Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Pwn2Own Berlin 2025: Windows, Linux e Virtualbox cadono miseramente in un giorno. Ed è solo l’inizio
Hacking, hacking, hacking! Al Pwn2Own non si scherza: è qui che l’élite mondiale della cybersicurezza mostra quanto sia fragile il mondo digitale. In palio? Fama, gloria… e pi&...
L’Anonimato Digitale In Pericolo! Cosa Sta Decidendo l’Unione Europea?
Negli ultimi anni l’attenzione politica si è ampliata al di fuori dei confini nazionali dei diversi stati. Dall’oramai superata pandemia causata dal COVID-19 e la (ri)nascita dei di...
Machine1337: Il threat actor che rivendica l’accesso a 4 milioni di account Microsoft 365
Un nuovo nome sta guadagnando rapidamente visibilità nei meandri del cybercrime underground: Machine1337, un attore malevolo attivo sul noto forum underground chiuso XSS, dove ha pubblicato una s...
Nucor, La Più Grande Acciaieria USA si Ferma Dopo L’attacco Informatico
La più grande azienda siderurgica statunitense, Nucor, ha temporaneamente sospeso le attività in diversi suoi stabilimenti dopo che la sua infrastruttura IT interna è stata attaccata. L...
Ransomware su SAP NetWeaver: sfruttato il CVE-2025-31324 per l’esecuzione remota di codice
Un’onda d’urto tra vulnerabilità, webshell e gruppi ransomware Il 14 maggio 2025, il team di intelligence di ReliaQuest ha aggiornato la propria valutazione su una pericolosa vulner...
Pwn2Own Berlin 2025: Windows, Linux e Virtualbox cadono miseramente in un giorno. Ed è solo l’inizio

L’ONG noyb contro Meta: “Basta addestrare l’IA coi dati degli utenti europei”
I dati che inserisci dentro i social network sono cibo per le intelligenze artificiali. L’ONG austriaca per la protezione dei dati noyb (non sono affari tuoi) ha inviato una lettera alla sede irlandese di Meta chiedendole di interrompere immediatamente la raccolta dei dati degli utenti per addestrare modelli di intelligenza artificiale senza

Hackerati i distributori di sigarette. 10 centesimi a pacchetto e buoni Amazon in regalo pro Cospito
Redazione RHC - Marzo 26th, 2023
Diversi distributori automatici di sigarette in Italia sono stati presi di mira dagli hacker, molto probabilmente di frangia anarchica. Testimoni riferiscono di pacchetti di sigarette venduti a soli 10 centesimi,...

Kaspersky: le vendite sul darkweb hanno iniziato a riprendersi dopo un forte calo nel 2022
Redazione RHC - Marzo 26th, 2023
Verso la fine del 2022, le vendite del dark web sono raddoppiate dopo essere diminuite drasticamente durante l'anno. Lo riporta Vedomosti facendo riferimento a uno studio di Kaspersky Lab. Gli specialisti...

Una Tesla Model 3 è stata compromessa al Pwn2own 2023. Si tratta di una vulnerabilità di TOCTTOU
Redazione RHC - Marzo 25th, 2023
Una Tesla è stata hackerata con successo alla conferenza Pwn2Own e, nel frattempo, gli hacker si sono aggiudicati un premio di 100.000 dollari, oltre alla Model 3 che sono riusciti...

Follow Up di NoName057(16) sulla infrastrutture Italiane. Colpita Autorità trasporti e Corte costituzionale
Redazione RHC - Marzo 25th, 2023
Ancora una volta gli hacktivisiti filorussi di NoName057(16), hanno colpito degli obiettivi italiani da questa mattina alle ore 11.00. I siti coinvolti da questo Follow-Up sono i seguenti: https://www.autorita-trasporti.it/ https://secure.autorita-trasporti.it/ART_Login/LoginB.aspx...
Articoli in evidenza

Hacking, hacking, hacking! Al Pwn2Own non si scherza: è qui che l’élite mondiale della cybersicurezza mostra quanto sia fragile il mondo digitale. In palio? Fama, gloria… e pi&...

Negli ultimi anni l’attenzione politica si è ampliata al di fuori dei confini nazionali dei diversi stati. Dall’oramai superata pandemia causata dal COVID-19 e la (ri)nascita dei di...

Un nuovo nome sta guadagnando rapidamente visibilità nei meandri del cybercrime underground: Machine1337, un attore malevolo attivo sul noto forum underground chiuso XSS, dove ha pubblicato una s...

La più grande azienda siderurgica statunitense, Nucor, ha temporaneamente sospeso le attività in diversi suoi stabilimenti dopo che la sua infrastruttura IT interna è stata attaccata. L...

Un’onda d’urto tra vulnerabilità, webshell e gruppi ransomware Il 14 maggio 2025, il team di intelligence di ReliaQuest ha aggiornato la propria valutazione su una pericolosa vulner...

Microsoft disabilita le macro in Excel 4.0 (XLM) per impostazione predefinita
Microsoft ha annunciato che le macro di Excel 4.0 (XLM) saranno ora disabilitate per impostazione predefinita per proteggere gli utenti da documenti dannosi. Lo scorso

La tecnica del Penetration test. Il lavoro dell’ethical hacker.
Autore: Fernando Curzi Data Pubblicazione: 23/01/2022 Il Pentesting è l’insieme di tutte quelle tecniche utilizzate da una figura professionale esperta in sicurezza informatica e delle

I dati della ULSS6 sono ancora oggi raggiungibili dalla rete Onion. Ecco come funziona.
Autore: Michele Pinassi Data Pubblicazione: 23/01/2022 Il provvedimento di sequestro che la Procura di Padova ha svolto nei confronti del dominio uzbeko, tecnicamente parlando è

Le cybergang russe, dopo gli arresti di REvil, hanno paura.
Dopo che la FSB ha neutralizzato il gruppo di estorsioni REvil (Sodinokibi) a gennaio di quest’anno, i criminali informatici dell’Europa orientale hanno ora paura. CORSO

La CISA aggiunge 17 vulnerabilità al catalogo dei bug di sicurezza sfruttati attivamente.
Questa settimana, la Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) ha aggiunto 17 vulnerabilità sfruttate attivamente al “Catalogo delle vulnerabilità sfruttate”. Il “Catalogo delle vulnerabilità sfruttate

Zaia sulla ULSS6: “sono cose già avvenute in Lazio e in molte aziende, anche grosse”.
In relazione alla pubblicazione dei dati sanitari della ULSS6 Euganea di Padova, della quale abbiamo parlato molto su questo blog, il presidente Zaia, ha rilasciato