Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica

Previous Next

La scuola è pronta per lo sfruttamento. Il ransomware colpisce un distretto scolastico negli USA.

- Giugno 13th, 2021

La scuola, lo abbiamo già detto in diverse occasioni, è un sistema "maturo" per il suo sfruttamento e quindi, i criminali informatici stanno iniziando a "mietere il grano". Il distretto...

  

Dopo la JBS, mancava il McDonald’s. Ma almeno non è un Ransomware.

- Giugno 12th, 2021

McDonald's è l'ultima azienda di alto profilo colpita da una violazione dei dati, che ha portato all'esposizione di informazioni private di clienti e dipendenti in Corea del Sud e Taiwan....

  

OliCyber: oggi la finale delle olimpiadi nazionali di cybersicurezza.

- Giugno 12th, 2021

Oggi si stanno svolgendo le OliCyber, le olimpiadi nazionali di cybersicurezza interamente dedicate agli studenti degli istituti superiori di secondo grado.L’iniziativa, è stata organizzata grazie ad uno spin-off del CyberChallenge.IT...

  

3,3 milioni di utenti violati della Volkswagen Group of America.

- Giugno 12th, 2021

La Volkswagen Group of America, ha affermato che una violazione dei dati presso un suo fornitore, ha avuto un impatto su oltre 3,3 milioni di clienti e di potenziali acquirenti...

  

7,4 milioni di Italiani vaccinati Covid online. Probabile fuga di dati dal ministero della salute.

- Giugno 12th, 2021

Poche ore fa è stato pubblicato sul noto sito Raidforums un leak impressionante di dati sensibili di circa 7,4 milioni di italiani, contenenti nome, indirizzo, numero di telefono, email, codice...

  

USA: Il fornitore di attrezzature per la ristorazione Edward Don, colpito da un ransomware.

- Giugno 12th, 2021

Il fornitore di servizi di ristorazione Edward Don ha subito un attacco ransomware che ha costretto l'azienda a chiudere parti della rete per impedire la diffusione dell'attacco. Edward Don and...

  

Articoli in evidenza

Questo ennesimo articolo “contro” ChatControl sarà assolutamente inutile?
Di Stefano Gazzella - 18/09/2025

Avevamo già parlato della proposta di regolamento “ChatControl” quasi due anni fa, ma vista la roadmap che è in atto ci troviamo nell’imbarazzo di doverne parlare nuovamente. Sembra però un d...

RHC intervista ShinyHunters: “I sistemi si riparano, le persone restano vulnerabili!”
Di RHC Dark Lab - 17/09/2025

ShinyHunters è un gruppo noto per il coinvolgimento in diversi attacchi informatici di alto profilo. Formatosi intorno al 2020, il gruppo ha guadagnato notorietà attraverso una serie di attacchi mir...

Chat Control: tra caccia ai canali illegali e freno a mano su libertà e privacy
Di Sandro Sana - 16/09/2025

La notizia è semplice, la tecnologia no. Chat Control (CSAR) nasce per scovare CSAM e dinamiche di grooming dentro le piattaforme di messaggistica. La versione “modernizzata” rinuncia alla backdo...

Great Firewall sotto i riflettori: il leak che svela l’industrializzazione della censura cinese
Di Redazione RHC - 16/09/2025

A cura di Luca Stivali e Olivia Terragni. L’11 settembre 2025 è esploso mediaticamente,  in modo massivo e massiccio,  quello che può essere definito il più grande leak mai subito dal Great Fir...

Violazione del Great Firewall of China: 500 GB di dati sensibili esfiltrati
Di Redazione RHC - 15/09/2025

Una violazione di dati senza precedenti ha colpito il Great Firewall of China (GFW), con oltre 500 GB di materiale riservato che è stato sottratto e reso pubblico in rete. Tra le informazioni comprom...

La scuola è pronta per lo sfruttamento. Il ransomware colpisce un distretto scolastico negli USA.
Cybercrime e Dark Web

La scuola è pronta per lo sfruttamento. Il ransomware colpisce un distretto scolastico negli USA.

La scuola, lo abbiamo già detto in diverse occasioni, è un sistema "maturo" per il suo sfruttamento e quindi, i criminali informatici stanno iniziando...
Redazione RHC - 13/06/2021 - 06:42
Dopo la JBS, mancava il McDonald’s. Ma almeno non è un Ransomware.
Cybercrime e Dark Web

Dopo la JBS, mancava il McDonald’s. Ma almeno non è un Ransomware.

McDonald's è l'ultima azienda di alto profilo colpita da una violazione dei dati, che ha portato all'esposizione di informazioni private di clienti e ...
Redazione RHC - 12/06/2021 - 20:17
OliCyber: oggi la finale delle olimpiadi nazionali di cybersicurezza.
Cyberpolitica ed Intelligence

OliCyber: oggi la finale delle olimpiadi nazionali di cybersicurezza.

Oggi si stanno svolgendo le OliCyber, le olimpiadi nazionali di cybersicurezza interamente dedicate agli studenti degli istituti superiori di secondo ...
Redazione RHC - 12/06/2021 - 17:20
3,3 milioni di utenti violati della Volkswagen Group of America.
Cybercrime e Dark Web

3,3 milioni di utenti violati della Volkswagen Group of America.

La Volkswagen Group of America, ha affermato che una violazione dei dati presso un suo fornitore, ha avuto un impatto su oltre 3,3 milioni di clienti ...
Redazione RHC - 12/06/2021 - 16:01
7,4 milioni di Italiani vaccinati Covid online. Probabile fuga di dati dal ministero della salute.
Cybercrime e Dark Web

7,4 milioni di Italiani vaccinati Covid online. Probabile fuga di dati dal ministero della salute.

Poche ore fa è stato pubblicato sul noto sito Raidforums un leak impressionante di dati sensibili di circa 7,4 milioni di italiani, contenenti nome, i...
Redazione RHC - 12/06/2021 - 14:04
USA: Il fornitore di attrezzature per la ristorazione Edward Don, colpito da un ransomware.
Cybercrime e Dark Web

USA: Il fornitore di attrezzature per la ristorazione Edward Don, colpito da un ransomware.

Il fornitore di servizi di ristorazione Edward Don ha subito un attacco ransomware che ha costretto l'azienda a chiudere parti della rete per impedire...
Redazione RHC - 12/06/2021 - 12:26

🔒 Scopri le ultime CVE critiche emesse e resta aggiornato sulle vulnerabilità più recenti.

Vai al servizio

Red Hot Cyber Academy

Accedi all'Academy di Red Hot Cyber per visualizzare l'offerta formativa dei corsi di formazione in e-learning e in live-class