Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica

Previous Next

Attacco Ransomware ai parcheggi della città di Tulsa (USA/Okla).

- Maggio 27th, 2021

Non c'è limite al Ransomware. Due giorni fa ParkMobile, un appaltatore della città di Tulsa (dello stato dell'Oklahoma, stati uniti d'america) che gestisce i parcheggi utilizzando una App Mobile, sta...

  

Attacco informatico alla Canada Post: 950.000 destinatari compromessi.

- Maggio 27th, 2021

I dati di spedizione di oltre 40 grandi clienti commerciali della Canada Post (uno tra i principali operatori postali in Canada) sono stati compromessi a seguito di un attacco informatico...

  

Tentato attacco alla Gigafactory Tesla. Come è andata a finire?

- Maggio 27th, 2021

Vi ricordate lo scorso anno che un uomo aveva tentato di pagare un dipendente Tesla per installare un malware all'interno della Gigafactory del Nevada, dove si producono le batterie per...

  

La tecnologia del programma Apollo 11 – Missione Luna, andata e ritorno.

- Maggio 27th, 2021

Autore: Roberto Campagnola Data Pubblicazione: 22/05/2021 L'industria spaziale, oggi come nel passato, è sempre stata portatrice di progresso e grandi innovazioni. Una sezione del sito della NASA è interamente dedicata...

  

Le strade oscure della criptovaluta portano tutte in Russia.

- Maggio 27th, 2021

In una nuova ricerca svolta da FlashPoint (una società di Intelligence delle minacce informatiche), viene descritto nel dettaglio il funzionamento delle catene finanziarie di criptovaluta dei criminali informatici e l'ascesa...

  

Privateers: il nome per descrivere criminali informatici non connessi ai governi di Talos.

- Maggio 27th, 2021

L'interruzione indotta dal ransomware a Colonial Pipeline, che fornisce il 45% del carburante consumato sulla costa orientale, ha imposto grandi cambiamenti alle politiche del governo degli Stati Uniti sulla sicurezza...

  

Articoli in evidenza

RHC intervista ShinyHunters: “I sistemi si riparano, le persone restano vulnerabili!”
Di RHC Dark Lab - 17/09/2025

ShinyHunters è un gruppo noto per il coinvolgimento in diversi attacchi informatici di alto profilo. Formatosi intorno al 2020, il gruppo ha guadagnato notorietà attraverso una serie di attacchi mir...

Chat Control: tra caccia ai canali illegali e freno a mano su libertà e privacy
Di Sandro Sana - 16/09/2025

La notizia è semplice, la tecnologia no. Chat Control (CSAR) nasce per scovare CSAM e dinamiche di grooming dentro le piattaforme di messaggistica. La versione “modernizzata” rinuncia alla backdo...

Great Firewall sotto i riflettori: il leak che svela l’industrializzazione della censura cinese
Di Redazione RHC - 16/09/2025

A cura di Luca Stivali e Olivia Terragni. L’11 settembre 2025 è esploso mediaticamente,  in modo massivo e massiccio,  quello che può essere definito il più grande leak mai subito dal Great Fir...

Violazione del Great Firewall of China: 500 GB di dati sensibili esfiltrati
Di Redazione RHC - 15/09/2025

Una violazione di dati senza precedenti ha colpito il Great Firewall of China (GFW), con oltre 500 GB di materiale riservato che è stato sottratto e reso pubblico in rete. Tra le informazioni comprom...

Dal Vaticano a Facebook con furore! Il miracolo di uno Scam divino!
Di Redazione RHC - 15/09/2025

Negli ultimi anni le truffe online hanno assunto forme sempre più sofisticate, sfruttando non solo tecniche di ingegneria sociale, ma anche la fiducia che milioni di persone ripongono in figure relig...

Attacco Ransomware ai parcheggi della città di Tulsa (USA/Okla).
Cybercrime e Dark Web

Attacco Ransomware ai parcheggi della città di Tulsa (USA/Okla).

Non c'è limite al Ransomware. Due giorni fa ParkMobile, un appaltatore della città di Tulsa (dello stato dell'Oklahoma, stati uniti d'america) che ges...
Redazione RHC - 27/05/2021 - 13:47
Attacco informatico alla Canada Post: 950.000 destinatari compromessi.
Cybercrime e Dark Web

Attacco informatico alla Canada Post: 950.000 destinatari compromessi.

I dati di spedizione di oltre 40 grandi clienti commerciali della Canada Post (uno tra i principali operatori postali in Canada) sono stati compromess...
Redazione RHC - 27/05/2021 - 13:03
Tentato attacco alla Gigafactory Tesla. Come è andata a finire?
News

Tentato attacco alla Gigafactory Tesla. Come è andata a finire?

Vi ricordate lo scorso anno che un uomo aveva tentato di pagare un dipendente Tesla per installare un malware all'interno della Gigafactory del Nevada...
Redazione RHC - 27/05/2021 - 09:03
La tecnologia del programma Apollo 11 – Missione Luna, andata e ritorno.
Innovazione tecnologica

La tecnologia del programma Apollo 11 – Missione Luna, andata e ritorno.

Autore: Roberto Campagnola Data Pubblicazione: 22/05/2021 L'industria spaziale, oggi come nel passato, è sempre stata portatrice di progresso e grand...
Roberto Campagnola - 27/05/2021 - 08:00
Le strade oscure della criptovaluta portano tutte in Russia.
Criptovalute

Le strade oscure della criptovaluta portano tutte in Russia.

In una nuova ricerca svolta da FlashPoint (una società di Intelligence delle minacce informatiche), viene descritto nel dettaglio il funzionamento del...
Redazione RHC - 27/05/2021 - 07:00
Privateers: il nome per descrivere criminali informatici non connessi ai governi di Talos.
Cybercrime e Dark Web

Privateers: il nome per descrivere criminali informatici non connessi ai governi di Talos.

L'interruzione indotta dal ransomware a Colonial Pipeline, che fornisce il 45% del carburante consumato sulla costa orientale, ha imposto grandi cambi...
Redazione RHC - 27/05/2021 - 06:36

🔒 Scopri le ultime CVE critiche emesse e resta aggiornato sulle vulnerabilità più recenti.

Vai al servizio

Red Hot Cyber Academy

Accedi all'Academy di Red Hot Cyber per visualizzare l'offerta formativa dei corsi di formazione in e-learning e in live-class