
Attacco ransomware al Consorzio di Bonifica Adige Po. Una interessante Strategia di Comunicazione
A fine giugno una nota compare sul sito web istituzionale del Consorzio di Bonifica Adige Po: Non passano che pochi giorni -il 3 luglio, per
A fine giugno una nota compare sul sito web istituzionale del Consorzio di Bonifica Adige Po: Non passano che pochi giorni -il 3 luglio, per
Nel mondo del cybercrime, dove trovano posto anche i threat-state actors, ogni occasione è buona per diffondere malware. Compreso un (poco) innocente ed economico adattatore USB-to-Ethernet, in vendita su una
Si può dichiarare per legge che una password troppo semplice è illegale? Per quanto possa sembrare, ad una prima lettura, una mossa stravagante, il governo
“Non esistono pranzi gratis” è un detto sempre valido, anche quando parliamo di antivirus. In questo caso, la Federal Trade Commission americana ha proibito ad Avast di vendere
Il tweet dell’8 febbraio 2024 dall’account del Ministro dell’Innovazione, Scienza e Industria canadese, François-Philippe Champagne, lascia pochi dubbi in proposito: a causa dell’aumento del furto di auto, in
Su un canale Telegram di una gang cybercriminale sono stati pubblicati archivi contenenti dati e credenziali di oltre 4000 cittadini israeliani esfiltrati da infostealer. Il massiccio leak, il cui
Se non avessi trovato l’avviso originale, il n. 453 del 16.05.2023, non avrei mai creduto a quanto, in queste ore, sta rimbalzando su diversi profili
Mentre la ASL 1 Abruzzo sta vivendo un brutto momento dovuto alle prime conseguenze dell’attacco ransomware del gruppo Monti, che ha esfiltrato oltre 500 gigabyte di dati
Il 6 febbraio 2023 la Lehigh Valley Health Network è stata colpita da un attacco ransomware da parte della gang Alphv/BlackCat, con tanto di esfiltrazione di
I ricercatori dell’azienda di cybersecurity australiana Internet 2.0 hanno effettuato una dettagliata analisi sull’app di TikTok per iOS e per Android, rivelando quanto questa applicazione possa essere invasiva per gli