Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Op_Italy: un attacco DDoS di Mr Hamza è stato sferrato contro il Ministero Della Difesa italiana
Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...
Hai cambiato la password? Tranquillo, RDP se ne frega! La Scoperta Shock su Windows
Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...
Attenti italiani! Una Finta Multa da pagare tramite PagoPA vuole svuotarti il conto
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...
Italia sarai pronta al Blackout Digitale? Dopo La Spagna l’attacco informatico alla NS Power
Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...
Sicurezza è Lavoro: dal cantiere al cloud, dobbiamo proteggere chi costruisce l’Italia!
1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...

Darkglass Anagram: il primo processore per chitarra Linux che cambia le regole del gioco
L’azienda finlandese Darkglass Electronics ha presentato Anagram, il suo primo processore per chitarra basato su Linux. Il dispositivo utilizza Buildroot, il server audio JACK2, supporta i plugin LV2 e gli emulatori di amplificatori di rete neurale NAM e AIDA-X. Il pacchetto include numerosi plugin gratuiti, tra cui fil4.lv2 (equalizzatore) e

30 milioni di utenti whatsapp in vendita nelle underground: perchè ci sorprendiamo ancora?
Redazione RHC - Dicembre 2nd, 2022
Non è la prima volta che nelle underground vengono pubblicate notizie di enormi fughe di dati di utenti Whatsapp o di Facebook. E non è nemmeno l'unico post che mette...

Scopriamo Cozy Bear. Il gruppo di hacker sponsorizzati dal Cremlino
Redazione RHC - Dicembre 2nd, 2022
Il gruppo di minacce persistenti avanzate (APT) Cozy Bear è diventato famoso a livello internazionale nel 2016 per aver hackerato il Pentagono, il Comitato Nazionale Democratico e un certo numero...

Fear of the dark… pattern
Stefano Gazzella - Dicembre 2nd, 2022
Si sente sempre più spesso parlare di dark pattern, ma cosa sono i sentieri oscuri del web e per quale motivo preoccupano le autorità di controllo della privacy? Volendo dare...

Il “mastro di chiavi” LastPass subisce una nuova violazione dopo quella di Agosto scorso
Redazione RHC - Dicembre 2nd, 2022
La trasparenza è importante e LastPass dobbiamo dire che nel tempo ci ha insegnato che premia. Ma l'enorme volume di incidenti accumulati nel tempo è piuttosto allarmante, soprattutto se sei...
Articoli in evidenza

Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...

Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...

Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...

Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...

1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...

Accenture: 50 milioni di dollari di riscatto e 6TB trafugati.
Il caso del ransomware LockBit 2.0 sferrato contro la multinazionale dei servizi Accenture continua. Accenture è un gigante dell’Information Technology noto per offrire consulenze ad

L’universal decryptor di REvil nell’attacco Kaseya è su un forum di hacking.
Finalmente scopriamo la misteriosa “terza parte”, che ha fornito il decryptor universale a kaseya. La chiave di decrittazione universale per l’attacco di REvil ai clienti

Ursula von der Leyen: “Le medie aziende sono pezzi d’oro per gli hacker”
Quante volte lo abbiamo riportato su Red Hot Cyber che le medie e piccole aziende sono bottini impostanti per il cybercrime e per gli attacchi

Broker di accesso: 10k dollari è il costo medio per l’accesso ad una organizzazione.
Gli esperti hanno studiato la vendita dell’accesso alle reti sui forum underground di lingua russa e di lingua inglese negli ultimi mesi. Lo studio comprende

611 milioni di dollari è il furto in criptovaluta a Poly Network.
Poly Network, una delle principali piattaforme finanziarie decentralizzate del settore (DeFi), ed è stata vittima di un furto informatico di rilievo, in cui gli hacker

300 account su facebook rimossi per disinformazione sui vaccini russi.
Facebook ha affermato di aver rimosso una rete di account che circolavano meme russi in cui le persone si trasformavano in scimpanzé dopo essere state