Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x20 Itcentric
LECS 320x100 1

Autore: Pietro Melillo

IntelBroker assume la guida di BreachForums: Un nuovo capitolo per la gestione del cybercrime

La recente acquisizione di BreachForums da parte di IntelBroker segna un cambiamento significativo nell’ambito del cybercrime. Questa transizione di potere avviene in un momento cruciale per il forum, che ha recentemente attraversato un periodo di stagnazione e inefficienza sotto la precedente amministrazione. L’arrivo di IntelBroker come nuovo proprietario promette di rinnovare e rafforzare la piattaforma, portando con sé una gestione più attiva e coinvolta. Intelbroker è un individuo (o un gruppo di hacker criminali) operante nel dark web, tra le risorse underground quali xss, Breachforums, Exposed. Si tratta di un attore di minacce operante nel gruppo di hacker “Cyberniggers“, ed è attivo sia nelle categorie di hacktivismo che nella criminalità informatica,

Multiplayer.it finisce su Have i Been Pwned

Il 14 aprile 2024, un attore di minacce noto con il nickname jacka113 ha rilasciato un database che sosteneva appartenere al sito Multiplayer.it. Da quanto riportato dal criminale informatico, la violazione aveva compromesso i dati di 509.000 utenti, sollevando preoccupazioni significative sulla sicurezza informatica e sulla protezione dei dati personali. Oggi il servizio “Have i been pwned” riporta l’addizione del breach di multiplayer.it all’interno del suo database dove riporta che le informazioni compromesse sono email, indirizzo e password. I presunti dati compromessi Secondo quanto riportato da jacka113 sul forum BreachForums, i dati compromessi includono: La Prova della presunta Violazione Nel post del

Echelon Stealer: Il Malware Open Source che ruba le informazioni dal tuo PC

Echelon Stealer è un malware di tipo infostealer che è stato scoperto per la prima volta nel 2018 ed è ancora attivo. Attualmente condiviso come strumento open source su GitHub, Echelon Stealer offre diverse funzionalità avanzate per l’estrazione di dati sensibili. Nonostante sia presentato come progetto educativo, il suo potenziale per l’uso malevolo è significativo. Cosa è un Infostealer? Un infostealer è un tipo di malware progettato specificamente per rubare informazioni sensibili dai dispositivi infettati. Questi malware possono raccogliere una vasta gamma di dati, tra cui: Gli infostealer sono spesso distribuiti attraverso campagne di phishing, allegati email malevoli, download di software compromesso

Il Gruppo Ransomware Ransomexx Rivendica l’Attacco al Colosso Liteon

Il 26 luglio 2024, il gruppo ransomware Ransomexx ha pubblicamente rivendicato un attacco contro Liteon, un colosso nel settore dei componenti elettronici. Questo attacco è un’ulteriore testimonianza della crescente minaccia rappresentata dai cybercriminali per le grandi aziende. Di seguito, esaminiamo i dettagli dell’attacco, le sue conseguenze e le misure che le aziende possono adottare per difendersi da simili minacce. Chi è Liteon? Liteon Technology Corporation (https://www.liteon.com/), con sede a Taiwan, è un leader mondiale nella produzione di una vasta gamma di componenti elettronici. Fondata nel 1975, Liteon è specializzata nello sviluppo e nella produzione di dispositivi optoelettronici, dispositivi di archiviazione e altri

Play Ransomware Rivendica l’Attacco al Colosso MIPS

Nelle ultime ore, il sito di Data Leak della ransomware gang Play Ransomware ha pubblicato una nuova rivendicazione: il colosso MIPS Technologies (www.mips.com) è stato vittima di un attacco. Sebbene la pubblicazione ufficiale sia prevista per il 19 luglio 2024, il sito ha già reso pubblici alcuni dettagli, accrescendo la preoccupazione tra i partner e i clienti dell’azienda. Play Ransomware Play Ransomware è una delle numerose gang di ransomware emerse negli ultimi anni. Questi gruppi criminali operano criptando i dati delle vittime e richiedendo un riscatto per il ripristino. Play Ransomware si distingue per la sua strategia di pubblicazione dei dati rubati

