Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Bambini e adolescenti nel mirino del web: la Polizia Postale svela le nuove minacce digitali
“La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di t...
StealC V2: anatomia di un malware moderno e modulare
Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmen...
Op_Italy: un attacco DDoS di Mr Hamza è stato sferrato contro il Ministero Della Difesa italiana
Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...
Hai cambiato la password? Tranquillo, RDP se ne frega! La Scoperta Shock su Windows
Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...
Attenti italiani! Una Finta Multa da pagare tramite PagoPA vuole svuotarti il conto
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...

Google sotto attacco: gli USA vogliono smontare il suo impero pubblicitario
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti chiede a Google di vendere parti fondamentali della sua attività pubblicitaria e di fornire ai concorrenti l’accesso a dati in tempo reale, nel tentativo di rompere il suo presunto monopolio nel mercato della pubblicità digitale. La sentenza segue una sentenza di aprile emessa

Un giudice spagnolo vola in Israele per parlare con il CEO della NSO Group Shalev Julio
Redazione RHC - Giugno 11th, 2022
Un giudice spagnolo si recherà in Israele per raccogliere prove da Shalev Julio, CEO del gruppo NSO e creatore del controverso spyware Pegasus che è stato utilizzato per intercettare i...

Chiuso i mercati di SSNDOB dove sono stati venduti i dati di 24 milioni di americani
Redazione RHC - Giugno 11th, 2022
A seguito di un'operazione internazionale da parte di Stati Uniti e Cipro, il mercato darknet SSNDOB è stato chiuso. SSNDOB ha venduto i nomi, i numeri di previdenza sociale e...

I National State Cinesi irrompono nelle Telco degli Stati Uniti.
Redazione RHC - Giugno 11th, 2022
Diverse agenzie federali statunitensi hanno riferito che gli hacker del governo cinese hanno fatto irruzione nelle principali società di telecomunicazioni per rubare le credenziali di accesso. Secondo la NSA, la CISA e...

Un bug sulle Tesla consente ai ladri di rubare qualsiasi auto
Redazione RHC - Giugno 10th, 2022
Il ricercatore austriaco Martin Herfurt ha dimostrato un nuovo modo per attaccare una Tesla. Ha scoperto che è possibile aggiungere una nuova chiave magnetica NFC, facendola passare inosservata al proprietario...
Articoli in evidenza

“La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di t...

Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmen...

Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...

Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...

Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...

FireEye pubblica il report M-Trends 2020.
M-Trends è una pubblicazione annuale di #FireEye #Mandiant che contiene approfondimenti basati su indagini sugli attacchi #informatici più interessanti e di impatto dell’anno. Il report

Il Cyber Command USA, crea un portale per la condivisione dei malware.
Un nuovo portale creato da US #Cyber #Command e dalla Guardia Nazionale fornisce un’interfaccia per condividere #malware e ottenere informazioni sulle minacce informatiche che la

La sicurezza informatica? E’ un problema di tutti
Articolo di: Massimiliano Brolli Data pubblicazione: 13/06/2020 Come mai, molto spesso a distanza di una settimana dal rilascio di un nuovo sistema operativo, ci sono

Vuoi studiare informatica o AI ad Harvard? Lo puoi fare online e gratis!
Dedicato agli appassionati di #programmazione, #intelligenza #artificiale e informatica, ma anche a chi vuole conoscere di più come “funziona” un computer. L’Università di #Harvard ha

Siti Fake: anche per il Ministero della Salute spagnolo.
È stato scoperto un sito Web che sostituisce quello del Ministero della Salute Spagnolo che cerca di hackerare gli smartphone #Android iniettando dei #trojan. È

Una piattaforma di collaborazione nella cybersecurity.
Il Giappone ha di recente avviato da parte del Ministero degli affari #interni e delle #telecomunicazioni,una piattaforma collaborativa per la #condivisione di #informazioni sugli #attacchi