Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Bambini e adolescenti nel mirino del web: la Polizia Postale svela le nuove minacce digitali
“La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di t...
StealC V2: anatomia di un malware moderno e modulare
Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmen...
Op_Italy: un attacco DDoS di Mr Hamza è stato sferrato contro il Ministero Della Difesa italiana
Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...
Hai cambiato la password? Tranquillo, RDP se ne frega! La Scoperta Shock su Windows
Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...
Attenti italiani! Una Finta Multa da pagare tramite PagoPA vuole svuotarti il conto
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...

Google sotto attacco: gli USA vogliono smontare il suo impero pubblicitario
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti chiede a Google di vendere parti fondamentali della sua attività pubblicitaria e di fornire ai concorrenti l’accesso a dati in tempo reale, nel tentativo di rompere il suo presunto monopolio nel mercato della pubblicità digitale. La sentenza segue una sentenza di aprile emessa

Alla scoperta di ESXiArgs. Il malware che sfrutta l’incuria degli amministratori IT alle patch di sicurezza
Redazione RHC - Febbraio 6th, 2023
Come abbiamo riportato in precedenza, il provider di hosting OVH e il CERT francese hanno avvertito che più di 2100 server VMware ESXi sono stati compromessi dal nuovo ransomware ESXiArgs...

Attacco informatico all’Italia. Palazzo Chigi: “nessuna Istituzione o azienda primaria … è stata colpita”
Redazione RHC - Febbraio 6th, 2023
Come avevamo riportato nella giornata di ieri, sulla base delle analisi condotte da Red Hot Cyber, l'attacco all'Italia ha avuto un minimo effetto e ha colpito pochissimi server VMware ESXi....

Si comincia ad intravedere un grosso problema con ChatGPT: la condivisione dei dati sensibili
Redazione RHC - Febbraio 6th, 2023
Un ingegnere senior dell'ufficio Microsoft ha chiesto ai suoi dipendenti di non condividere informazioni sensibili con ChatGPT durante l'utilizzo per motivi di lavoro. Lo riporta Insider. In risposta alle numerose domande dei dipendenti sulla possibilità...

Attacco ai server VMWARE ESXi: cerchiamo di capire cosa succede con un esperto del sistema
Olivia Terragni - Febbraio 6th, 2023
Autore: Olivia Terragni Migliaia di server down in tutto il mondo in Francia, Finlandia, Nord America, Canada e Stati Uniti e alcuni in Italia (Csirt-IT). Cosa è successo? Una campagna...
Articoli in evidenza

“La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di t...

Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmen...

Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...

Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...

Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...

Una taglia sulle teste di Darkside. 10 milioni di dollari per chi sa qualcosa.
Le autorità statunitensi sono pronte a pagare 10 milioni di dollari a coloro che condividono importanti informazioni sui leader del gruppo criminale informatico DarkSide, che

Questa è la privacy: 45,5 milioni di utenti VPN online.
Un database di 45,5 milioni di utenti di servizi VPN mobili è trapelato su Internet. Questo è quanto riferito dal sito di notizie russo Kommersant.

Il green pass di Bettino Craxi è in rete, ma emesso in Polonia.
Sul noto forum underground RaidForums (dove nelle giornate scorse è stato scritto un post sul presunto incidente al ministero della salute), oggi è apparso il

Attacco ransomware al comune di Perugia. La timeline.
Il Comune di Perugia, si aggiunge all’infinita serie di violazioni che stanno attanagliando l’Italia, e dopo la Regione Lazio, l’ospedale San Giovanni Addolorata, ASL Roma

Pubblicato il documento “politiche e sicurezza dello spazio cibernetico”
Per le funzioni che la legge gli attribuisce in materia di rapporti con l’estero, il MAECI guida l’azione politico-diplomatica nelle questioni relative allo spazio cibernetico

Vietati alla NSO Group i rapporti commerciali con gli Stati Uniti D’America.
Secondo quanto riferito, lo spyware Pegasus è stato utilizzato dagli stati nazionali per prendere di mira i telefoni di attivisti per i diritti e giornalisti.