Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Allarme AgID: truffe SPID con siti altamente attendibili mettono in pericolo i cittadini
È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...
Nessuna riga di codice! Darcula inonda il mondo con il Phishing rubando 884.000 carte di credito
Nel mondo del cybercrime organizzato, Darcula rappresenta un salto di paradigma. Non stiamo parlando di un semplice kit di phishing o di una botnet mal gestita. Darcula è una piattaforma vera e p...
+358% di attacchi DDoS: l’inferno digitale si è scatenato nel 2024
Cloudflare afferma di aver prevenuto un numero record di attacchi DDoS da record nel 2024. Il numero di incidenti è aumentato del 358% rispetto all’anno precedente e del 198% ris...
25 Milioni di SIM da Sostituire dopo l’Attacco Cyber! Il Disastro di SK Telecom Sconvolge la Corea del Sud
Il gigante delle telecomunicazioni sudcoreano SK Telecom ha sospeso le sottoscrizioni di nuovi abbonati in tutto il paese, concentrandosi sulla sostituzione delle schede SIM di 25 milioni di...
Bambini e adolescenti nel mirino del web: la Polizia Postale svela le nuove minacce digitali
“La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di t...

L’Era dell’AI Selvaggia Sta per finire, almeno in Cina. Pechino lancia una campagna shock
Per contrastare l’abuso crescente delle tecnologie di intelligenza artificiale e ristabilire un ordine nel settore digitale, la Cyberspace Administration of China ha dato avvio a una maxi-campagna nazionale chiamata “Chiaro e Luminoso: rettifica dell’abuso della tecnologia di intelligenza artificiale”. Questa iniziativa, della durata di tre mesi, punta a standardizzare l’utilizzo

Ivanti: nuova 9,8 su Standalone Sentry. Non fate come il CISA. Aggiornate!
Redazione RHC - Marzo 21st, 2024
Ivanti avverte di una vulnerabilità critica nel suo prodotto Standalone Sentry. Consente agli aggressori di eseguire comandi arbitrari da romoto. La vulnerabilità, monitorata con il CVE-2023-41724, ha un punteggio CVSS di 9,6 e colpisce tutte le versioni...

il 75% delle aziende del Regno Unito ha subito un attacco informatico nel 2023
Redazione RHC - Marzo 21st, 2024
Le recenti statistiche pubblicate dal governo del Regno Unito rivelano un trend preoccupante nel campo della sicurezza informatica: una parte significativa di imprese e associazioni benefiche si confronta con incidenti...

Pwn2Own: Un bug-hunter vince una Tesla Model 3 da 200.000 dollari per un bug 0day sull’unità di controllo ECU
Redazione RHC - Marzo 21st, 2024
Un team di ricercatori francesi nel campo della sicurezza ha vinto una Tesla Model 3 e 200.000 dollari dopo aver scoperto una vulnerabilità zero-day nell'unità di controllo elettronico (ECU) di...

Donne nel mirino: il Cyberstalking dilaga nel mondo, ma c’è chi dice che è accettabile
Redazione RHC - Marzo 21st, 2024
Kaspersky Lab ha intervistato più di 20.000 persone in tutto il mondo e ha scoperto che il cyberstalking ha raggiunto proporzioni pandemiche ed è ora una minaccia comune in quasi tutti i...
Articoli in evidenza

È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...

Nel mondo del cybercrime organizzato, Darcula rappresenta un salto di paradigma. Non stiamo parlando di un semplice kit di phishing o di una botnet mal gestita. Darcula è una piattaforma vera e p...

Cloudflare afferma di aver prevenuto un numero record di attacchi DDoS da record nel 2024. Il numero di incidenti è aumentato del 358% rispetto all’anno precedente e del 198% ris...

Il gigante delle telecomunicazioni sudcoreano SK Telecom ha sospeso le sottoscrizioni di nuovi abbonati in tutto il paese, concentrandosi sulla sostituzione delle schede SIM di 25 milioni di...

“La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di t...

Attacco informatico al Ministero dei Beni Culturali Italiani rivendicato da LockBit. Tra 9gg la pubblicazione dei dati
La famigerata banda ransomware Lockbit, rivendica un nuovo attacco informatico ad un’altra organizzazione. Sul Data Leak Site (DLS), è apparso recentemente un post che rivendica un attacco informatico

I criminali informatici utilizzano i tunnel di Cloudflare per mascherare le loro connessioni
Gli hacker criminali utilizzano sempre più in modo improprio i tunnel di Cloudflare per creare connessioni HTTPS nascoste su dispositivi compromessi, utilizzandoli per aggirare i

Il sotto-dominio salute.lazio.it ora punta al DNS di Google. Si sta pensando ad un nuovo processo di assegnazione?
Dopo il nostro articolo sul sotto dominio salute[.]lazio[.]it che abbiamo pubblicato ieri, che mostrava un sito con contenuti hot, sembrerebbe che nella notte qualcosa sia

Meta ha annunciato una transizione irreversibile alla crittografia E2EE in Messenger
Meta ha annunciato di aver iniziato ad abilitare la crittografia E2EE per impostazione predefinita per tutti gli utenti di Messenger, il che dovrebbe avere un impatto positivo sulla privacy di questi ultimi,


I robot migliorano la percezione tattile. La chirurgia robotica autonoma sta arrivando
Gli istituti di ricerca di tutto il mondo, dal MIT a Stanford, stanno lavorando attivamente per migliorare la destrezza dei robot e la percezione tattile.