Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Bambini e adolescenti nel mirino del web: la Polizia Postale svela le nuove minacce digitali
“La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di t...
StealC V2: anatomia di un malware moderno e modulare
Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmen...
Op_Italy: un attacco DDoS di Mr Hamza è stato sferrato contro il Ministero Della Difesa italiana
Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...
Hai cambiato la password? Tranquillo, RDP se ne frega! La Scoperta Shock su Windows
Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...
Attenti italiani! Una Finta Multa da pagare tramite PagoPA vuole svuotarti il conto
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...

Google sotto attacco: gli USA vogliono smontare il suo impero pubblicitario
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti chiede a Google di vendere parti fondamentali della sua attività pubblicitaria e di fornire ai concorrenti l’accesso a dati in tempo reale, nel tentativo di rompere il suo presunto monopolio nel mercato della pubblicità digitale. La sentenza segue una sentenza di aprile emessa

La fine del mondo parte dall’IA: fantascienza o presagio del futuro?
Redazione RHC - Settembre 3rd, 2023
Il presidente di Microsoft Brad Smith, in un'intervista alla CNBC, ha parlato della necessità di mantenere il controllo sulle macchine superintelligenti per escludere la possibilità del loro utilizzo come arma. Smith ha sottolineato...

Le città degli Stati Uniti fanno causa a Hyundai e KIA per la mancanza di dispositivi di sicurezza
Redazione RHC - Settembre 3rd, 2023
Le autorità delle città americane degli Stati Uniti stanno facendo causa sempre più spesso alle case automobilistiche Kia e Hyundai per non aver installato la tecnologia antifurto di base sulle loro auto. Ciò ha portato a un’impennata...

La rivoluzione delle AI e come cambieranno il mondo
Redazione RHC - Settembre 3rd, 2023
Nel panorama tecnologico contemporaneo, una forza trasformatrice emerge chiaramente: l'Intelligenza Artificiale (IA). L'IA sta rivoluzionando il nostro mondo in modi che avremmo faticato a immaginare solo qualche decennio fa. Questo...

i 20 lavori che verranno sostituiti dalle AI. L’insegnamento è a forte rischio
Redazione RHC - Settembre 2nd, 2023
L’Università di Princeton ha pubblicato un nuovo studio che individua i 20 lavori più a rischio di estinzione a causa dello sviluppo dell’intelligenza artificiale (AI). Dallo studio è emerso che gli...
Articoli in evidenza

“La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di t...

Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmen...

Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...

Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...

Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...

Scopriamo la nuova tecnica chiamata BYOVD (Bring Your Own Vulnerable Driver)
Ultimamente, gli attacchi “Bring Your Own Vulnerable Driver” (BYOVD), stanno diventando un problema complesso per i proprietari dei sistemi operativi Windows. Questo metodo consente a

Attacchi informatici e infrastrutturali strategici: il Nord Stream potrebbe essere solo l’inizio?
Autore: Olivia Terragni Il conflitto Russia-Ucraina sembra non darci tregua: nessuna soluzione diplomatica sembra attualmente possibile, e il continuo sostegno dell’Ucraina dei governi occidentali potrebbe

Un drone con a bordo un Raspberry PI ha hackerato un’azienda dal tetto del suo edificio usando la WIFI
Oramai non si tratta di fantascienza. Anche se lo si diceva da tempo, ora ci siamo arrivati ad utilizzare i droni per condurre attacchi informatici

Accessi in vendita di una nota azienda di cancelleria italiana nelle underground
Come spesso abbiamo riportato, i criminali informatici collaborano tra loro suddividendosi compiti e obiettivi. Nello specifico i “broker di acceso”, sono dei criminali informatici specializzati

Fortinet ribadisce l’applicazione della patch mentre il cybercrime effettua scansioni
Fortinet esorta i clienti a applicare urgentemente le patch ai propri dispositivi contro una vulnerabilità critica di autenticazione che bypassa l’autenticazione su FortiOS, FortiProxy e

La NATO esplora la tecnologia quantistica per le sfide future, ma attenzione al “clamore quantistico”
La NATO ha identificato la tecnologia quantistica come una scienza emergente chiave le cui potenziali applicazioni potrebbero consentire agli alleati di estendere le loro capacità