Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Bambini e adolescenti nel mirino del web: la Polizia Postale svela le nuove minacce digitali
“La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di t...
StealC V2: anatomia di un malware moderno e modulare
Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmen...
Op_Italy: un attacco DDoS di Mr Hamza è stato sferrato contro il Ministero Della Difesa italiana
Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...
Hai cambiato la password? Tranquillo, RDP se ne frega! La Scoperta Shock su Windows
Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...
Attenti italiani! Una Finta Multa da pagare tramite PagoPA vuole svuotarti il conto
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...

Google sotto attacco: gli USA vogliono smontare il suo impero pubblicitario
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti chiede a Google di vendere parti fondamentali della sua attività pubblicitaria e di fornire ai concorrenti l’accesso a dati in tempo reale, nel tentativo di rompere il suo presunto monopolio nel mercato della pubblicità digitale. La sentenza segue una sentenza di aprile emessa

Digitare con il pensiero: la startup Synchron rende possibile la comunicazione con il pensiero
Redazione RHC - Febbraio 20th, 2023
La startup americana Synchron, specializzata nella creazione di interfacce cervello-computer (BCI), sta lavorando ad una tecnologia che consente alle persone paralizzate di digitare testi sul computer direttamente con il pensiero. Con l'aiuto...

Red Hot Cyber avvia un gruppo tematico sul Quantum Computing
Redazione RHC - Febbraio 20th, 2023
Roma, Italia - Red Hot Cyber, un'organizzazione che mira a stimolare l'apprendimento della consapevolezza del rischio informatico, della tecnologia informatica e la divulgazione dell'innovazione, ha annunciato oggi l'avvio di un...

Microsoft limita il chatbot Bing a soli 5 messaggi per evitare che l’AI diventi aggressivo
Alessia Tomaselli - Febbraio 20th, 2023
Le conversazioni troppo lunghe confondono Bing, quindi Microsoft le ha disattivate. Microsoft ha annunciato un cambiamento radicale del suo chatbot Bing AI, svelato per la prima volta al mondo la...

Atlassian subisce un attacco in supply chain con la perdita di informazioni dei suoi dipendenti
Redazione RHC - Febbraio 20th, 2023
Di recente, il gruppo di hacker SiegedSec ha annunciato su Telegram di aver sottratto dati alla società australiana Atlassian. I rappresentanti di Atlassian hanno già confermato che i dati pubblicati dagli...
Articoli in evidenza

“La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di t...

Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmen...

Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...

Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...

Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...

Il cybercrime raramente utilizza il bruteforce su password maggiori di 7 caratteri.
Uno specialista Microsoft ha condiviso alcune statistiche interessanti: la maggior parte dei criminali informatici preferisce usare la forza bruta solo per password brevi e solo

Messenger e Instagram vedranno (forse) la crittografia E2E nel 2023.
Questo è il motivo per il quale gli strumenti che garantiscono troppa privacy, attirano il crimine e ci mettono a rischio. Pertanto la cifratura E2E,

Black Friday per i Black hacker: attenzione agli attacchi Magecart.
Alla vigilia del Black Friday, il National Cyber Security Center (NCSC) ha emesso un avviso a più di 4.000 negozi online dicendo che i loro

The “Mother of all demos”. La visione del futuro di Duglas Engelbart.
The “mother of all demos”, è un nome dato a posteriori dal giornalista Steven Levy nel libro Insanely Great del 1994 ad una rivoluzionaria demo

Attacco informatico al comune di Annecy. Tutti i servizi fermi.
Un altro attacco informatico, ma questa volta ai nostri cugini francesi. Annecy (in arpitano Ennesì; in italiano anche Annesì) è un comune francese di 52.161
Mai più IoT con password di default. E’ legge nel Regno Unito.
I legislatori britannici intendono adottare misure severe per combattere le password preimpostate nei dispositivi IoT. Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì