Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica

Previous Next

Oversight Board di Facebook: tutti dovrebbero dimettersi.

- Maggio 7th, 2021

Per chi non lo sapesse, l'Oversight Board è un comitato per il controllo indipendente che è stato creato appositamente per aiutare Facebook ad affrontare alcune tra le questioni più difficili...

  

Pubblicare gli exploit PoC dopo la produzione di una patch, è corretto?

- Maggio 7th, 2021

Autore: Massimiliano Brolli Data Pubblicazione: 05/05/2021 Questa domanda da sempre ha fatto appassionare i ricercatori di sicurezza informatica e gli esperti del settore che spesso si trovano in forte disaccordo...

  

Google abiliterà la MFA come impostazione predefinita molto presto.

- Maggio 7th, 2021

Google sta per compiere un passo significativo che aiuterà a mantenere gli account più sicuri, abilitando la Multi Factor Authentication per impostazione predefinita. L'azienda ha scritto in un post sul...

  

Kaspersky pubblica il report APT Q1.

- Maggio 7th, 2021

Per quattro anni, il Global Research and Analysis Team (GReAT) di Kaspersky, pubblica riepiloghi trimestrali delle attività APT (Advanced Persistent Threat). Il report di intelligence prodotto da Kaspersky, identifica gli...

  

Programmi hacker: facciamo OSINT con GHunt.

- Maggio 7th, 2021

Per la serie "Programmi hacker", oggi scopriremo Ghunt.Per la serie di Hack tutorial, oggi parleremo di GHunt, un tool di OSINT (Open Source Intelligence) che consente di reperire informazioni sugli...

  

Truffa di recensioni Amazon. Un data leak rivela 200.000 persone coinvolte.

- Maggio 7th, 2021

Ogni volta che andiamo su Amazon ad acquistare un prodotto, la prima cosa che facciamo guardiamo le recensioni e più sono alte (in termini di stelle), più siamo convinti che...

  

Articoli in evidenza

Chat Control: tra caccia ai canali illegali e freno a mano su libertà e privacy
Di Sandro Sana - 16/09/2025

La notizia è semplice, la tecnologia no. Chat Control (CSAR) nasce per scovare CSAM e dinamiche di grooming dentro le piattaforme di messaggistica. La versione “modernizzata” rinuncia alla backdo...

Great Firewall sotto i riflettori: il leak che svela l’industrializzazione della censura cinese
Di Redazione RHC - 16/09/2025

A cura di Luca Stivali e Olivia Terragni. L’11 settembre 2025 è esploso mediaticamente,  in modo massivo e massiccio,  quello che può essere definito il più grande leak mai subito dal Great Fir...

Violazione del Great Firewall of China: 500 GB di dati sensibili esfiltrati
Di Redazione RHC - 15/09/2025

Una violazione di dati senza precedenti ha colpito il Great Firewall of China (GFW), con oltre 500 GB di materiale riservato che è stato sottratto e reso pubblico in rete. Tra le informazioni comprom...

Dal Vaticano a Facebook con furore! Il miracolo di uno Scam divino!
Di Redazione RHC - 15/09/2025

Negli ultimi anni le truffe online hanno assunto forme sempre più sofisticate, sfruttando non solo tecniche di ingegneria sociale, ma anche la fiducia che milioni di persone ripongono in figure relig...

Addio a Windows 10! Microsoft avverte della fine degli aggiornamenti dal 14 Ottobre
Di Redazione RHC - 15/09/2025

Microsoft ha ricordato agli utenti che tra un mese terminerà il supporto per l’amato Windows 10. Dal 14 ottobre 2025, il sistema non riceverà più aggiornamenti di sicurezza , correzioni di bug e ...

Oversight Board di Facebook: tutti dovrebbero dimettersi.
Social Network

Oversight Board di Facebook: tutti dovrebbero dimettersi.

Per chi non lo sapesse, l'Oversight Board è un comitato per il controllo indipendente che è stato creato appositamente per aiutare Facebook ad affront...
Redazione RHC - 07/05/2021 - 10:00
Pubblicare gli exploit PoC dopo la produzione di una patch, è corretto?
News

Pubblicare gli exploit PoC dopo la produzione di una patch, è corretto?

Autore: Massimiliano Brolli Data Pubblicazione: 05/05/2021 Questa domanda da sempre ha fatto appassionare i ricercatori di sicurezza informatica e gl...
Massimiliano Brolli - 07/05/2021 - 08:00
Google abiliterà la MFA come impostazione predefinita molto presto.
News

Google abiliterà la MFA come impostazione predefinita molto presto.

Google sta per compiere un passo significativo che aiuterà a mantenere gli account più sicuri, abilitando la Multi Factor Authentication per impostazi...
Redazione RHC - 07/05/2021 - 07:53
Kaspersky pubblica il report APT Q1.
Cyberpolitica ed Intelligence

Kaspersky pubblica il report APT Q1.

Per quattro anni, il Global Research and Analysis Team (GReAT) di Kaspersky, pubblica riepiloghi trimestrali delle attività APT (Advanced Persistent T...
Redazione RHC - 07/05/2021 - 07:00
Programmi hacker: facciamo OSINT con GHunt.
Hacking

Programmi hacker: facciamo OSINT con GHunt.

Per la serie "Programmi hacker", oggi scopriremo Ghunt.Per la serie di Hack tutorial, oggi parleremo di GHunt, un tool di OSINT (Open Source Intellige...
Redazione RHC - 07/05/2021 - 06:30
Truffa di recensioni Amazon. Un data leak rivela 200.000 persone coinvolte.
Cybercrime e Dark Web

Truffa di recensioni Amazon. Un data leak rivela 200.000 persone coinvolte.

Ogni volta che andiamo su Amazon ad acquistare un prodotto, la prima cosa che facciamo guardiamo le recensioni e più sono alte (in termini di stelle),...
Redazione RHC - 07/05/2021 - 05:33

🔒 Scopri le ultime CVE critiche emesse e resta aggiornato sulle vulnerabilità più recenti.

Vai al servizio

Red Hot Cyber Academy

Accedi all'Academy di Red Hot Cyber per visualizzare l'offerta formativa dei corsi di formazione in e-learning e in live-class