Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Operazione Checkmate: colpo grosso delle forze dell’ordine. BlackSuit è stato fermato!
Nel corso di un’operazione internazionale coordinata, denominata “Operation Checkmate”, le forze dell’ordine hanno sferrato un duro colpo al gruppo ransomware BlackSuit (qu...
I Mostri sono stati puniti! GreySkull: 18 condanne e 300 anni di carcere per i pedofili
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha segnalato lo smantellamento di quattro piattaforme darknet utilizzate per la distribuzione di materiale pedopornografico. Contemporaneamente, un dicio...
Nuovi attacchi all’Italia da NoName057(16) e una Infiltrazione nel sistema idrico ceco
“Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non elimini le radici a fondo, queste ricresceranno” e oggi, più che mai, questa verità si conferma ess...
XSS.IS messo a tacere! Dentro l’inchiesta che ha spento uno dei bazar più temuti del cyber‑crime
Immagina di aprire, come ogni sera, il bookmark del tuo forum preferito per scovare nuove varianti di stealer o l’ennesimo pacchetto di credenziali fresche di breach. Invece della solita bachec...
Firefox 141: rilasciato un aggiornamento critico di Sicurezza
Il 22 luglio 2025, Mozilla ha rilasciato Firefox 141, un aggiornamento volto a migliorare la sicurezza del browser. Nell’ambito del Bollettino MFSA 2025-56, sono state risolte 18 vulnerabilit&#...
ToolShell: La Vulnerabilità zero-day in Microsoft SharePoint è sotto attacco da inizio di luglio
Secondo gli esperti di sicurezza informatica, diversi gruppi di hacker cinesi stanno sfruttando una serie di vulnerabilità zero-day in Microsoft SharePoint nei loro attacchi. In particolare, ...
Microsoft SharePoint nel mirino. Violata l’agenzia nucleare USA
Un attacco informatico di vasta portata ha violato la National Nuclear Security Administration (NNSA) degli Stati Uniti attraverso il software per documenti Sharepoint di Microsoft, ha confermato...
Codice Patriottico: da DDoSia e NoName057(16) al CISM, l’algoritmo che plasma la gioventù per Putin
Nel febbraio 2025 avevamo già osservato il funzionamento di DDoSIA, il sistema di crowd-hacking promosso da NoName057(16): un client distribuito via Telegram, attacchi DDoS contro obiettivi europ...
Vulnerabilità critiche in Cisco ISE: aggiornamenti urgenti necessari
Le vulnerabilità critiche recentemente scoperte nell’infrastruttura Cisco sono già state sfruttate attivamente dagli aggressori per attaccare le reti aziendali. L’azienda ha co...
Red Hot Cyber Conference 2026. La Quinta edizione a Roma lunedì 18 e martedì 19 Maggio
La Red Hot Cyber Conference ritorna! Dopo il grande successo della terza e quarta edizione, torna l’appuntamento annuale gratuito ideato dalla community di RHC! Un evento pensato per ...

Regno Unito: norme severe per la verifica dell’età online. Pornhub e YouPorn rispetteranno le regole
A partire da venerdì, gli adulti nel Regno Unito che cercheranno di accedere a materiale pornografico dovranno dimostrare di avere più di 18 anni, secondo alcune delle normative più severe al mondo. Il cambiamento significa che, invece di dover indicare l’età come caselle di controllo che consentono a chiunque di

Aggiornare o Rischiare? Scopri i Pericoli Nascosti nei Software Obsoleti!
Matteo Brandi - Settembre 26th, 2024
“Vecchio software, aggiorno o rischio il crash? Dilemma Eterno". Aggiornare o non aggiornare? Questo è il dilemma che spesso attanaglia molti, tanto da essere stato inserito nella OWASP Top 10...

Crisi nel mondo Open Source. Si rischia di perdere il 60% dei manutentori
Redazione RHC - Settembre 25th, 2024
Tidelift, azienda specializzata nel supporto e nella manutenzione di software open source, ha pubblicato il rapporto “2024 State of the Open Source Mantainer” . Lo studio si basa su un sondaggio condotto...

Octo2: Il Trojan che colpisce gli utenti Android sbarca in Europa
Redazione RHC - Settembre 25th, 2024
In Europa si sta diffondendo una nuova variante del malware Android chiamata Octo2, che è una versione migliorata di Octo (ExobotCompact). Secondo gli esperti di ThreatFabric, la nuova versione potrebbe avere un...

FreeBSD soffre di una pericolosa RCE! Analisi e implicazioni
Sandro Sana - Settembre 25th, 2024
Di recente, il canale Telegram di SecActor ha rivelato una notizia di notevole importanza per la sicurezza informatica: una vulnerabilità critica di esecuzione di codice da remoto (RCE) che affligge...
Articoli in evidenza

Nel corso di un’operazione internazionale coordinata, denominata “Operation Checkmate”, le forze dell’ordine hanno sferrato un duro colpo al gruppo ransomware BlackSuit (qu...

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha segnalato lo smantellamento di quattro piattaforme darknet utilizzate per la distribuzione di materiale pedopornografico. Contemporaneamente, un dicio...

“Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non elimini le radici a fondo, queste ricresceranno” e oggi, più che mai, questa verità si conferma ess...

Immagina di aprire, come ogni sera, il bookmark del tuo forum preferito per scovare nuove varianti di stealer o l’ennesimo pacchetto di credenziali fresche di breach. Invece della solita bachec...

Il 22 luglio 2025, Mozilla ha rilasciato Firefox 141, un aggiornamento volto a migliorare la sicurezza del browser. Nell’ambito del Bollettino MFSA 2025-56, sono state risolte 18 vulnerabilit&#...

Dropbox è stato violato. Rubati i dati dei clienti e i token di autenticazione
Dropbox ha affermato che gli hacker sono penetrati nei sistemi di produzione della piattaforma di firma elettronica Dropbox Sign. Hanno ottenuto l’accesso a token di autenticazione, dati

Attenti a Docker Hub! Dove il malware trova casa
Negli ultimi anni Docker Hub, una piattaforma per l’hosting di repository software, è stata bersaglio di tre importanti truffe. I ricercatori di JFrog hanno scoperto che circa il 20%

M-Trends 2024: Il Dwell Time Si Riduce, Ma L’Attacco di Ransomware Cresce
Il “dwell time” è un termine chiave che si riferisce al periodo di tempo che intercorre tra il momento in cui un attaccante riesce a

Il ritorno di ZLoader: il malware ispirato a Zeus torna con nuove e pericolose funzionalità
Gli sviluppatori del malware ZLoader, che recentemente ha ripreso la sua attività dopo una pausa di due anni, hanno introdotto una serie di nuove funzionalità, ispirate al

I Video della RHC Conference 2024: Affrontare le minacce digitali di Demis Castagna di DMXLAB
Nel suggestivo scenario della Red Hot Cyber Conference 2024, il pubblico ha accolto con grande interesse il discorso di Demis Castagna, esperto di sicurezza informatica,

Come Potenziare la Threat Intelligence con Soluzioni Antimalware Open Source
La Threat Intelligence ha molteplici campi di applicazione, a partire dal controllo delle infrastrutture tramite processi di automazione fino all’incremento della sicurezza relativa al perimetro
🔒 Scopri le ultime CVE critiche emesse e resta aggiornato sulle vulnerabilità più recenti.
Vai al servizio