Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Ha 13 anni e ha hackerato Microsoft Teams! La storia di Dylan, uno tra i più giovani bug hunter
A soli 13 anni, Dylan è diventato il più giovane ricercatore di sicurezza a collaborare con il Microsoft Security Response Center (MSRC), dimostrando come la curiosità e la perseveranza...
Truffe e Schiavitù Digitali: La Cambogia è la Capitale Mondiale della Frode Online
Secondo un nuovo rapporto del gruppo per i diritti umani Amnesty International, pubblicato dopo quasi due anni di ricerche sulla situazione, la Cambogia resta un punto caldo sulla mappa mondiale della...
Dopo aver criptato mezzo mondo, Hunters International chiude! Distribuito gratuitamente il Decryptor
Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...
Da AI white ad AI black il passo è breve. Nuovi strumenti per Script Kiddies bussano alle porte
I ricercatori di Okta hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...
Se è gratuito, il prodotto sei tu. Google paga 314 milioni di dollari per violazione dei dati agli utenti Android
Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...

PowerShell 2.0 riposa in pace! Microsoft avvia il processo di rimozione da Windows 11
Un altro pezzo di storia sta finalmente abbandonando l’iconico sistema operativo. Microsoft ha avviato il processo di rimozione di PowerShell 2.0, la versione obsoleta dello strumento console, da Windows 11. Questa edizione è apparsa ai tempi di Windows 7 e in seguito si è diffusa nelle generazioni precedenti della piattaforma,

AI Act in bilico. La lobby dell’high-tech non è d’accordo: “regole troppo rigide”
Redazione RHC - Giugno 30th, 2023
Oggi, più di 150 amministratori delegati di importanti aziende europee come Renault, Heineken, Airbus e Siemens hanno inviato una lettera aperta al Parlamento europeo, alla Commissione europea e ai governi degli Stati...

Attacco informatico all’Università degli Studi di Salerno. Rischio di fuoriuscite di dati sensibili
Redazione RHC - Giugno 30th, 2023
Autore: Edoardo Bavaro. Come abbiamo riportato poco fa, il sito dell'Università degli Studi di Salerno è stato colpito da un attacco informatico. Sembrerebbe - dalle nostre fonti - che si...

Università di Salerno: il sito è indisponibile. Si tratta di un attacco informatico?
Redazione RHC - Giugno 30th, 2023
Il sito web dell'Università di Salerno risulta attualmente indisponibile, sollevando preoccupazioni riguardo a un possibile attacco informatico che potrebbe aver compromesso i servizi online dell'istituzione. Gli esperti stanno investigando sull'incidente...

Dojo, il supercomputer di Tesla, sarà operativo il mese prossimo
Redazione RHC - Giugno 30th, 2023
Tesla afferma che il suo tanto atteso supercomputer Dojo, che dovrebbe portare il suo sforzo di guida autonoma a un nuovo livello, entrerà finalmente in produzione il prossimo mese. Dojo...
Articoli in evidenza

A soli 13 anni, Dylan è diventato il più giovane ricercatore di sicurezza a collaborare con il Microsoft Security Response Center (MSRC), dimostrando come la curiosità e la perseveranza...

Secondo un nuovo rapporto del gruppo per i diritti umani Amnesty International, pubblicato dopo quasi due anni di ricerche sulla situazione, la Cambogia resta un punto caldo sulla mappa mondiale della...

Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...

I ricercatori di Okta hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...

Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...

Diffusi disservizi a Poste Italiane. Non sono gli hacker filorussi di Killnet
Diffusi sono i disservizi che sono stati notificati in giro per l’Italia relativi a Poste italiane. Sembra che siano state effettuate delle manomissioni interne su

Killnet Panopticon: attacchi preparatori DDoS prima di una fuoriuscita di dati? Polizia down.
Al momento ancora non è chiaro cosa stiano combinando il gruppo filorusso di Killnet. Dopo i messaggi pubblicati nei giorni scorsi e le minacce per

I prodotti di apprendimento per bambini raccolgono dati senza il loro consenso
Human Rights Watch (HRW), in una ricerca pubblicata recentemente, ha studiato più di 150 prodotti di apprendimento online in 49 paesi diversi e ha scoperto

Zyxel rilascia nuove fix per bug
Zyxel ha pubblicato un aggiornamento di sicurezza per gli amministratori che avverte di molteplici vulnerabilità nei suoi firewal e controller di accesso. Sebbene le vulnerabilità

REvil chiede un riscatto per un attacco DDoS. Probabile fenomeno di emulazione
Akamai, un fornitore di servizi cloud, ha dichiarato che una società alberghiera che è un cliente dell’azienda, è stata oggetto di un attacco DDoS. L’attacco

Ransomware data Room – Maggio 2022
Autore: Dott. Luca Mella, Cyber Security Expert (founder doubleextortion.com)Data Pubblicazione: 01/06/2022 Negli ultimi anni, il fenomeno del ransomware è stato tanto dirompente da influire pesantemente nelle agende