Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Bypass di Microsoft Defender mediante Defendnot: Analisi Tecnica e Strategie di Mitigazione
Nel panorama delle minacce odierne, Defendnot rappresenta un sofisticato malware in grado di disattivare Microsoft Defender sfruttando esclusivamente meccanismi legittimi di Windows. A differenza di a...
Falso Mito: Se uso una VPN, sono completamente al sicuro anche su reti WiFi Aperte e non sicure
Molti credono che l’utilizzo di una VPN garantisca una protezione totale durante la navigazione, anche su reti WiFi totalmente aperte e non sicure. Sebbene le VPN siano strumenti efficaci per c...
In Cina il CNVD premia i migliori ricercatori di sicurezza e la collaborazione tra istituzioni e aziende
Durante una conferenza nazionale dedicata alla sicurezza informatica, sono stati ufficialmente premiati enti, aziende e professionisti che nel 2024 hanno dato un contributo significativo al National I...
Quando l’MFA non basta! Abbiamo Violato il Login Multi-Fattore Per Capire Come Difenderci Meglio
Nel mondo della cybersecurity esiste una verità scomoda quanto inevitabile: per difendere davvero qualcosa, bisogna sapere come violarlo. L’autenticazione multi-fattore è una delle co...
Grave Falla RCE in Remote Desktop Gateway (RD Gateway). Aggiornare Subito
Una vulnerabilità critica nel Remote Desktop Gateway (RD Gateway) di Microsoft che potrebbe consentire agli aggressori di eseguire codice dannoso sui sistemi interessati da remoto. Il difetto, ...

Bypass di Microsoft Defender mediante Defendnot: Analisi Tecnica e Strategie di Mitigazione
Nel panorama delle minacce odierne, Defendnot rappresenta un sofisticato malware in grado di disattivare Microsoft Defender sfruttando esclusivamente meccanismi legittimi di Windows. A differenza di attacchi tradizionali, non richiede privilegi elevati, non modifica in modo permanente le chiavi di registro e non solleva alert immediati da parte dei software di

I dispositivi di SonicWall vengono attaccati da malware che sopravvive anche dopo il riavvio
Redazione RHC - Marzo 19th, 2023
Secondo Mandiant gli hacker cinesi stanno attaccando i dispositivi SonicWall Secure Mobile Access (SMA) vulnerabili e li stanno infettando con malware che ruba le credenziali che può sopravvivere anche dopo un...

Google disponeva nel 2018 una tecnologia AI simile a ChatGPT, ma non la mise online per problemi di sicurezza
Redazione RHC - Marzo 18th, 2023
Negli ultimi mesi il chatbot ChatGPT ha fatto capolino nelle pagine di cronaca, e questo ha costretto molte aziende a mettersi al passo con OpenAI. Tra questi ci sono Microsoft, Google...

SAP corregge 19 bug di sicurezza, 5 dei quali sono con score superiore a 9.0
Redazione RHC - Marzo 18th, 2023
SAP ha recentemente corretto 19 vulnerabilità nell'ambito delle patch di marzo 2023. Cinque vulnerabilità sono classificate come critiche e sono state anche etichettate come "hot news" dal fornitore. Le vulnerabilità critiche interessano diverse...

Attacco informatico all’italiana Zucchetti Kos. I dati sono stati pubblicati dalla gang Cl0p
Redazione RHC - Marzo 18th, 2023
La banda di criminali informatici di Cl0p revendica all'interno del proprio Data Leak Site (DLS) un attacco informatico all'italiana Zucchetti Kos. Nel post, la cybergang criminale riporta che l'azienda ha...
Articoli in evidenza

Nel panorama delle minacce odierne, Defendnot rappresenta un sofisticato malware in grado di disattivare Microsoft Defender sfruttando esclusivamente meccanismi legittimi di Windows. A differenza di a...

Molti credono che l’utilizzo di una VPN garantisca una protezione totale durante la navigazione, anche su reti WiFi totalmente aperte e non sicure. Sebbene le VPN siano strumenti efficaci per c...

Durante una conferenza nazionale dedicata alla sicurezza informatica, sono stati ufficialmente premiati enti, aziende e professionisti che nel 2024 hanno dato un contributo significativo al National I...

Nel mondo della cybersecurity esiste una verità scomoda quanto inevitabile: per difendere davvero qualcosa, bisogna sapere come violarlo. L’autenticazione multi-fattore è una delle co...

Una vulnerabilità critica nel Remote Desktop Gateway (RD Gateway) di Microsoft che potrebbe consentire agli aggressori di eseguire codice dannoso sui sistemi interessati da remoto. Il difetto, ...

La cybergang FIN7 regala chiavette USB alle aziende americane.
Il gruppo di criminali informatici FIN7 ha inviato negli ultimi mesi dispositivi USB dannosi ad aziende statunitensi per infettare i loro sistemi informatici con il

Un mafioso italiano, latitante da 20 anni, arrestato grazie a Google street view.
La polizia italiana ha arrestato Gioacchino Gammino, 60 anni, boss mafioso siciliano dopo 20 anni di perquisizioni senza successo. La sua detenzione è stata resa

Hacker famosi: Kevin Poulsen in arte Dark Dante.
Autore: Brolli Massimiliano Data Pubblicazione: 24/12/2021 Conosciuto dalle forze dell’ordine federali come “the Hannibal Lector of cyber crime”, Poulsen è stato un hacker che ha

Paste Protection: la protezione degli appunti messa in atto da Opera.
Il team di sviluppo del browser Opera ha annunciato che sta lavorando a un nuovo sistema per il monitoraggio e la protezione dei dati negli

La botnet Arcbot attacca i cloud provider cinesi.
La botnet Arcbot attacca l’infrastruttura dei provider di cloud hosting cinesi, hanno avvertito i ricercatori di Cado Security. Presumibilmente, lo scopo principale del malware è

L’italiana MCS Morandi, violata dal ransomware Lockbit 2.0.
Il giorno della pubblicazione dei dati della Bricofer (violazione che abbiamo visto qualche giorno fa), sempre sul DLS di Lockbit 2.0, viene pubblicata una ennesima