Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Una vulnerabilità RCE in Wing FTP Server da score 10 apre le porte a 10.000 aziende
I ricercatori di Huntress hanno rilevato lo sfruttamento attivo di una vulnerabilità critica in Wing FTP Server, appena un giorno dopo la sua divulgazione pubblica. La vulnerabilità CVE-2025...
Il Ministero degli Esteri italiano preso di mira in una campagna di spionaggio da Gruppo DoNot APT
Secondo Trellix, il gruppo DoNot APT ha recentemente condotto una campagna di spionaggio informatico in più fasi, prendendo di mira il Ministero degli Affari Esteri italiano. Il gruppo, attribuit...
Vulnerabilità Critica nel Kernel Linux: Una nuova Escalation di Privilegi
È stata scoperta una vulnerabilità critica di tipo double free nel modulo pipapo set del sottosistema NFT del kernel Linux. Un aggressore senza privilegi può sfruttare questa vulne...
RHC intervista Sector16, uno tra i gruppi hacktivisti più attivi del 2025. “L’infrastruttura italiana è la più vulnerabile”
Negli ultimi mesi, due episodi inquietanti hanno scosso l’opinione pubblica e il settore della sicurezza informatica italiana. Il primo ha riguardato un ospedale italiano, violato nel suo cuore...
Exploit RCE 0day per WinRAR e WinZIP in vendita su exploit.in per email di phishing da urlo
In questi giorni, sul noto forum underground exploit.in, attualmente chiuso e accessibile solo su invito – sono stati messi in vendita degli exploit per una vulnerabilità di tipo 0day che ...

Un raggio di luce da 265 milioni di km: l’ESA stabilisce il primo collegamento ottico per l’internet del futuro
Il 7 luglio 2025, l’Agenzia Spaziale Europea ha stabilito con successo il suo primo collegamento ottico con una sonda interplanetaria. Il segnale laser ha percorso 265 milioni di chilometri e ha raggiunto l’esperimento Deep Space Optical Communications a bordo della sonda americana Psyche, che ora si trova a una distanza

Polizia Postale: Operazione “Alchimia”: adolescenti italiani che fabbricano armi e le pubblicano sui social
Redazione RHC - Giugno 29th, 2023
SPERIMENTAVANO MISCELE ESPLOSIVE CON SOSTANZE CHIMICHE ACQUISTATE SU INTERNET I CUI EFFETTI VENIVANO DOCUMENTATI CON LA PUBBLICAZIONE DI FOTO E VIDEO SUI SOCIAL Grazie a una complessa attività di polizia...

Satelliti vulnerabili, come proteggere le nostre comunicazioni nell’era digitale?
Redazione RHC - Giugno 29th, 2023
Autore: Di Alejandro Aliaga, General Co-director di BeDisruptive I sistemi GNSS (Global Navigation Satellite System), che utilizzano i satelliti per fornire informazioni precise sulla posizione e sull'ora, sono diventati strumenti...

il RE degli scanner si sicurezza Tenable Nessus soffre di una vulnerabilità di sicurezza
Redazione RHC - Giugno 29th, 2023
È un paradosso? Diciamo di no. Il rischio zero non esiste e molti prodotti di sicurezza spesso soffrono di bug anche critici. È anche vero che raramente si assiste a...

Molto bene Fassi Spa! Un elogio alla comunicazione e alla trasparenza!
Redazione RHC - Giugno 29th, 2023
Nella giornata di martedì, abbiamo pubblicato un articolo che riportava della pubblicazione del 100% dei dati da parte della cybergang Rhisida ai danni della FASSI Spa. Come sempre, come RHC...
Articoli in evidenza

I ricercatori di Huntress hanno rilevato lo sfruttamento attivo di una vulnerabilità critica in Wing FTP Server, appena un giorno dopo la sua divulgazione pubblica. La vulnerabilità CVE-2025...

Secondo Trellix, il gruppo DoNot APT ha recentemente condotto una campagna di spionaggio informatico in più fasi, prendendo di mira il Ministero degli Affari Esteri italiano. Il gruppo, attribuit...

È stata scoperta una vulnerabilità critica di tipo double free nel modulo pipapo set del sottosistema NFT del kernel Linux. Un aggressore senza privilegi può sfruttare questa vulne...

Negli ultimi mesi, due episodi inquietanti hanno scosso l’opinione pubblica e il settore della sicurezza informatica italiana. Il primo ha riguardato un ospedale italiano, violato nel suo cuore...

In questi giorni, sul noto forum underground exploit.in, attualmente chiuso e accessibile solo su invito – sono stati messi in vendita degli exploit per una vulnerabilità di tipo 0day che ...

RHC intervista Anonymous Italia: “noi supportiamo la patria, non il governo”
Autori: Eros Capobianco, Massimiliano BrolliData Pubblicazione: 22/05/2022 In questo periodo di guerra asimmetrica, l’hacktivismo ha riconquistato le pagine dei giornali suscitando nelle persone sensazioni contrastanti

Quello che ci ha insegnato il gruppo LAPSUS$ (Lesson Learned)
Negli ultimi mesi, il gruppo LAPSUS$ ha rivendicato la responsabilità di attacchi di alto profilo a una serie di importanti aziende tecnologiche che possiamo sintetizzare

Il primo ministro dei paesi bassi usa un vecchio Nokia 301. Gli faranno cambiare idea?
Mark Rutte è il primo ministro dei Paesi Bassi dal 2010 e leader del Partito popolare per la libertà e la democrazia e ha dovuto

Anonymous dichiara guerra a Killnet. E ora è guerra tra bande rivali
Il profilo @YourAnonOne di Anonymous ha rilasciato il 21 di maggio scorso una dichiarazione su Twitter. Gli hacker, dopo poche settimane dall’aver avviato l’operazione #OpRussa,

Cambio negli schieramenti tra i gruppi hacker nella guerra Ucraina Russia. Russia in recupero
Dall’inizio della guerra, moltissimi gruppi di hacktivisti si sono schierati a supporto di dell’Ucraina o della Russia e ne avevamo parlato in un passato articolo,

Perché Starlink non è stata hackerata? E’ solo questione di tempo
L’uso dei satelliti Starlink in Ucraina ha reso SpaceX un potenziale bersaglio per gli attacchi informatici russi. I servizi di intelligence occidentali hanno già stabilito