Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
RHC Conference 2025: 2 giorni di sicurezza informatica tra panel, workshop e Capture The Flag
Sabato 9 maggio, al Teatro Italia di Roma, si è chiusa la Red Hot Cyber Conference 2025, l’appuntamento annuale gratuito creato dalla community di RHC dedicato alla sicurezza informatica, ...
Gli hacker criminali di Nova rivendicano un attacco informatico al Comune di Pisa
La banda di criminali informatici di NOVA rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) un attacco informatico al Comune di Pisa. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o tes...
Attacco informatico all’Università Roma Tre: intervengono ACN e Polizia Postale
Un grave attacco informatico ha colpito l’infrastruttura digitale dell’Università nella notte tra l’8 e il 9 maggio, causando l’interruzione improvvisa dei servizi onl...
Sei Davvero Umano? Shock su Reddit: migliaia di utenti hanno discusso con dei bot senza saperlo
Per anni, Reddit è rimasto uno dei pochi angoli di Internet in cui era possibile discutere in tutta sicurezza di qualsiasi argomento, dai videogiochi alle criptovalute, dalla politica alle teorie...
GPU sotto sorveglianza! l’America vuole sapere dove finiscono le sue GPU e soprattutto se sono in Cina
Le autorità statunitensi continuano a cercare soluzioni per fermare la fuga di chip avanzati verso la Cina, nonostante le rigide restrizioni all’esportazione in vigore. Il senatore Tom Cot...

La CISA twitta la tua sicurezza! Ora le emergenze si leggono solo su X!
La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti ha annunciato che d’ora in poi pubblicherà sul suo sito web solo gli avvisi più urgenti relativi a minacce emergenti o ad attività informatiche su larga scala. Altre comunicazioni, tra cui aggiornamenti del catalogo delle vulnerabilità, avvisi di sicurezza e avvisi specifici dei prodotti,

Un grave disservizio blocca Libero. “Siamo consapevoli del disagio procurato e del disservizio”
Redazione RHC - Gennaio 24th, 2023
In queste ore, la webmail del famoso portale Libero, ha collassato a seguito di un grave disservizio che da quanto sembra non è arrecato da un attacco informatico. In sintesi,...

Quali sono gli Hacker più famosi della storia?
Redazione RHC - Gennaio 24th, 2023
Spesso parliamo di hacker, ma quali sono gli hacker famosi mai esistiti? Da molti ritenuti eccentrici geni e maghi dell'informatica, da altri hanno le sembianze del "diavolo" oppure etichettati banalmente...

Il database delle email dei comuni italiani è trapelato nelle underground
Redazione RHC - Gennaio 24th, 2023
Su un noto canale Telegram, viene pubblicato in data 23 gennaio un database completo di un sito internet afferente all'azienda italiana ePublic. A scovare il database nelle underground è Michele...

L’intelligenza artificiale può uccidere le cellule tumorali
Alessia Tomaselli - Gennaio 24th, 2023
Gli scienziati dell'Università di San Francisco, in California (UCSF) e il Centro di Ricerca IBM hanno creato una raccolta virtuale costituita da migliaia di "frasi di comando" per le cellule...
Articoli in evidenza

Sabato 9 maggio, al Teatro Italia di Roma, si è chiusa la Red Hot Cyber Conference 2025, l’appuntamento annuale gratuito creato dalla community di RHC dedicato alla sicurezza informatica, ...

La banda di criminali informatici di NOVA rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) un attacco informatico al Comune di Pisa. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o tes...

Un grave attacco informatico ha colpito l’infrastruttura digitale dell’Università nella notte tra l’8 e il 9 maggio, causando l’interruzione improvvisa dei servizi onl...

Per anni, Reddit è rimasto uno dei pochi angoli di Internet in cui era possibile discutere in tutta sicurezza di qualsiasi argomento, dai videogiochi alle criptovalute, dalla politica alle teorie...

Le autorità statunitensi continuano a cercare soluzioni per fermare la fuga di chip avanzati verso la Cina, nonostante le rigide restrizioni all’esportazione in vigore. Il senatore Tom Cot...

E se lo ZX Spectrum fosse stato così, come sarebbe stata oggi l’informatica?
Molti appassionati di retrocomputer si saranno trovati a riflettere sul loro hobby. Se la Commodore avesse avuto una divisione di marketing a metà strada della

La Banca d’Inghilterra precede grandi rischi nella criprovaluta.
Le risorse crittografiche sono cresciute rapidamente da soli 16 miliardi di dollari di cinque anni fa a circa 2,3 trilioni di dollari oggi e quindi

Pillole di cyber-politica in un contesto geopolitico vario, mutevole e spesso astratto.
Autore: Roberto Villani Data Pubblicazione: 17/10/2021 In una situazione di low-profile sembrerebbe che il conflitto Sino Americano stia volgendo verso una soluzione non certo favorevole

120.000 euro di ammenda per aver ripreso la casa del vicino con le proprie telecamere di sicurezza.
Un giudice della contea britannica dell’Oxfordshire ha ordinato a un residente locale di pagare più di 100.000 sterline ad una donna la cui casa è

A Mosca, il biglietto della metropolitana si paga tramite riconoscimento facciale.
Il 15 ottobre a Mosca, come avevamo riporta in un vecchio post, in tutte le stazioni della metropolitana, è stato lanciato un sistema di riconoscimento

Selfie con passaporti italiani a 25$ in vendita su RaidForums.
Sul noto forum underground RaidForums, circa 5 ore fa, è apparso un post che mette in vendita una serie di selfie con documenti di identità