Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
+358% di attacchi DDoS: l’inferno digitale si è scatenato nel 2024
Cloudflare afferma di aver prevenuto un numero record di attacchi DDoS da record nel 2024. Il numero di incidenti è aumentato del 358% rispetto all’anno precedente e del 198% ris...
25 Milioni di SIM da Sostituire dopo l’Attacco Cyber! Il Disastro di SK Telecom Sconvolge la Corea del Sud
Il gigante delle telecomunicazioni sudcoreano SK Telecom ha sospeso le sottoscrizioni di nuovi abbonati in tutto il paese, concentrandosi sulla sostituzione delle schede SIM di 25 milioni di...
Bambini e adolescenti nel mirino del web: la Polizia Postale svela le nuove minacce digitali
“La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di t...
StealC V2: anatomia di un malware moderno e modulare
Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmen...
Op_Italy: un attacco DDoS di Mr Hamza è stato sferrato contro il Ministero Della Difesa italiana
Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...

+358% di attacchi DDoS: l’inferno digitale si è scatenato nel 2024
Cloudflare afferma di aver prevenuto un numero record di attacchi DDoS da record nel 2024. Il numero di incidenti è aumentato del 358% rispetto all’anno precedente e del 198% rispetto al trimestre precedente. Nel suo report del primo trimestre del 2025, l’azienda ha dichiarato di aver neutralizzato un totale di 21,3 milioni

LockBit e la comunicazione di databreach tra verità e troll: ”Abilitate la MFA”. Ma lo spettro del Patching è dietro l’angolo
Redazione RHC - Febbraio 20th, 2024
Come abbiamo visto poche ore fa, una operazione internazionale chiamata "Operazione Cronos", ha smantellato una parte del data leak site di LockBit. Al momento, come abbiamo riportato nel precedente articolo,...

ESET rilascia patch per risolvere una local privilege escalation. Cosa occorre sapere
Redazione RHC - Febbraio 20th, 2024
ESET ha rilasciato le correzioni per la vulnerabilità CVE-2024-0353 (punteggio CVSS 7.8) nei suoi prodotti di sicurezza consumer, aziendali e server per Windows. È stato riferito che il bug potrebbe portare...

Cognitive Vulnerability Assessment (CVA). Scopri come proteggerti dagli elementi di debolezza umana
Redazione RHC - Febbraio 20th, 2024
Il "Cognitive Vulnerability Assessment" (abbreviato in CVA) è un approccio alla valutazione nel campo della sicurezza informatica che utilizza principi e tecniche derivati dalle scienze cognitive. Questo approccio prende in...

Il Data Leak Site di LockBit è stato chiuso. Cybergang smantellata o solo contrattempo?
Redazione RHC - Febbraio 20th, 2024
Le infrastrutture di LockBit 3.0, la più grande operazione di ransomware as a service (RaaS), questa mattina riportano un iconica immagine dove si legge: "Questo sito è ora sotto il...
Articoli in evidenza

Cloudflare afferma di aver prevenuto un numero record di attacchi DDoS da record nel 2024. Il numero di incidenti è aumentato del 358% rispetto all’anno precedente e del 198% ris...

Il gigante delle telecomunicazioni sudcoreano SK Telecom ha sospeso le sottoscrizioni di nuovi abbonati in tutto il paese, concentrandosi sulla sostituzione delle schede SIM di 25 milioni di...

“La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di t...

Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmen...

Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...

Meduza: il nuovo infostealer che ruba tutti i dati dal client Windows
I ricercatori della sicurezza informatica hanno scoperto un altro brillante rappresentante del settore MaaS chiamato Meduza Stealer. Questo è un nuovo infostealer per Windows, distribuito su abbonamento e sviluppato

Infrastrutture critiche di gestione delle acque: prima o poi accadrà un “incidente mortale”
Anche questa volta è andata bene, come quando a febbraio 2021, lo sceriffo di Pinellas riferì che gli aggressori avevano tentato di aumentare i livelli

La Field-Programmable Gate Array (FPGA più potente del mondo è stata svelata da AMD
AMD ha svelato il più grande sistema su chip (SoC) adattivo basato su FPGA per l’emulazione e la prototipazione di complessi progetti di semiconduttori. Il SoC adattivo AMD

Attacco al sito di Ashley Madison: dopo il clamore e gli effetti dell’attacco del 2015, le sorprese non sono finite
Il sito Ashley Madison, specializzato in incontri di persone sposate che vogliono tradire i propri coniugi, è diventato l’obiettivo di uno degli attacchi hacker di più

Attenzione agli RDP esposti su internet. I ransomware Venus e Crysis stanno cifrando i server non protetti
I ricercatori di sicurezza informatica di ASEC (AhnLab Security Emergency Response Center) hanno scoperto che gli operatori del ransomware Crysis utilizzano attivamente il ransomware Venus nelle loro operazioni. Crysis

Le tecnologia si sposta in India. Narendra Modi: “l’India merita un profilo e un ruolo molto più alto, profondo e ampio”
L’ascesa dell’India ha ricevuto un impulso significativo dopo la visita del primo ministro Narendra Modi negli Stati Uniti, dove ha continuato a sostenere accordi di produzione che