Redazione RHC : 9 Settembre 2020 18:11
Una buona raccolta di informazioni fa la differenza tra un penetration test riuscito ed uno che non ha fornito il massimo beneficio al cliente.
#TheHarvester è stato sviluppato in Python da Christian #Martorella. È uno strumento #OSINT che ci fornisce #informazioni su #account di #posta elettronica, nomi utente e nomi #host / #sottodomini da diverse fonti pubbliche come motori di ricerca e server di chiavi #PGP.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Questo strumento, ti consente di approfondire cosa potrebbe vedere un utente malintenzionato della organizzazione che stai testando o della tua stessa #organizzazione.
Semplice da usare, predefinito su Kali. Apri un terminale e digita il comando “theHarvester”, oppure ricercalo in alto a sinistra nella tua Kali.
Nel caso non dovesse esserci vai di “sudo apt-get theHarvester”.
Il comando è semplice, digita:
theHarvester -d microsoft -l 100 -b linkedin
per cercare su Linkedin informazioni della tua azienda, oppure:
theHarvester -d microsoft -l 100 -b google
Per cercare le prime 100 mail trovate su google.
#redhotcyber #cybersecurity #hacking
Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...
Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...
Le backdoor come sappiamo sono ovunque e qualora presenti possono essere utilizzate sia da chi le ha richieste ma anche a vantaggio di chi le ha scoperte e questo potrebbe essere un caso emblematico s...
Il 25 febbraio 2025 WindTre ha rilevato un accesso non autorizzato ai sistemi informatici utilizzati dai propri rivenditori. L’intrusione, riconosciuta come un’azione malevola, è st...
Ancora non sono chiari i motivi che hanno causato un grave Blackout in Spagna e Portogallo nelle ultime ore. Vaste aree sono rimaste senza energia elettrica, scatenando un’ondata di speculazion...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006