Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Bambini e adolescenti nel mirino del web: la Polizia Postale svela le nuove minacce digitali
“La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di t...
StealC V2: anatomia di un malware moderno e modulare
Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmen...
Op_Italy: un attacco DDoS di Mr Hamza è stato sferrato contro il Ministero Della Difesa italiana
Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...
Hai cambiato la password? Tranquillo, RDP se ne frega! La Scoperta Shock su Windows
Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...
Attenti italiani! Una Finta Multa da pagare tramite PagoPA vuole svuotarti il conto
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...

Bambini e adolescenti nel mirino del web: la Polizia Postale svela le nuove minacce digitali
“La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di tecnologie innovative e un approccio metodologico e operativo in linea con lo sviluppo dei mezzi di comunicazione che possa consentire nuove prospettive in termini di

Yandex: il Google russo subisce un databreach. La colpa di un ex dipendente
Alessandro Molinari - Gennaio 28th, 2023
Sul noto forum underground Breach Forums, sono stati diffusi 44 giga di dati appartenenti al colosso internet Yandex, il "Google russo". L’azienda smentisce la violazione dall’esterno e attribuisce la colpa...

Libero e Virgilio: le scuse di Italiaonline non bastano. Le associazioni dei consumatori preparano la class action
Redazione RHC - Gennaio 28th, 2023
L'azienda italiana Italiaonline, che gestisce i servizi di posta elettronica Libero e Virgilio, ha comunicato che il servizio sta per tornare alla normalità dopo giorni di blocco totale. Ad oggi,...

Il primo avvocato “robot” rappresenterà un imputato in tribunale il prossimo mese
Alessia Tomaselli - Gennaio 27th, 2023
Un avvocato "robot" dotato di intelligenza artificiale: sarà il primo del suo genere a difendere un imputato in un tribunale degli Stati Uniti. Joshua Browder, CEO di DoNotPay, ha dichiarato...

I black hacker russi stanno tentando di accedere a ChatGPT per creare malware polimorfico
Redazione RHC - Gennaio 27th, 2023
Gli analisti di Check Point hanno notato che nei forum di hacker in lingua russa si sta discutendo attivamente del bypass del blocco geografico, a causa del quale il modello...
Articoli in evidenza

“La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di t...

Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmen...

Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...

Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...

Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...

2 milioni di dollari paga Polygon per un bug nel suo sistema Plasma.
Chi lo dice che i criminali informatici guadagnano più dei ricercatori di sicurezza? Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai

7-Eleven ha raccolto dati biometrici di 1,7 milioni di persone senza il loro consenso.
L’Australian Information Commissioner ha scoperto che l’operatore della più grande catena di piccoli negozi, 7-Eleven, ha violato la privacy dei suoi clienti raccogliendo informazioni biometriche

Microsoft OneDrive è un ricettacolo di malware.
Il noto esperto di sicurezza informatica Kevin Beaumont, che ha lavorato in Microsoft come analista delle minacce (da giugno 2020 ad aprile 2021), ha criticato

Selini group colpita dal ransomware LockBit.
Gli affiliati di LockBit (che abbiamo incontrato questa estata con l’incidente ad Accenture, la grande azienda di consulenza multinazionale), come sappiamo non colpiscono soltanto le

L’italiana Artsana Group nel mirino del ransomware Conti.
Artsana Group è un’azienda italiana nata nel 1946, su iniziativa di Pietro Catelli, come distributore di siringhe. Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la

Hacker famosi: la storia di Andrian Lamo
Adrian Lamo è stato un hacker che ha trovato nuovi modi per violare le aziende e fargli comprendere quanto erano insicure. Dai primi hack fino