Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
RHC Conference 2025: 2 giorni di sicurezza informatica tra panel, workshop e Capture The Flag
Sabato 9 maggio, al Teatro Italia di Roma, si è chiusa la Red Hot Cyber Conference 2025, l’appuntamento annuale gratuito creato dalla community di RHC dedicato alla sicurezza informatica, ...
Gli hacker criminali di Nova rivendicano un attacco informatico al Comune di Pisa
La banda di criminali informatici di NOVA rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) un attacco informatico al Comune di Pisa. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o tes...
Attacco informatico all’Università Roma Tre: intervengono ACN e Polizia Postale
Un grave attacco informatico ha colpito l’infrastruttura digitale dell’Università nella notte tra l’8 e il 9 maggio, causando l’interruzione improvvisa dei servizi onl...
Sei Davvero Umano? Shock su Reddit: migliaia di utenti hanno discusso con dei bot senza saperlo
Per anni, Reddit è rimasto uno dei pochi angoli di Internet in cui era possibile discutere in tutta sicurezza di qualsiasi argomento, dai videogiochi alle criptovalute, dalla politica alle teorie...
GPU sotto sorveglianza! l’America vuole sapere dove finiscono le sue GPU e soprattutto se sono in Cina
Le autorità statunitensi continuano a cercare soluzioni per fermare la fuga di chip avanzati verso la Cina, nonostante le rigide restrizioni all’esportazione in vigore. Il senatore Tom Cot...

La CISA twitta la tua sicurezza! Ora le emergenze si leggono solo su X!
La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti ha annunciato che d’ora in poi pubblicherà sul suo sito web solo gli avvisi più urgenti relativi a minacce emergenti o ad attività informatiche su larga scala. Altre comunicazioni, tra cui aggiornamenti del catalogo delle vulnerabilità, avvisi di sicurezza e avvisi specifici dei prodotti,

La porta di casa aperta dagli hacker! Scoperte gravi falle di sicurezza nei videocitofoni Eken
Redazione RHC - Marzo 4th, 2024
I ricercatori di Consumer Reports (CR) hanno scoperto delle vulnerabilità nei videocitofoni dell'azienda cinese Eken Group Ltd. L'azienda produce dispositivi con i marchi EKEN e Tuck. I suoi prodotti sono venduti dai principali rivenditori tra...

Attacco alla Chunghwa Telecom: 1,7 TB di dati rubati dagli hacker governativi cinesi
Redazione RHC - Marzo 4th, 2024
Chunghwa Telecom, la più grande compagnia di telecomunicazioni di Taiwan, ha recentemente subito un attacco hacker ritenuto responsabile da parte del governo cinese. A seguito dell'hacking sono stati rubati 1,7 TB di dati,...

Cosa sono i Remote Access Trojan (RAT): L’ombra minacciosa che si cela dietro le e-mail di spam
Redazione RHC - Marzo 4th, 2024
I Remote Access Trojan (RAT), o Trojan ad Accesso Remoto, sono una categoria di malware. Sono progettati per consentire agli attaccanti di controllare da remoto un dispositivo infetto. Questi malware...

Phishing Italia: SpyNote e MenCons in Pole Position tra i malware maggiormente diffusi nell’ultima settimana
Redazione RHC - Marzo 4th, 2024
Nella scorsa settimana, il CERT-AGID ha riscontrato ed analizzato, nello scenario italiano di suo riferimento un totale di 16 campagne malevole, di cui 14 con obiettivi italiani e 2 generiche che hanno comunque...
Articoli in evidenza

Sabato 9 maggio, al Teatro Italia di Roma, si è chiusa la Red Hot Cyber Conference 2025, l’appuntamento annuale gratuito creato dalla community di RHC dedicato alla sicurezza informatica, ...

La banda di criminali informatici di NOVA rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) un attacco informatico al Comune di Pisa. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o tes...

Un grave attacco informatico ha colpito l’infrastruttura digitale dell’Università nella notte tra l’8 e il 9 maggio, causando l’interruzione improvvisa dei servizi onl...

Per anni, Reddit è rimasto uno dei pochi angoli di Internet in cui era possibile discutere in tutta sicurezza di qualsiasi argomento, dai videogiochi alle criptovalute, dalla politica alle teorie...

Le autorità statunitensi continuano a cercare soluzioni per fermare la fuga di chip avanzati verso la Cina, nonostante le rigide restrizioni all’esportazione in vigore. Il senatore Tom Cot...

La Cina è avanti nell’Intelligenza Artificiale Generale (AGI). 850 pubblicazioni in 4 anni generano preoccupazioni
I ricercatori cinesi hanno pubblicato 850 articoli sull’intelligenza artificiale generale (AGI) tra il 2018 e il 2022, indicando l’attività intensa di Pechino nella costruzione di

Apple corregge un nuovo 0day sfruttato attivamente. E con questo sono 11 i bug sfruttati da inizio anno
Apple ha recentemente lanciato aggiornamenti di sicurezza per mitigare una nuova vulnerabilità zero-day che è stata sfruttata in attacchi su iPhone, Mac e iPad. La società

Pericolose vulnerabilità rilevate in TETRA: il sistema di comunicazione delle emergenze utilizzato in 170 paesi
Un team di ricercatori della società olandese di sicurezza informatica Midnight Blue ha scoperto pericolose vulnerabilità nello standard internazionale di comunicazione wireless TETRA, utilizzato dalla polizia, dalle forze

Ma quali LEGO! La sorprendente storia di un bambino di 8 anni, tra darkweb e gang criminali
Una donna dei Paesi Bassi ha affermato che suo figlio di 8 anni è riuscito ad acquistare un AK-47 sul dark web a sua insaputa. Barbara Gemen

La quarta edizione di Hack The Bank sta per iniziare!
Hack The Bank, organizzata da CyberSecurityUP, è la competizione dedicata agli appassionati di Ethical Hacking che potranno cimentarsi ancora una volta su un tema intrigante:

Google lancia Nearby Share per condividere file tra Android e PC
Nearby Share è la versione di Google di AirDrop per Android, che consente di condividere file in modalità wireless con altri dispositivi Android vicini. Per