Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Apple nel mirino: pubblicato su XSS un presunto data breach del gigante di Cupertino
14 maggio 2025 – Nelle prime ore di questa mattina, sul forum underground russo XSS, noto per essere una vetrina di primo piano per la compravendita di dati compromessi, è apparso un post ...
Fortinet: Un Nuovo Bug Di Sicurezza Consente Accessi Amministrativi Non Autorizzati
Diversi bug di sicurezza sono stati pubblicati recentemente sui prodotti Fortinet, i quali consentono agli aggressori di aggirare l’autenticazione e ottenere l’accesso amministrativo ai ...
RHC Conference 2025: 2 giorni di sicurezza informatica tra panel, workshop e Capture The Flag
Sabato 9 maggio, al Teatro Italia di Roma, si è chiusa la Red Hot Cyber Conference 2025, l’appuntamento annuale gratuito creato dalla community di RHC dedicato alla sicurezza informatica, ...
Gli hacker criminali di Nova rivendicano un attacco informatico al Comune di Pisa
La banda di criminali informatici di NOVA rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) un attacco informatico al Comune di Pisa. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o tes...
Attacco informatico all’Università Roma Tre: intervengono ACN e Polizia Postale
Un grave attacco informatico ha colpito l’infrastruttura digitale dell’Università nella notte tra l’8 e il 9 maggio, causando l’interruzione improvvisa dei servizi onl...

Infrastrutture Energetiche Nel Mirino! Gli Inverter Cinesi Sono Controllati Da Remoto
Negli Stati Uniti è emerso un nuovo potenziale rischio per la sicurezza delle infrastrutture energetiche. Alcuni esperti del settore hanno scoperto dispositivi di comunicazione non documentati all’interno di inverter solari di produzione cinese, componenti fondamentali utilizzati per connettere pannelli solari e turbine eoliche alla rete elettrica. Questi dispositivi non erano

Youtube nel mirino del Federal Trade Commission. Urgenti verifiche sulle pratiche pubblicitarie verso i bambini
Redazione RHC - Agosto 31st, 2023
Quattro organizzazioni no-profit che sostengono la protezione della privacy online dei bambini, hanno chiesto alla Federal Trade Commission ( FTC ) degli Stati Uniti di indagare su YouTube. Ciò avviene dopo la pubblicazione di...

Modelli linguistici generativi e operazioni di influenza automatizzate dietro lo schermo
Olivia Terragni - Agosto 31st, 2023
L’intelligenza artificiale (IA) generativa anche se non rappresenta ancora un vero rischio nelle operazioni di influenza è oggi oggetto di numerose incognite critiche, soprattutto per quanto riguarda le minacce derivanti...

L’Intelligenza artificiale è la nuova rivoluzione: Cambierà tutto, dice il vice primo ministro del Regno Unito
Redazione RHC - Agosto 30th, 2023
L'intelligenza artificiale potrebbe avere un impatto maggiore nella Gran Bretagna rispetto alla rivoluzione industriale, ha affermato il vice primo ministro Oliver Dowden. Ha avvertito che la tecnologia AI potrebbe essere utilizzata dagli...

Nessuna Scelta! Microsoft rende la sicurezza in Exchange una priorità
Redazione RHC - Agosto 30th, 2023
Microsoft ha recentemente annunciato che Exchange Server 2016 e 2019 ora dispongono del supporto integrato per HTTP Strict Transport Security (HSTS), un meccanismo per applicare il protocollo HTTPS sicuro. HTTP Strict Transport Security o HSTS è una procedura che implementa...
Articoli in evidenza

14 maggio 2025 – Nelle prime ore di questa mattina, sul forum underground russo XSS, noto per essere una vetrina di primo piano per la compravendita di dati compromessi, è apparso un post ...

Diversi bug di sicurezza sono stati pubblicati recentemente sui prodotti Fortinet, i quali consentono agli aggressori di aggirare l’autenticazione e ottenere l’accesso amministrativo ai ...

Sabato 9 maggio, al Teatro Italia di Roma, si è chiusa la Red Hot Cyber Conference 2025, l’appuntamento annuale gratuito creato dalla community di RHC dedicato alla sicurezza informatica, ...

La banda di criminali informatici di NOVA rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) un attacco informatico al Comune di Pisa. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o tes...

Un grave attacco informatico ha colpito l’infrastruttura digitale dell’Università nella notte tra l’8 e il 9 maggio, causando l’interruzione improvvisa dei servizi onl...

Attacco informatico al Comune di Rosignano Marittimo. Comunicazione ufficiale fatta il giorno stesso
Non è la prima volta che il piccolo Comune toscano di Rosignano Marittimo ha problemi con gli hacker, ma almeno la comunicazione questa volta, rispetto

L’Italiana COVISIAN è stata colpita da un attacco ransomware
Negli ultimi 3 giorni, sono pervenute diverse segnalazioni alla redazione di Red Hot Cyber di una presunta violazione dell’azienda italiana COVISIAN S.r.l. La prima mail

Il ruolo delle emozioni all’interno della cybersecurity (prima parte)
Autore: Daniela Farina Sui nostri dispositivi personali ed aziendali è salvata una notevole quantità di dati ed i cybercriminali lo sanno molto bene! Usano le

Criminali che truffano altri criminali: in vendita Falsi exploit PoC di ProxyNotShell
I truffatori si atteggiano a esperti di sicurezza e cercano di vendere falsi exploit PoC per il nuovo bug di ProxyNotShell (vulnerabilità zero-day scoperte di

BlackCat affila gli artigli. Ora usa Exmatter, Eamfo e la botnet Emotet
L’aggiornamento è stato segnalato dai ricercatori Symantec in un nuovo rapporto. Secondo loro, BlackCat ha iniziato a utilizzare una nuova versione dello strumento di furto

20 anni di prigione e la confisca di 21 milioni di dollari al criminale dietro al ransomware NetWalker
Sono pochi quelli che si prendono, ma quando si prendono, spesso la pagano per tutti gli altri che la fanno franca. Non siamo abituati a