su google.
#redhotcyber #cybersecurity #hacking
Il CERT-AgID recentemente aveva avvertito che molte istanze pubbliche non sono ancora state aggiornate e tra queste 70 sono relative a banche, assicurazioni e pubbliche amministrazioni italiane. Ora l...
Shellter Project, produttore di un downloader commerciale per bypassare i sistemi antivirus ed EDR, ha segnalato che gli hacker stanno utilizzando il suo prodotto Shellter Elite per gli attacchi. Ques...
Il progetto Cyberpandino non è solo un’idea folle, ma una grande avventura su quattro ruote progettata e realizzata da due menti brillanti romane – Matteo Errera e Roberto Zaccardi ...
Un nuovo infostealer emerge dalle underground criminali e il suo nome è “123 | Stealer”. L’autore di questo software è un hacker che si nasconde sotto lo pseudonimo di k...
A soli 13 anni, Dylan è diventato il più giovane ricercatore di sicurezza a collaborare con il Microsoft Security Response Center (MSRC), dimostrando come la curiosità e la perseveranza...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006