Redazione RHC : 9 Ottobre 2022 08:58
Gli esperti ESET hanno scoperto che il gruppo nordcoreano Lazarus utilizza la tecnica di abuso del driver Dell. Ciò consente al malware di aggirare le protezioni del sistema operativo con driver noti per essere vulnerabili, poiché la maggior parte dei driver ha automaticamente accesso al kernel del sistema operativo. In questo modo, gli hacker distribuiscono un rootkit di Windows sui sistemi delle loro vittime.
Secondo i ricercatori, questa campagna di spear-phishing di Lazarus si è svolta nell’autunno del 2021, verso un esperto aerospaziale nei Paesi Bassi e un giornalista politico in Belgio.
Le due persone, hanno ricevuto offerte di lavoro fasulle per posta, che si presume provenissero da Amazon, e l’apertura di quei documenti avrebbe scaricato un modello remoto da un indirizzo codificato.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente. Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected] ![]()
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Successivamente, la macchina della vittima è stata infettata utilizzando loader dannosi, dropper, backdoor personalizzate e così via.
ESET riporta che il più interessante tra gli strumenti utilizzati in questa campagna era il rootkit FudModule, che utilizzava la tecnica BYOVD sopra menzionata e abusa della vulnerabilità CVE-2021-21551 in un driver legittimo per l’hardware Dell.
“Questo è stato il primo abuso segnalato di questa vulnerabilità. Gli aggressori hanno quindi utilizzato l’accesso alla memoria del kernel per disabilitare una serie di meccanismi utilizzati dal sistema operativo Windows per monitorare le attività, inclusi il registro, il file system, la creazione di processi, il rilevamento degli eventi e così via.”
affermano gli esperti.
Lascia che ti ricordi che la vulnerabilità CVE-2021-21551 nel driver Dell dbutil_2_3.sys è divenuta nota a metà del 2021 e che a quel punto Lazarus ovviamente erano già a conoscenza di questo problema e ne hanno attivamente abusato.
ESET afferma inoltre che durante questi attacchi, il gruppo di hacker ha utilizzato la sua backdoor “proprietaria” BLINDINGCAN, scoperta per la prima volta nel 2022 e descritta in dettaglio dagli analisti di Kaspersky Lab nel 2021.
Altri strumenti implementati in questa campagna sono il rootkit FudModule descritto in precedenza, un downloader HTTP(S) utilizzato per rubare dati in modo sicuro e varie applicazioni open source trojanizzate, tra cui wolfSSL e FingerText.
Non brilliamo molto nella sicurezza informatica, ma sugli Spyware siamo tra i primi della classe! Secondo una ricerca dell’Atlantic Council, il settore dello spyware è in piena espansione, poiché ...
Gli utenti di Windows 11 che hanno installato l’aggiornamento di settembre 2025 potrebbero pensare che non cambi praticamente nulla. A prima vista, KB5065426 sembra una normale piccola patch che Mic...
Un nuovo strumento chiamato SpamGPT è apparso sui forum underground ed è rapidamente diventato oggetto di discussione nel campo della sicurezza informatica. Il software malevolo combina le capacità...
Nella giornata di oggi, la nuova cyber-gang “The Gentlemen” rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) al laboratorio Santa Rita. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o t...
SAP ha reso disponibili degli aggiornamenti per la sicurezza Martedì, con l’obiettivo di risolvere varie vulnerabilità. Tra queste vulnerabilità, ve ne sono tre particolarmente critiche che si ve...