Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
StealC V2: anatomia di un malware moderno e modulare
Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmen...
Op_Italy: un attacco DDoS di Mr Hamza è stato sferrato contro il Ministero Della Difesa italiana
Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...
Hai cambiato la password? Tranquillo, RDP se ne frega! La Scoperta Shock su Windows
Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...
Attenti italiani! Una Finta Multa da pagare tramite PagoPA vuole svuotarti il conto
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...
Italia sarai pronta al Blackout Digitale? Dopo La Spagna l’attacco informatico alla NS Power
Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...

StealC V2: anatomia di un malware moderno e modulare
Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmente per sottrarre dati di autenticazione dai browser, sono ormai diventati sofisticate piattaforme di raccolta dati, persistenti e scalabili. Tra questi, StealC rappresenta una

Donne e STEM: combattere i pregiudizi per aumentare la diversità nell’ICT
Daniela Farina - Gennaio 30th, 2023
Negli ultimi anni i processi di innovazione tecnologica e informatica hanno avuto un forte impatto sul mercato del lavoro. Le competenze legate a questi ambiti sono infatti diventate tra le...

Lo shop italiano online Semprefarmacia ha subito un attacco in supply chain
Redazione RHC - Gennaio 30th, 2023
Purtroppo questo genere di attacchi colpiscono tutti e saranno sempre più frequenti nell'anno in corso, come abbiamo riportato recentemente. Questa volta è stato colpito il datacenter di una software house...

I siti WordPress in pericolo: un malware Linux sfrutta 30 vulnerabilità nei plugin e temi
Redazione RHC - Gennaio 29th, 2023
Gli specialisti Doctor Web hanno scoperto un malware per Linux che hackera i siti basati su WordPress sfruttando 30 vulnerabilità in una serie di plug-in e temi. Gli script JavaScript dannosi vengono...

Microsoft Exchange: installate le patch, le mitigazioni non bastano. “i criminali informatici non se ne andranno”
Redazione RHC - Gennaio 29th, 2023
Microsoft incoraggia i propri clienti ad aggiornare i loro server Exchange e a implementare misure di sicurezza come la protezione estesa di Windows e la firma basata su certificato per...
Articoli in evidenza

Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmen...

Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...

Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...

Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...

Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...

Europol arresta 150 sospetti e confisca 26,7 milioni di euro nell’operazione Dark HunTOR.
La polizia di tutto il mondo ha arrestato 150 sospetti coinvolti nell’acquisto o nella vendita di beni illegali online in uno dei più grandi attacchi

L’Iran è a secco di carburante a causa di un attacco informatico.
Sembra che la storia si ripeta come accaduto negli Stati Uniti D’America con l’attacco ransomware di DarkSide alla Colonial Pipeline, ma ora ci spostiamo in

Robot con figli: fantascienza o possibile realtà?
Autore: Roberto Capra Data Pubblicazione: 26/10/2021 Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025) Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro

Gli Stati Uniti fanno sul serio. Al via il “Bureau of Cyberspace and Digital Policy”
Stati Uniti: Il segretario di Stato americano Antony Blinken ha annunciato lunedì che il Dipartimento di Stato istituirà un nuovo ufficio e un nuovo inviato

Buon 20esimo compleanno Windows XP. Ti porteremo sempre nei nostri cuori.
Il 25 ottobre 2021 è il 20° anniversario di Windows XP, sistema operativo che ha segnato un enorme passo in avanti nei sistemi operativi di

Gli ATM della Wincor Cineo possono emettere contanti accedendo alla porta USB.
L’esperto di positive technology Vladimir Kononovich e il ricercatore indipendente Alexey Stennikov hanno identificato una vulnerabilità negli sportelli automatici Diebold-Nixdorf che permette all’ATM di erogare