Il Threat Actors IntelBroker espone dei dati di Rapid4Cloud su Breach Forums

Nel mondo della sicurezza informatica, le notizie sui data breach sono all’ordine del giorno. Recentemente, una nuova presunta violazione ha fatto scalpore: il moderatore di BreachForums, noto come IntelBroker, ha affermato di aver divulgato i codici sorgente (SRC) di vari prodotti di Rapid4Cloud. I Dettagli della Presunta Violazione Secondo quanto riportato da IntelBroker sul forum, i dati rubati includerebbero i codici sorgente di diverse suite di Rapid4Cloud, nello specifico: La dichiarazione di IntelBroker è avvenuta il 17 luglio 2024, specificando che la fuga di dati sarebbe avvenuta nel corso dello stesso mese. IntelBroker ha fornito link per il download dei dati, suggerendo

PoC Rilasciata per la SQL Injection Senza Autenticazione sul plugin WordPress WZone

Recentemente è stata rilasciata una proof of concept (PoC) per una vulnerabilità critica identificata come CVE-2024-33544 che affligge il plugin WZone di WordPress. Questa vulnerabilità riguarda un’iniezione SQL senza autenticazione, che rappresenta una seria minaccia per la sicurezza di molte applicazioni web. Il National Vulnerability Database (NVD) ha pubblicato i dettagli di questa vulnerabilità, evidenziando l’importanza di affrontare tempestivamente il problema. Dettagli della Vulnerabilità CVE-2024-33544 è una vulnerabilità di tipo SQL Injection che consente agli attaccanti di eseguire comandi SQL arbitrari su un database senza necessità di autenticazione. Questo tipo di attacco sfrutta le lacune nella convalida degli input forniti dall’utente, permettendo

Vendita di un Exploit 0Day RCE per GLPI HelpDesk

Recentemente, un utente del forum Breachforums, noto come “cisc0”, ha pubblicato un annuncio relativo alla vendita di un exploit 0Day per GLPI HelpDesk. Questo exploit, secondo quanto dichiarato, funziona su tutte le versioni del software senza eccezioni. La notizia ha destato preoccupazione tra gli addetti alla sicurezza informatica e le organizzazioni che utilizzano questo sistema di gestione dei servizi IT. Descrizione dell’Exploit L’utente “cisc0” afferma che l’exploit permette l’esecuzione remota di codice (RCE) su tutte le versioni di GLPI HelpDesk. Questo tipo di vulnerabilità è particolarmente pericoloso in quanto consente agli attaccanti di eseguire comandi arbitrari sul server vulnerabile, potenzialmente ottenendo il

NATO: il Threat Actors Vadimblyaa mette in Vendita le Informazioni Personali di 6K Dipendenti

Il 17 luglio 2024, l’utente Vadimblyaa ha pubblicato un post su un noto forum di cybercriminali, dichiarando di essere in possesso di informazioni personali di 6.000 dipendenti della NATO, acquisite attraverso una violazione dei dati avvenuta il 13 luglio 2024. Vadimblyaa ha messo in vendita queste informazioni e invita gli interessati a fare offerte per il loro acquisto. Dettagli della Violazione Vadimblyaa ha fornito dettagli specifici riguardo il formato e il contenuto dei dati compromessi, che includono: Secondo quanto riportato, il file contiene oltre 6.000 linee di dati. Veridicità e Implicazioni Al momento, non possiamo confermare con precisione la veridicità della violazione,

Darkweb: In Vendita l’Accesso alla Rete Interna di una Azienda di Cybersecurity

Il mondo della cybersecurity è costantemente sotto assedio da parte di attori malintenzionati che cercano di sfruttare vulnerabilità per ottenere accessi non autorizzati a sistemi sensibili. Recentemente, un Initial Access Broker (IAB) ha pubblicato un annuncio preoccupante su un forum noto per la vendita di dati e accessi compromessi. Sta vendendo l’accesso alla rete interna di una società di cybersecurity europea. Dettagli dell’annuncio L’annuncio, comparso su BreachForum, è stato postato da un utente con il nome “Biatch” il 13 luglio 2024. Nel messaggio, l’utente dichiara di possedere l’accesso alla rete interna di una società di cybersecurity non identificata con sede in Europa.

Categorie