Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica

- Maggio 2nd, 2025 - (Posted in Attacchi Informatici Italiani)
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente da PagoPA. L’obiettivo è convincere l’utente a cliccare su un link fraudolento e inserire i propri dati di pagamento, con...

GAIA di Red Hot Cyber intervista Vannevar Bush. Alla scoperta delle idee rivoluzionarie che ci hanno regalato il Futuro

- Luglio 5th, 2024

Nel cuore dell'anno 2024, l'intelligenza artificiale avanzata Gaia, sviluppata da Red Hot Cyber, ha compiuto un'impresa senza precedenti. Grazie a tecnologie di simulazione storica avanzata, Gaia ha riportato alla vita...

  

Gli utenti non sono soddisfatti di Firefox. L’ultimo aggiornamento ha portato frustrazione

- Luglio 5th, 2024

Firefox resta il browser preferito da molti utenti, ma l'ultimo aggiornamento ha portato alla perdita di schede e reso più visibile l'utilizzo della modalità privata, che viola la privacy. L'ultimo aggiornamento di...

  

Microsoft Rivela Due Vulnerabilità di Sicurezza Critiche in Rockwell Automation PanelView Plus

- Luglio 5th, 2024

Microsoft ha recentemente rivelato due gravi falle di sicurezza nei dispositivi Rockwell Automation PanelView Plus, che potrebbero essere sfruttate da attaccanti remoti non autenticati per eseguire codice arbitrario e provocare...

  

Attacco al database Kejaksaan Agung Republik Indonesia

- Luglio 5th, 2024

Di recente è stato lanciato un allarme nel campo della sicurezza informatica: un threat actor ha annunciato la vendita, su un rinomato forum del dark web, il database del Kejaksaan...

  

Articoli in evidenza

Attenti italiani! Una Finta Multa da pagare tramite PagoPA vuole svuotarti il conto

Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...

Italia sarai pronta al Blackout Digitale? Dopo La Spagna l’attacco informatico alla NS Power

Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...

Sicurezza è Lavoro: dal cantiere al cloud, dobbiamo proteggere chi costruisce l’Italia!

1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...

Buon World Password Day! Tra MIT, Hacker, Infostealer e MFA. Perchè sono così vulnerabili

Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...

Benvenuti su Mist Market: dove con un click compri droga, identità e banconote false

Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...

Cybercrime e Dark Web

Le USB con sicurezza avanzata vengono prese di mira in Europa

L’Europa nel mirino di XMKR con AcroShell, un ondata bussa le porte di casa nostra. In cascata agli enti governativi dell’Asia Indo Pacifico qualche mese fa, ora questo malware corre attraverso le nostre strade digitali attuando attacchi stealth massivi, in alcuni casi con modalità virtualizzata, nei nostri territori. Si tratta di un sistema che colpisce dispositivi USB dotati di crittografia software nell’intento di sottrarre dati sensibili, utenze, password o dati specifici. Essendo un malware che in passato all’estero ha eseguito attacchi prevalentemente su target istituzionali, confidiamo che le pubbliche amministrazioni riescano a proteggere i loro dati sensibili e dei cittadini.

Categorie
Iscriviti alla newsletter di RHC