Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Hai cambiato la password? Tranquillo, RDP se ne frega! La Scoperta Shock su Windows
Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...
Attenti italiani! Una Finta Multa da pagare tramite PagoPA vuole svuotarti il conto
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...
Italia sarai pronta al Blackout Digitale? Dopo La Spagna l’attacco informatico alla NS Power
Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...
Sicurezza è Lavoro: dal cantiere al cloud, dobbiamo proteggere chi costruisce l’Italia!
1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...
Buon World Password Day! Tra MIT, Hacker, Infostealer e MFA. Perchè sono così vulnerabili
Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...

Hai cambiato la password? Tranquillo, RDP se ne frega! La Scoperta Shock su Windows
Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chiarito che non si tratta di una vulnerabilità, ma di una scelta progettuale intenzionale, e non prevede di modificarne il comportamento. La segnalazione arriva dal ricercatore

Attacchi Mirati con TgRat: Il Trojan che Usa Telegram per infettare Linux
Redazione RHC - Luglio 7th, 2024
Gli analisti Doctor Web hanno identificato la versione Linux del noto trojan TgRat, utilizzato per attacchi mirati. Una delle caratteristiche degne di nota di questo malware è che è controllato da un...

Sorpresa per Windows: Microsoft Copilot è stato Installato per Errore!
Redazione RHC - Luglio 7th, 2024
Microsoft segnala che Copilot è stato installato accidentalmente in Windows 10 e Windows 11 nell'aprile di quest'anno. Presumibilmente ciò era dovuto a un bug nell'aggiornamento del browser Edge, ma ora...

Digital Crime: Istigazione a delinquere realizzata anche per via telematica
Paolo Galdieri - Luglio 7th, 2024
Art.414 c.p.: Chiunque pubblicamente istiga a commettere uno o più reati è punito, per il solo fatto dell'istigazione: 1) con la reclusione da uno a cinque anni, se trattasi di...

La Collection RockYou2024 è stata pubblicata! 10 Miliardi di Credenziali Compromesse
Alessio Stefan - Luglio 6th, 2024
Il file rockyou.txt, famigerata lista di 14 milioni di password nate dall'attacco RockYou del 2009, è un pezzo di storia della sicurezza informatica. Nel corso degli anni la sua “eredità" si è evoluta: partendo...
Articoli in evidenza

Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...

Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...

Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...

1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...

Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...

Un altro bug critico su Ivanti. Gateway Connect Secure, Policy Secure e ZTA da aggiornare
Ivanti ha avvisato i clienti di una nuova vulnerabilità di bypass dell’autenticazione che interessa i gateway Connect Secure ( ICS ), Policy Secure (IPS) e ZTA, esortando gli amministratori a

Droni Silent Arrow usa e getta: una nuova era per la consegna nelle zone di guerra o di catastrofi naturali
La società aerospaziale Silent Arrow ha assegnato un contratto alla divisione di innovazione AFWERX dell’Air Force Research Laboratory per sviluppare una versione motorizzata della cellula

Olografia: La Magia della Tridimensionalità Visiva
Spesso la incontriamo all’interno dei film di fantascienza e rimaniamo sorpresi. L’olografia è in effetti una tecnologia affascinante che ci consente di catturare e riprodurre

Una RCE da score 9.8 è la causa degli aggiornamenti massivi di Fortinet FortiOS. Attacchi attivi in corso
Come abbiamo riportato ieri, Fortinet ha rilasciato degli aggiornamenti di sicurezza massivi per i dispositivi FortiOS e FortiProxy SSL-VPN. Dietro a questi aggiornamenti massivi si

Il Giallo Galbusera è risolto! LockBit sbaglia target. Si tratta di un’altra azienda italiana
Come abbiamo ripotato questa mattina, la cybergang d’élite LockBit, ha rivendicato all’interno del suo Data Leak Site (DLS) un attacco informatico all’italiana Galbusera. Andando ad

Gli hacker criminali di LockBit e il Giallo della Galbusera. Quel è l’azienda violata?
I criminali informatici della famigerata banda ransomware Lockbit, rivendicano oggi un nuovo attacco informatico ad un’altra organizzazione italiana. Sul Data Leak Site (DLS), è apparso recentemente